Intenso, coinvolgente, appassionate il Concerto di Santo Stefano tenuto dal Coro Polifonico e l’Ensemble d’Archi “Monteverdi” nella Chiesa Madre di San Pietro a Modica. La “Corale”, diretta magistralmente dal maestro Orazio Baglieri, ha “regalato” ad un pubblico delle grandi occasioni, interpretazioni superbe che hanno avuto lo scatto in più grazie alle voci della mezzo soprano Sabrina Messina e della soprano Chiara Notarnicola. L’Ensamble di Archi e il maestro Giorgio Cannizzaro, alla tastiera, hanno reso le esibizioni di grande livello, nonostante i brani siano stati impegnativi, frutto, chiaramente, di intenso studio. Il concerto è stato aperto da “Adeste Fideles”, un brano armonizzato per coro, soli ed archi, dal maestro Baglieri, per passare al Magnificat di Antonio Vivaldi.
Non sono mancati Bach, Mozart, Handel, Verdi, Menselssohn, Rutter. Per la conclusione, il “Monteverdi” si è affidato alla celeberrima “Astro del Ciel” di Franz Gruber, arrangiata da Baglieri, nella quale oltre alla corale, si sono esaltate le voci di Messina e Notarnicola.
Alla fine standing ovation che il pubblico non ha lesinato e rituale bis per il quale cantanti e musicisti non si sono, certamente, sottratti.
L’appuntamento è per la 17^ edizione che regalerà ancora brani ed opere sempre più impegnativi.
foto antonino giurdanella