Il neo direttivo territoriale della Cna di Scicli, guidato dal presidente Guglielmo Trovato, è stato ricevuto, a palazzo di Città, dall’assessore allo Sviluppo economico Giorgio Vindigni. Presente il coordinatore territoriale della Cna, Franco Nifosì, l’occasione è stata utile per esaminare istanze vecchie e nuove poste dalla Confederazione all’attenzione dell’Amministrazione comunale. La Cna ha puntato i riflettori, ancora una volta, per quanto riguarda il settore degli acconciatori, sul fenomeno dell’abusivismo. Nei mesi scorsi, a tal proposito, si erano registrati segnali positivi visto che i controlli erano aumentati. Ma da qualche giorno, così come denunciato dai componenti del direttivo, sembrano esserci nuove avvisaglie circa una recrudescenza del fenomeno. Altro problema riguarda il settore degli impiantisti. E’ stato chiesto un confronto sulle procedure per il rilascio di autorizzazioni e certificati di conformità. La Cna si è detta disponibile a mettere a disposizione le proprie conoscenze sulla materia per cercare di agevolare il percorso burocratico a favore delle piccole e medie imprese di settore. L’assessore Vindigni si è poi soffermato a parlare dell’attivazione del percorso per la creazione dei centri commerciali naturali nella città di Scicli. La Cna ha accolto in maniera favorevole il fatto che intenzione dell’Amministrazione comunale sembra essere quella, tra l’altro, di modificare la destinazione d’uso dei locali nel centro storico così da favorire, anche in questo caso, l’attività delle pmi. Altro argomento affrontato riguarda la zona artigianale. La Cna ha chiesto al Comune di Scicli di snellire l’iter per la pubblicazione del nuovo bando ai fini dell’assegnazione dei lotti già disponibili. In esame pure la prospettiva di nuovi sbocchi per la realizzazione di una zona artigianale in contrada Spinello, così come previsto dagli elaborati progettuali in fase di valutazione da parte del Comune. “Un confronto costruttivo e propositivo – commenta il presidente della Cna di Scicli Guglielmo Trovato – che ci fa ben sperare per il futuro affinchè le istanze delle varie categorie di piccole e medie imprese da noi rappresentate possano trovare ascolto. Il cammino è lungo ma non ci spaventa. Con la concertazione, riteniamo si possa andare lontano”.
Scicli, il direttivo comunale della Cna a confronto con Vindigni
- Settembre 30, 2009
- 2:52 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa