Modica: Presentati stamani a palazzo San Domenico i “mercati contadini”

Si è insediato il comitato che gestirà i Mercati contadini. L’organismo è costituito dall’assessore all’Agricoltura, Carmelo Abate, dai componenti, Leonardo Aurnia, consigliere espressione di maggioranza, Maurizio Di Mauro, consigliere espressione di minoranza, Franco Savarino della Coldiretti, Ignazio Abbate dell’Unsic, Gianfilippo Antoci della Soat e Alberto Ciavorella della Federconsumatori. I mercati contadini, sono appuntamenti con cadenza settimanale – il sabato mattino – e si terranno nell’area dell’ex Foro Boario, debitamente attrezzato, in cui i produttori (ortofrutta, legumi anche cotti,oli, vino, miele, uova, pane) vendono direttamente al consumatore realizzando la filiera corta. Sarà garantita: la genuinità dei prodotti, il rapporto diretto tra produttore e consumatore, mentre cu saranno indubbi vantaggi economici per chi vende e chi acquista. Le imprese agricole che intendono aderire all’iniziativa devono essere accreditate ai mercati presentando un’istanza, entro il 15 marzo, alla S.O.A.T. in Via Nazionale Modica Ispica n. 15. Il comitato, adesso, si attiverà per coinvolgere, attraverso l’azione delle associazioni di categorie, il territorio con le sue 67 contrade rurali. perché vengano sensibilizzati i produttori, nel mentre le organizzazioni agricole e la Federconsumatori divulgheranno l’iniziativa tra i consumatori. Saranno organizzate, inoltre, giornate tematiche sul prodotto tipico, con il coinvolgimento delle scuole, per avvicinare i giovani all’enogastronomia locale ed a settori portanti dell’artigianato come la lavorazione del gelato con il nostro latte e le nostre uova. Il primo mercato contadino dovrebbe tenersi in centro storico in occasione di Choco Barocco” fissato come si sa dal 30 aprile al 3 maggio.
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa