Approvato a maggioranza, dal consiglio comunale, dopo un
intenso dibattito, il conto consuntivo 2006. Ad inizio di seduta, il
presidente del consiglio comunale, Enzo Scarso, ha ricordato la
tragedia legata all.11 settembre 2001 decidendo di far rispettare un
minuto di silenzio. Qualche momento di imbarazzo quando il capogruppo
di Forza Italia, Franco Militello, ha segnalato all.assessore all.
urbanistica il fatto che cittadini hanno rilevato che si sono perduti
dei fascicoli all.ufficio urbanistica.
L.Assessore Paolo Nigro ha
assicurato che gli uffici si sono attivati in questa direzione.
Sul
conto consuntivo ha relazionato l.assessore al Bilancio Carmelo Drago.
il quale ha detto che si è registrato un disavanzo pari a 687.332,52
euro; “E’ solo un fatto formale – ha detto Drago – perché nella
sostanza i dati sono lusinghieri. Competenza e residui passivi del 2006
chiudono con un avanzo di gestione 302.218,36 euro. Tale risultato
viene però corretto dal disavanzo contenuto nell.esercizio 2005. I dati
positivi sono riferibili alla individuazione di fasce di evasori totali
e parziali, ai minori impegni di spesa fatti, ai maggiori accertamenti
nelle entrate tributarie dovute principalmente alla Tarsu
complessivamente per 194.409,33 euro”. Il centrosinistra, a cominciare
dal consigliere Vincenzo Giannone di Progetto per Modica, non ha
condiviso il tono trionfalistico dell.assessore Drago, perchè – secondo
Giannone – il conto consuntivo 2006 presenta un disavanzo di 687.000,00
euro, questo dato tiene conto del disavanzo del 2005.
Il riaccertamento
dei residui da parte dei dirigenti, come indica la legge, sarebbe stato
utile per la discussione così come una relazione dell.amministrazione.
Documentazione che avrebbe consentito di avere un quadro chiaro della
situazione finanziaria del comune attraverso una studio dei residui
attivi e passivi.
Il consigliere di Sinistra Democratica, Vito D.
Antona, ha detto all’assessore di avere parlato di un paese diverso.
Basta pensare ai dipendenti della Multiservizi da due mesi non
percepiscono lo stipendio.
La maggioranza, invece, ha espresso
apprezzamento all’amministrazione comunale per avere intrapreso un
percorso di risanamento rispetto ad una gestione finanziaria che è
stata anche ereditata. Al termine del dibattito la schiacciante
maggioranza di centrodestra ha approvato la delibera con i sette voti
contrari del centrosinistra. Il consiglio è stato rinviato a questa
sera, alle 19.
Approvato a maggioranza il conto consuntivo 2006. Si apre un primo confronto sulla discarica comprensoriale. Civico consesso rinviato a giovedì 13 settembre.
- Settembre 12, 2007
- 10:17 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa