Cinque unità sono state assunte alla Multiservizi Spa a seguito di una sentenza del Giudice del Lavoro di Modica. Una notizia dalla duplice interpretazione per la Uil e l’Isa che manifestano soddisfazione ma, nel contempo, fanno rilevare innumerevoli contraddizioni nella gestione dei restanti dipendenti.
“La Modica Multiservizi è dal 2008 una società a totale partecipazione pubblica – dicono Ciccio Maggio e Giorgio Iabichella, responsabili dei due sindacati – quindi, come dettato da innumerevoli sentenze anche del Consiglio di Stato, è da considerarsi nel novero delle istituzioni pubbliche. Appare, quindi, ingiustificabile continuare ad applicare un contratto di lavoro del settore privato, addirittura quello delle “imprese di pulizie”.
I dipendenti sono inquadrati con diverse tipologie contrattuali: full-time, part-time ed addirittura anche part-time misto, con questi ultimi che lavorano nove mesi l’anno. “Ci riferiamo – spiegano ancora i due sindacalisti – ai dipendenti impegnati nel servizio scuolabus, dove insiste un’altra grave anomalia: pur svolgendo le stesse mansioni, i vari dipendenti sono inquadrati con livelli diversi. Nel quinquennio di attività della società non si è mai provveduto ad una reale e corretta riqualificazione del personale, anche sulla scorta dei titoli di studio posseduti e delle esperienze curriculari. Il sindacato su queste
tematiche, ha sempre combattuto contro l’ormai usuale “muro di gomma” attuato dall’amministrazione comunale. A questo per fare valere i diritti ci si chiede se è necessario rivolgersi alla magistratura del lavoro, facendo lievitare le spese, in un momento di grave crisi per le casse comunali”?
Su queste rivendicazioni Uil e Isa chiedono un incontro urgentissimo con le parti interessate.
Modica Multiservizi. Giudice del Lavoro reintegra 5 unità. Uil e Isa soddisfatti a metà
- Luglio 12, 2010
- 9:25 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa