Modica: Proposte per cambiare l’attuale tendenza del bilancio di previsione 2007.

Una serie di proposte per cambiare l’attuale tendenza del bilancio di previsione 2007. Le inoltra al sindaco ma anche al capogruppo consiliare dell’Udc, Marisa Giunta, il presidente di Iniziativa Popolare, Giuseppe Lavima. Come nello spirito del movimento, Lavima, propone delle iniziative in favore dei più bisognosi e delle famiglie. "La Modica del futuro – scrive il presidente di Iniziativa Popolare – può essere subita o pregettata; una progettazione già avviata e che ha visto in questi cinque anni impegnata l’amministrazione della Casa delle Libertà ma il progetto richiede un ulteriore impegno allargando il tessuto connettivo e deve mettere al centro la famiglia con il sostegno alla maternità, alla flessibilità degli orari di lavoro in chiave familiare; dalle tariffe, alla casa ed agli spazi urbani; dal rispetto delle scelte educative dei genitori, alla promozione dell’associazionismo familiare". Iniziativa Popolare propone l’istituzione di un fondo comunale per aiutare le donne in gravidanza che non usufruiscono di trattamenti di maternità, accompagnato da sostegni alle ragazze madri con problemi economici; istituire prestiti comunali sull’onore, tesi a sostenere le giovani coppie per abitare il centro storico, anche tramite agevolazioni per le ristrutturazioni; istituire un indice di equità familiare e "buoni casa" per giovani coppie; fornire incentivi alle imprese che sperimentano orari flessibili legati alle esigenze familiari, contratti a tempo parziale, lavori a distanza; favorire la costituzione di nidi familiari, condominiali ed aziendali, agevolando la gestione da parte delle associazioni familiari di servizi di baby setting; rivedere, infine, l’attuale impostazione dei consultori familiari pubblici, dando spazio all’interno di essi, alle realtà associative che promuovono e favoriscano l’accoglienza e la tutela della vita. "Comune e Provincia – conclude Giuseppe Lavima – devono puntare ad una politica della comunità locale, intesa come rete di famiglie. Iniziativa Popolare vuole dare voce alle categorie più svantaggiate rendendo la città a misura dei diversi handicap proponendo, quindi, l’abbattimento delle barriere architettoniche e tecnologiche e l’organizzazione dei corsi di mobilità per non vedenti e la ristrutturazione della biblioteca comunale, prevedendo la possibilità di inserire libri elettronici".

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa