Processato perchè deteneva 4 tartarughe «Testudo Hermanni» . Assolto un comisano

tartarughe  «Testudo Hermanni»

Era stato indagato e per questo processato perchè accusato di detenzione di tartarughe della specie protetta. E’ stato, alla fine, assolto per non avere commesso il fatto Francesco Oscini,47 anni, nato a Francoforte ma residente a Pedalino, frazione di Comiso, difeso dall’avvocato Enzo Giannone. Le testuggini erano della specie «Testudo Hermanni» che risultano nella lista degli animali in estinzione e, dunque, protetti dalla convenzione di Berna

e incluse nell’allegato A del Regolamento (Ce) 1332 del 2005, si passano guai seri. L’assoluzione per l’uomo è stata decisa dal giudice monocratico del Tribunale di Ragusa, Ivano Infarinato. La vicenda ebbe inizio il 4 novembre del 2009. Francesco Oscini oltre alla passione per le armi, in quanto cacciatore, è appassionato anche di serpenti. Nel 2009 una «soffiata» ai militari segnalava la presenza di rettili in casa Oscini. Durante una perquisizione domiciliare i carabinieri trovarono due serpenti «Boa» e armi regolarmente denunciati e detenuti in casa.

Nell’orto recintato del pianterreno, in uso ai suoceri, anche 4 tartarughe terrestri, ben nutrite con foglie di verdure e in buone condizioni, come ha avuto modo di accertare il medico veterinario coinvolto per la consulenza tecnica. L’unica distrazione, che è costata la denuncia penale e 6 anni di processo a Francesco Oscini, è stata quella di non avere dichiarato ai sensi delle disposizioni di legge le tartarughe, specie protetta e in via di estinzione. L’uomo ha ammesso la passione per la caccia e per i serpenti, nonché la proprietà delle armi, ma ha affermato che le tartarughe erano della suocera, abitante al pianterreno, nel frattempo deceduta.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa