Continua il processo ci crescita della Pallamano in Italia, grazie al fattivo impegno del Presidente della Federazione Italiana Giuoco Handball, Francesco Purromuto e di tutto il suo staff. La federazione ha mostrato grande attenzione al panorama scolastico, proponendo due progetti: “Pallamano … Il gioco del fair play”, rivolto alle scuole primarie e secondarie di i° grado e “la pallamano a scuola … Obiettivo arbitro scolastico”, rivolto alle scuole Secondarie di II° grado.
Fra le province siciliane, non poteva di certo mancare quella di Ragusa, che per la prima volta vede la partecipazione di ben nove Istituti Comprensivi, così distribuiti:
Modica: Istituto Comp. “Santa Marta”, Istituto Comp. “Raffaele Poidomani” e Istituto Comp. “Piano Gesù”;
Frigintini: Istituto Comp. “Carlo Amore”;
Scicli: Istituto Comp. “Quintino Cataudella”, Istituto Comp. “Elio Vittorini” e Istituto Comp. “Dantoni”;
Vittoria: Istituto Comp. “Filippo Traina”;
Ispica: Istituto Comp. “Leonardo Da Vinci”.
Il progetto scuola (totalmente gratuito per le scuole), permetterà la formazione del personale docente e fornirà agli istituti il materiale tecnico (porte, palloni, ecc.) ed il supporto dei propri tecnici federali nel corso dell’anno scolastico.
Siamo molto soddisfatti per questo importante risultato, così il Delegato Provinciale F.I.G.H., Enrico Parisi Assenza. La federazione sta lavorando per il rilancio dell’attività giovanile e dunque diventa fondamentale la presenza negli istituti scolastici. La pallamano in provincia di Ragusa è stata ed è attualmente presente nelle città di Scicli e Ragusa, quindi per la prima volta estenderemo la pratica di questo sport ad altre città. L’obiettivo già dal prossimo anno è quello di coinvolgere gli Istituti di tutte le altre città (Ragusa, Comiso, Pozzallo, Acate e Chiaramonte).