Premio Padua. Tre atleti in corsa per aggiudicarsi il trofeo

La commissione del premio Padua ha proceduto ad un’ulteriore scrematura delle segnalazioni per individuare l’atleta dell’anno 2017. Rispetto alla prima riunione la commissione presieduta da Adolfo Padua e composta dal delegato provinciale del Coni di Ragusa Gianstefano Passalacqua, dal Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Dario Cartabellotta,

Leggi tuttoPremio Padua. Tre atleti in corsa per aggiudicarsi il trofeo

Il grande bluff dei “5 Stelle”, Nicita: “Quanto si verifica al Comune di Ragusa è sintomatico”

“E chi li ha visti? Avevano annunciato che sarebbero stati al fianco dei cittadini. Ma, in quattro anni e mezzo, possiamo benissimo dire che non si sono spesi manco una volta nell’attivazione di un banchetto, nella programmazione di una iniziativa, nella predisposizione di un progetto. Sono stati silenti, pronti solo a percepire il gettone, non accorgendosi neppure di ciò che hanno votato come quando, ad esempio, sono state esitate le delibere con le colate di cemento in verde agricolo. E’ questo il Movimento Cinque Stelle che i ragusani si aspettavano? Niente affatto. E la conferma arriva seduta dopo seduta”. A dirlo è la consigliera comunale di Ragusa Manuela Nicita, a maggior ragione dopo quanto accaduto ieri sera in aula, con quella che era una volta la maggioranza che si è evaporata come neve al sole, criticando l’atteggiamento dei consiglieri Cinque Stelle.

Leggi tuttoIl grande bluff dei “5 Stelle”, Nicita: “Quanto si verifica al Comune di Ragusa è sintomatico”

Ragusa. Lunedi prossimo screnning gratuito del diabete, a cura del Lions Club

Lunedi 11 dicembre alle ore 18, 00 al centro Pastorale “Giovanni Paolo II”, Il Lions Club Ragusa Host, in collaborazione con UniTRe e la Parrocchia del Preziosissimo Sangue di Ragusa, organizza un pomeriggio per lo screening gratuito del diabete e per informare, grazie all’intervento del dottore Salvatore Burrafato, sulle corrette abitudini alimentari e di vita, per prevenire questa patologia metabolica e le relative complicanze.

Leggi tuttoRagusa. Lunedi prossimo screnning gratuito del diabete, a cura del Lions Club

“Arriva il freddo e i riscaldamenti nelle scuole non funzionano! Il Meetup M5S Modica condivide e sostiene l’azione di protesta degli studenti”. Riceviamo e pubblichiamo

Anche quest’anno in alcune scuole di Modica – non tutte, sia ben chiaro – si celebra una ricorrenza vecchia ma già sulla buona via per diventare antica; una sorta di tradizione scolastico-popolare, sedimentata nel tempo, scandita da specifici riti – come avviene per capodanno, carnevale, Pasqua – e, come la Pasqua, con cadenza incostante ma facilmente prevedibile; una ri-correnza lunga, con inizio che può variare da metà novembre circa a metà dicembre, in stretta dipendenza dall’andamento meteorologico locale, e che si protrae in genere sino alle ultime giornate di inverno, ma che i veri promotori e responsabili di questo fenomeno antropologico tendono a reiterare annualmente. A questo punto della narrazione il lettore avrà già compreso che intendiamo celebrare gli svantaggi delle ‘frigorie’ che mantengono in stato di elevato disagio ed anche in cattiva salute gli utenti della scuola insieme a insegnanti, collaboratori scolastici e quanti altri sono costretti a frequentare aule, corridoi, servizi igienici di una di quelle scuole coinvolte in questa ricorrenza.

Leggi tutto“Arriva il freddo e i riscaldamenti nelle scuole non funzionano! Il Meetup M5S Modica condivide e sostiene l’azione di protesta degli studenti”. Riceviamo e pubblichiamo