L’incantevole scenario della città di Modica, parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco, farà da sfondo a un evento gastronomico e spettacolare unico nel suo genere, nel segno di una delle tradizioni che maggiormente caratterizza questo luogo: il cioccolato artigianale, preparato alla maniera degli aztechi.
Il 16 giugno prossimo, nel teatro naturale panoramico di Cava Pietra Franco, avrà infatti luogo il primo Metate Symposium Banquet Show©, una cena – spettacolo che vede come protagonisti due delle più singolari personalità della scena gastronomica internazionale: l’enfant terrible del cioccolato, il fiammingo Dominique Persoone, e il modicano Carmelo Chiaramonte, chef errante e recitante.
Ad una raffinatissima cena imperniata sull’unione del cacao e della cucina siciliana, declinata nelle sue più inusuali sfumature, l’evento intreccerà uno spettacolo teatrale e musicale che celebra gli antichissimi rituali mesoamericani legati alla fava di cacao e alla sua lavorazione e, più in generale, i ritmi dell’uomo e della natura. Persoone e Chiaramonte cucineranno in scena ma, nel contempo, reciteranno e suoneranno, coadiuvati da musicisti del calibro di Alfio Antico, maestro del tamburo a cornice, dei Talèh, del chitarrista Paolo Traverso e di molti altri strumentisti e attori.
L’evento è nato da un’intuizione del regista Pierandrea Casati, che ha avuto l’idea di far conoscere i due eccentrici chef, i quali hanno subito fraternizzato all’insegna dell’antica tradizione modicana del cioccolato.
Sorpreso e incuriosito nell’apprendere la sopravvivenza, nella città siciliana, della lavorazione della fava di cacao pestata sul metate (il mortaio di pietra mesoamericano) portato dagli spagnoli nel Seicento, Dominique Persoone ha espresso il desiderio di poterla studiare dal vivo.
Casati e Chiaramonte hanno colto al volo l’opportunità di avere il grande maître chocolatier in Sicilia per concepire per e con lui uno spettacolo che hanno definito “teatrale, musicale, gastronomico e olfattivo”.
Per l’occasione si è costituita una straordinaria squadra di lavoro, la Metate Connection, composta, oltre che da Persoone, Chiaramonte e Casati, dall’ultimo cioccolatiere ambulante d’Europa Luigi Baglieri, da Franco e Pierpaolo Ruta dell’Antica Dolceria Bonajuto e dal produttore di vini Renato De Bartoli, allo scopo di rendere possibile questo evento con la loro esperienza e il loro savoir faire.
Il primo risultato sarà questo Metate Connection Banquet Show©, cena – spettacolo nel quale verranno presentati frammenti del loro “work in progress” intitolato Chocolatl, il sangue degli dei, cucinato, recitato, suonato e cantato in siciliano, italiano, inglese e nahuatl ma, soprattutto, nella lingua del cuore e della vita.
Un evento culturale divertente e una cena imperdibile che, alle trovate intellettualistiche e ideologiche, preferisce l’intensità delle emozioni.