La gestione RSU a Modica. Sindaco, assessore e dirigente la spiegano alla stampa

La gestione dei RSU in città al centro stamani di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo San Domenico. Il Sindaco, Antonello Buscema, l’assessore alle politiche Ambientali, Tiziana Sera e il dirigente del IX settore, Giorgio Muriana Triberio hanno sentito la necessità di spiegare e chiarire alcuni passaggi che hanno caratterizzato la concretizzazione della nuova gestione del servizio N.U. in Città e che vanno dalla decisione di chiudere il rapporto con la Ditta Busso per le “sostanziali disfunzioni causate dalla ditta nello svolgimento del servizio” alla manifestazione di interesse per l’’espletamento del servizio da parte della Ditta Giorgio Puccia la quale si è impegnata tramite accordo sottoscritto,ieri pomeriggio, con l’amministrazione e i sindacati all’assunzione delle 102 unità e ad altre eventuali unità di personale in esubero rispetto alle unità previste dal progetto e attualmente in servizio nella ditta uscente nel cantiere di Modica. Per queste si è convenuto di avviare una interlocuzione tra le parti finalizzata all’individuazione di soluzioni, previa verifica delle esigenze aziendali da parte della ditta. Il servizio a pieno regime, cioè con l’impiego delle 102 unità ex dipendenti della Busso, scatterà martedì 13 ottobre nel momento in cui cioè sarà formalizzato il passaggio di dipendenza alla ditta Giorgio Puccia ( oggi sono state formalizzate, da parte delle maestranze, all’azienda Busso le risoluzioni del contratto per giusta causa ovvero il mancato pagamento delle mensilità di luglio, agosto e settembre). La ditta Puccia già da oggi sta collocando i suoi cassonetti in tutte le zone della città nel mentre è stata annunciata una nuova organizzazione del lavoro, nel senso che la ditta ha dato la sua disponibilità a potenziare lo spazzamento nel centro storico della città e in prossimità dei monumenti in particolare; vigerà la regola che i commercianti del centro storico potranno depositare i rifiuti nell’arco orario compreso tra le ore 9.00 e le 9.30. Particolare cura sarà data al recupero del cartone e sanzionate irregolarità in ordine al conferimento improprio di questo speciale rifiuto. L’amministrazione ha già notificato sanzioni a carico di chi ha violentato in questo senso il territorio. La operatività della Ditta Puccia Giorgio si protrarrà sino a quando non si concretizzerà l’affidamento della nuova gara d’appalto ( cinque anni più due), la giunta ha già approvato il bando, il consiglio dovrà adottare la copertura finanziaria, alla ditta aggiudicatrice.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa