Il successo corona i Convegni su “I Giovani e l’occupazione nell’Europa unita” svoltisi a Scicli ieri e quest’oggi e rientranti nel progetto dal carattere “itinerante” promosso dall’Assessorato Provinciale alle Politiche Comunitarie, nella persona del dott. Giovanni Di Giacomo ed organizzato dall’Associazione culturale IDEE e dall’agenzia promozionale Password di Ragusa che si articola in diverse tappe includendo alcuni degli Istituti Superiori Statali della provincia iblea, da Ragusa, infatti, si è approdati nella città cremisi. A relazionare, l’avv. Del Stabile. Rivolti agli studenti del IV e V anno dei vari indirizzi scolastici statali, dal Liceo ai percorsi formativi tecnici, l’obiettivo era quello di stimolare i giovani alla presa di coscienza delle reali opportunità, ma anche della competitività che il mercato del lavoro europeo impone per chi vi si affaccia e quindi di assolvere alla funzione importantissima dell’orientamento dei giovani che si accingono a compiere delle scelte fondamentali per il loro futuro: proseguire gli studi, formarsi all’estero e studiare le lingue, acquisire maggiori competenze e sfruttare al massimo il loro periodo di formazione presso le Università. Ad ospitare i Convegni, ieri l’Istituto Tecnico Agrario di c/da Bommacchiella ed oggi il Liceo Scientifico Cataudella di Via dei Fiori a Scicli. Prossime tappe: Vittoria e Comiso.
RAGUSA. “I giovani e l’occupazione nell’Europa unita”, i Convegni centrano l’interesse degli studenti: l’iniziativa dell’Assessorato Provinciale alle Politiche Comunitarie raccoglie consensi
- Marzo 31, 2009
- 8:13 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa