La festa degli auguri di natale alla scuola Basaki di ragusa, Judo significa anche l’aggregazione degli allievi con le loro famiglie

La festa degli auguri di Natale alla scuola Basaki edizione 2017

Ormai è un appuntamento con la tradizione per la scuola Basaki di Ragusa. Poco prima delle festività natalizie, infatti, ci si ritrova tutti assieme, nella struttura di via Nino Martoglio, per scambiarsi gli auguri di Natale. E’ la festa sotto il vischio per il judo, voluta dal maestro Salvo Baglieri e da tutti i componenti dello staff tecnico.

Gli allievi accompagnati dalle mamme e dai papà si sono ritrovati sul tatami, più di un centinaio divisi nei vari turni, per regalarsi qualche momento d’unione, all’insegna della passione comune per uno sport che è molto più di una semplice disciplina e che, anzi, si può considerare un vero e proprio stile di vita che guida i piccoli ad essere protagonisti, rispettando le regole, della società del domani. “Ci teniamo parecchio – sottolinea il maestro Salvo Baglieri – a questi momenti di riunione e di aggregazione perché dimostrano quanto e come abbiamo seminato. Non è soltanto un semplice modo di scambiarsi gli auguri ma la possiamo considerare un’attestazione sincera e concreta del percorso compiuto tutti assieme. Fare judo non significa soltanto conseguire risultati sportivi che, per fortuna, continuano ad arrivare in maniera incessante. Ma è anche un elemento efficace per replicare alle varie sollecitazioni che arrivano dall’ambiente circostante, e la famiglia è senz’altro uno tra questi se non il più importante per i piccoli allievi, affinché gli stessi possano essere preparati alle sfide a cui saranno sottoposti durante la crescita. Mi fa davvero piacere che in moltissimi abbiano risposto presente al nostro invito. Significa che lo stare assieme assume un significato pieno e ben preciso, significa che se vogliamo coltivare questo percorso dobbiamo essere uniti. E, per fortuna, tutti gli input che finora abbiamo lanciato sono stati recepiti in maniera più che positiva. E’ un aspetto, quello dello stare assieme, che per quanto ci riguarda non può passare in secondo piano e che, anzi, merita di essere messo in risalto così come periodicamente cerchiamo di fare. Anzi, cogliamo l’occasione per rivolgere i migliori auguri di buone feste a tutti i nostri ragazzi, alle loro famiglie, ai nostri collaboratori, allo staff tecnico e a tutti coloro che si danno da fare per consentire la crescita della Basaki. Il 2017 è stato un anno ricco di successi. E speriamo possa esserlo di più anche il 2018. Diciamo che sono state gettate le basi affinché ciò possa accadere. E sono certo che i nostri ragazzi non ci lesineranno successi”. Il momento di aggregazione si è concluso, nei vari turni, con la consegna di un attestato ai vari allievi che hanno accolto di buon grado il riconoscimento da parte della scuola. Per ulteriori informazioni www.basaki.it

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa