COMISO, ATTENTATO IN UN CANTIERE EDILE. ESPLODE BOMBOLA GPL. L’ON. INCARDONA ESPRIME PREOCCUPAZIONE

Si cerca di capire il movente sull’episodio accaduto ieri in tarda serata a Comiso, quando ignoti hanno fatto scoppiare una bombola di gpl all’interno di un edificio. Poco dopo le 21 si è verificata l’esplosione all’interno di un cantiere edile in Via Biscari, nel piano interrato dell’immobile. I malviventi hanno accatastato alcune pedane in legno e sono via ci hanno posizionato una bombola di gas, poi hanno appiccato il fuoco alle stesse pedane che in breve hanno attaccato la bombola fino a farla esplodere. Violenta la deflagrazione. Fortunatamente l’urto d’onda causata dallo scoppio non ha causato eccessivi danni alla struttura perchè che i locali ancora aperti sui lati hanno ammortizzato il colpo. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Vittoria e la polizia di Comiso. Gli inquirenti hanno interrogato il proprietario dell’immobile, un imprenditore del luogo, che ha dichiarato agli inquirenti di non avere ricevuto nessuna intimidazione e dunque non riesce a spiegarsi il motivo dell’episodio. L’Assessore regionale e presidente provinciale di Alleanza Nazionale, On. Carmelo Incardona, esprime grande preoccupazione per l’attentato verificatosi ieri sera a Comiso in cui ignoti hanno fatto scoppiare una bombola di gpl in un fabbricato in costruzione. “Questa esplosione a Comiso è un grave atto che contribuisce a turbare la sicurezza di cittadini. Essa è sintomatica di una violenza diffusa che striscia nella nostra società, l’intimidazione viene vissuta come un modo per condizionare le persone, sottraendosi alla normale e civile dialettica per arrivare a scopi illeciti. Continuo ad auspicare, oltre alla risposta delle Forze dell’Ordine, che sono sicuro sarà puntuale e professionale, anche una forte azione di recupero sociale, utilizzando l’educazione, soprattutto dei più giovani, come strumento di prevenzione contro il malaffare. In conclusione, esprimo il mio plauso alle forze di polizia per le brillanti operazioni di questi giorni contro immigrati clandestini e do tutta la solidarietà possibile alle istituzioni cittadine di Comiso affinché sappiano reagire a questo attentato”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa