Al fine di coinvolgere maggiormente gli studenti nella comprensione, tutela e valorizzazione del patrimonio d’arte e natura italiano, l’Istituto Giovanni XXIII di Modica ha aderito al progetto formativo “Apprendisti Ciceroni”
promosso ogni anno dal F.A.I. (Fondo Ambiente Italiano) in occasione delle Giornate di Primavera. Pertanto, alcuni alunni delle classi II della scuola Giovanni XXIII, i prossimi 24 e 25 marzo, svolgeranno il proprio servizio di “ciceroni” presso la Chiesa della Madonna del Soccorso a Modica bassa. La visita guidata si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 13.00 del 24 e 25 marzo, e dalle ore 15.30 alle ore 18.30 di venerdì 24 marzo. Inoltre, alle ore 17.00 di venerdì 24 marzo è previsto un momento musicale a cura degli alunni del corso musicale dell’istituto, diretti dai Maestri di musica della suola, inframezzato con brani recitati a cura della Prof.ssa Fatima Palazzolo. Contestualmente all’attività di “Apprendisti Ciceroni”, sul sagrato della Chiesa sarà esposta una collettiva sul tema “Luoghi speranza e testimoni di bellezza”, tema che richiama l’importanza di saldare la cura dell’ambiente e dei territori con l’impegno per la dignità e la libertà delle persone. E’ un’attività didattica realizzata con impegno e interesse da alcune classi della scuola in occasione della XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno, promossa da LIBERA in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si celebra ogni anno il 21 marzo.