Vittoria: Proroga degli sgravi agricoli, una nota del presidente della Commissione Agricoltura della Camera

Il presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, on. Paolo Russo, ha inviato una nota al presidente del Consiglio Comunale di Vittoria, Luigi D’Amato, per informarlo che “in occasione dell’esame del disegno di conversione del decreto-legge n. 171 del 2008, ora definitivamente convertito nella legge 30 dicembre 2008, n. 205, le Camere hanno approvato la predetta proroga, anche se – come primo passo – solo fino al 31 marzo 2009, a causa della ridotta disponibilità di risorse finanziarie. Tuttavia, come richiesto nel corso del dibattito parlamentare, anche con alcuni specifici ordini del giorno accolti dal Governo, vi è un comune impegno delle forze politiche e del Governo a individuare successivamente le risorse necessarie all’ulteriore proroga di tali sgravi. Le assicuro in ogni caso la piena attenzione della Commissione che ho l’onore di presiedere e mia personale alle esigenze rappresentate dal Suo Comune”. “Mi riferisco – si legge nella nota del presidente Russo – all’ordine del giorno (ndr: delibera n. 102 del 25 novembre 2008) approvato dal Consiglio Comunale da Lei presieduto, in materia di proroga delle agevolazioni contributive a favore dei datori di lavoro agricoli operanti nelle zone montane e svantaggiate, e trasmesso alla Camera dei deputati”. Questo il testo dell’ordine del giorno approvato allora dal massimo consesso cittadino: “Il Consiglio Comunale di Vittoria delibera: 1. di fare voti al Governo Nazionale affinché si impegni in Commissione Bilancio della Camera a sostenere gli emendamenti alla legge Finanziaria approvati in Commissione Agricoltura assicurandone la copertura finanziaria, cosicché la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica possano approvare l’estensione, per il prossimo triennio 2009-2011, delle agevolazioni contributive previste dall’art.1, commi 1 e 2, del decreto legge 10 gennaio 2006, n. 2 convertito in legge, con modificazioni, n.81/2006 per le aziende agricole assuntrici di manodopera ubicate nelle zone svantaggiate e montane e nelle regioni dell’ex Obiettivo 1; 2. di impegnare il Presidente del Consiglio Comunale a trasmettere il presente Ordine del giorno al Presidente del Consiglio, al Ministro delle Finanze, al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, al Presidente del Senato della Repubblica, al Presidente della Camera dei Deputati, ai Presidenti della Commissione Agricoltura del Senato e della Camera, ai Parlamentari Nazionali della provincia, a S.E. Il Prefetto, al Presidente della Regione e dell’Assessore Regionale all’Agricoltura”. “Sono lieto – ha commentato Luigi D’Amato – che un ordine del giorno approvato dal Consiglio Comunale da me presieduto sia stato alla base di un provvedimento approvato dal Parlamento nazionale e dal quale sono scaturiti benefici effetti per i nostri operatori agricoli, anche se il periodo di proroga stabilito è insufficiente per le loro reali necessità; tuttavia, forti del comune impegno assunto dal Governo e dalle forze politiche, manterremo alta l’attenzione del nostro consesso su tale problematica, magari con un altro ordine del giorno che chieda l’ulteriore proroga di tali agevolazioni”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa