RAGUSA. GDF SCOPRE 7 LAVORATORI IN NERO IN ESERCIZI COMMERCIALI.

Men in black. Ma non per il look né per le loro preferenze cromatiche, quanto piuttosto per la loro posizione lavorativa. Invisibili, dal momento che non figuravano in alcun modo nei documenti, ma in carne e ossa e tutti rigorosamente al lavoro quando gli uomini della Guardia di Finanza sono intervenuti. Nel corso di diverse ispezioni condotte nelle ultime settimane, i militari delle Fiamme Gialle della Compagnia di Ragusa hanno effettuato controlli in negozi, bar, ristoranti, pizzerie, centri estetici ed altri locali pubblici, individuando sette lavoratori in nero. In un esercizio commerciale, tra i lavoratori in nero, è stata constatata la presenza di tre minorenni; per tale circostanza il legale rappresentante della ditta in questione è stato deferito all’A.G. per violazione della legge n.977 del 1967. La scoperta conferma come il fenomeno del sommerso da lavoro sia ben lungi dall’essere stato debellato. Anzi, i controlli delle Fiamme Gialle hanno evidenziato come, a Ragusa e Provincia, l’impiego di manodopera in nero e/o irregolare continui a rappresentare per molti un “espediente contabile” per fare concorrenza agli operatori del medesimo settore. Per questo i reparti operativi hanno organizzato interventi finalizzati a far emergere il sommerso e le connesse forme di evasione contributiva. Interventi che proseguiranno, considerato che l’operazione non è ancora conclusa; sono infatti ancora in corso approfondimenti volti ad accertare le violazioni di carattere previdenziale, contributivo e fiscale conseguenti alle irregolarità finora riscontrate.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa