Nanì: Prevenzione Stradale. Bilancio positivo per il progetto “Sereno Natale con tutti voi”

A conclusione del progetto “sereno Natale con tutti voi”, è il consigliere provinciale e promotore dell’iniziativa, Marco Nanì, a rendere noto il bilancio dell’attività svolta dalla coop. Sociale “Il Sole”. “Esprimo soddisfazione – afferma Marco Nanì – per i risultati positivi ottenuti con il progetto “Sereno Natale con tutti voi” ovvero il servizio di pattugliamento notturno con un’ambulanza attrezzato per le emergenze e con medico a bordo per le strade iblee a maggiore rischio. In questi giorni è stato stilato, dal direttore sanitario del progetto, Dott. Claudio Maria Bottiglieri, il bilancio. Bilancio dal quale emergono gli ottimi risultati conseguiti sia in termini di prevenzione sia in termini di interventi di pronto soccorso. Nelle varie notti sono state riscontrate particolari problematiche: sono state soccorse ed assistite persone con emorragie, soggetti in pre-coma alcolico ed è stato eseguito un intervento, in occasione di un incidente stradale, a supporto dell’ambulanza del 118 quest’ultimo privo di medico a bordo. Inoltre, esprimo soddisfazione per la qualità del servizio e per la qualificata professionalità prodigata da tutto il personale impegnato nel progetto. Apprezzamenti per il servizio e per l’impegno messo in campo dalla Provincia sono pervenuti anche dai tanti genitori che, spesso la notte, sono in ansia per i propri figli”. “Credo molto – continua Nanì – nella sensibilizzazione ad una guida sicura e alla predisposizione di servizi di informazione e assistenza soprattutto nei confronti dei giovani. Il progetto predisposto per il periodo natalizio è solo una delle iniziative che potrebbero ancora realizzarsi in futuro. Pensiamo, infatti, insieme all’assessore Monte, e risorse finanziarie permettendo, di stilare un calendario annuale e predisporre, per particolari date, come ad esempio quelle a ridosso di alcune festività, il servizio di pattugliamento notturno con ambulanza oltre ad attivare iniziative di prevenzione correlate”. “Occorre – conclude il consigliere – diffondere una maggiore cultura della guida sicura e del bere moderato. Insomma, informazione e educazione sono tappe prioritarie di un percorso che da tempo il sottoscritto e la Provincia hanno intrapreso”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa