RAGUSA. SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORE CORALLO IN CONTRADA CISTERNAZZI PER VERIFICARE LA FATTIBILITA’ DI INTERVENTI TESI ALLA SICUREZZA STRADALE NELLA ZONA

salvatore corallo

Per rispondere ad una precisa richiesta pervenuta da un gruppo di residenti nella zona di Contrada Cisternazzi che hanno chiesto l’attivazione di alcuni interventi utili ad ampliare la sicurezza stradale nell’area, l’Assessore ai Lavori Pubblici del comune di Ragusa, Salvatore Corallo, accompagnato dal responsabile del servizio viabilità  Franco Paparazzo e dal dirigente del V settore, Michele Scarpulla, ha effettuato ieri mattina un sopralluogo.
“In particolare – dichiara l’Assessore Corallo – abbiamo verificato la fattibilità di alcune soluzioni già previste a livello progettuale, intervento peraltro possibile per il fatto che il tratto stradale in questione è stato ormai consegnato al Comune dalla ex-Provincia Regionale. Gli interventi progettati, riguarderebbero la sistemazione dei cordoli stradali in entrambe le direzioni di marcia e la realizzazione di due rotatorie, ed in particolare quella che favorirà un più agevole ingresso nella rampa d’accesso alla SS 514, per un miglioramento dell’accesso e della viabilità in tutta la zona di contrada Cisternazzi. Tali opere potranno essere realizzate attraverso le risorse economiche dedicate in maniera specifica alla viabilità e già inserite nel programma triennale delle opere pubbliche, in tempi ragionevolmente rapidi”. A questo proposito è intervenuto anche il vicesindaco con delega alla Polizia Municipale, Massimo Iannucci: “come avevo già avuto modo di sottolineare – spiega il vicesindaco – in tutta la zona abbiamo già attivato una serie di controlli sulle strade, anche mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie, per migliorare la circolazione veicolare e la tutela della sicurezza stradale, ed intendiamo proseguire in questa direzione, specie alla luce del fatto che tale zona, nel corso degli ultimi anni, ha conosciuto un deciso incremento delle abitazioni, e quindi delle presenze, di residenti e di conseguenza utenti della strada”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa