“IO NON CI STO” – CONTRO VIOLENZA E STALKING – PROGETTO FORMATIVO DELL’AZIENDA SANITARIA E IL CENTRO ANTIVIOLENZA DONNE A SUD

ASP-SEDE

L’Asp di Ragusa – ha organizzato, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Donna a Sud, il progetto formativo: “Io non ci sto” – contro violenza e stalking –, in cinque edizioni – 10,9 crediti ECM -, rivolto a 40 partecipanti per edizione: Medici, tutte le specializzazioni, – Psicologi – Infermieri – Ostetrici.
La prima edizione si svolgerà nei giorni 27 e 28 aprile,  8,30, presso il P.O. “Riccardo Guzzardi” di Vittoria, sala conferenze “E. di Geronimo”.  Le altre edizioni si terranno: il 18 e 19 maggio 2015, a Ragusa presso la sala conferenze del SIMT – piazza Igea; la terza edizione, sempre a Ragusa, il 20 e 21 maggio 2015, nella sala di via G. Di Vittorio n. 49.
Le ultime due edizioni: il 29 e 30 maggio 2015 ed il 3 e 4 giugno 2015 – presso il P.O. Modica, sala conferenze “Giovanni Falcone”, sempre con inizio alle ore 8,30.
Il percorso formativo ha come obiettivi: la conoscenza, più ampia possibile, del fenomeno della violenza contro le donne e l’estensione di questa realtà. Fornire elementi utili di attenzione al primo contatto con la donna vittima di violenza, dando risposte alle richieste di ascolto, accoglienza ed empatia.

Le ricerche svolte negli ultimi anni mostrano che la violenza contro le donne è frequente. Nei paesi industrializzati, tra il 25 e il 30% delle donne subiscono, nel corso della loro vita adulta, violenze fisiche e/o sessuali da un partner o ex-partner. La prevalenza delle violenze psicologiche è ancora più elevata, mentre la violenza domestica sembra essere altrettanto frequente in gravidanza.

Il campo della lotta alla violenza contro le donne apertosi circa venti anni fa è stato caratterizzato da iniziative condotte dalle donne sul piano culturale, sociale e giuridico. In particolare sono nati in Italia, sulla scia di altre esperienze europee, i Centri contro la violenza alle donne, per offrire sostegno e solidarietà alle donne violentate e maltrattate.
Il Centro Donna a Sud di Vittoria, inserito nel circuito del Coordinamento Donne Siciliane e del “1522”, rappresenta una realtà attiva e fondamentale nella lotta alla violenza sulle donne, un luogo concreto dove ricevere le donne per offrire consulenza legale e psicologica gratuita.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa