Lavori nella Collina di Monserrato a Modica Vertice operativo stamani tra Comune, Protezione Civile ed impresa. Nuovo incontro la prossima settimana per stabilire ipotesi di riapertura parziale della Via Nazionale

Cronoprogramma nel pieno rispetto dei tempi, ulteriore riunione di verifica per la fine della prossima settimana per stabilite tempi e modalità di un’ eventuale parziale riapertura al traffico della Via Nazionale Modica – Sorda. Questo il risultato al termine di un vertice operativo tenutosi stamani tra il Sindaco, Piero Torchi, presenti l’assessore al centro storico, Giovanni Scucces e l’assessore alle manutenzioni, Paolo Nigro, l’ing. Capo dell’Ente Puccio Patti, il responsabile del Dipartimento della Protezione Civile, sezione di Ragusa, ing. Chiarina Corallo, il dr. Nello Lo Monaco dirigente dell’unità operativa dei rischi idrogeologici del dipartimento della Prot.Civ. di Ragusa, il dirigente del servizio manutenzione del Comune, Geom. Enzo Terranova e il comdandante dei VV.UU. avv. Miariam Dell’Ali. Presnete il respsoanbile dell’impresa Ventura Spa di Furnari ( Me) geom. Salvatore Patriarca. L’impresa ha già effettuato le ispezioni sull’intera area e ha registrato che non ci sono pericoli immediati di crolli e sta procedendo a realizzare, su un fronte di mt 300, i tirafondi che servono a far da base ai montanti per la posa in opera della rete para massi.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa