Trivellazioni petrolifere nel Val di Noto Il «fronte del no» si appella alla Regione

NOTO. Il Val di Noto devastato dalle trivellazioni petrolifere? Da Noto parte la risposta dei sindaci dei comuni per bloccare il temuto scempio in uno dei territori più belli d’Europa. Per tutti la parola d’ordine è una: non autorizzare l’inizio dei lavori di perforazione nei comuni del Val di Noto interessati dal progetto di ricerca … Leggi tuttoTrivellazioni petrolifere nel Val di Noto Il «fronte del no» si appella alla Regione

MODICA Stretta sui volatili ordinanza Comune-Ausl

MODICA – Anche se l’influenza aviaria non sta minimamente interessando il nostro Paese, un’azione di profilassi a scopo meramente cautelativo è stata avviata dall’Ausi 7 per tutti i 12 comuni iblei, con particolare riferimento proprio a Modica, dove insiste il maggior numero di pollai e strutture annesse che consacrano questo territorio come il polo avicolo … Leggi tuttoMODICA Stretta sui volatili ordinanza Comune-Ausl

L’ordinanza. L’Ausl e il sindaco hanno avviato le misure di sicurezza per i «detentori di volatili da cortile»

Influenza aviaria: c’è un’intensa azione di profilassi che è stata intrapresa dall’area dipartimentale di sanità pubblica veterinaria dell’Ausi n.7 di Ragusa di concerto con il sindaco Piero Torchi. Il primo cittadino ha firmato un’ordinanza con la quale s’impone: «a tutti i detentori di volatili da cortile (polli, galline, tacchini, faraone, anatre, oche, fagiani, quaglie, piccioni, … Leggi tuttoL’ordinanza. L’Ausl e il sindaco hanno avviato le misure di sicurezza per i «detentori di volatili da cortile»

ATTIVITÀ 2005. Sono stati resi noti i dati riguardanti le infrazioni contestate dai vigili Oltre alla strada principale della città, automobilisti indisciplinati anche alla Sorda

Resi noti i dati dell’attività della Polizia Municipale per quanto riguarda l’anno appena trascorso. Poco meno di cinquemila infrazioni accertate dalla Polizia Municipale con un rilevante incremento rispetto all’anno precedente. Il più alto numero di infrazioni al Codice della Strada è stato rilevato in Corso Umberto con 1.686 ed in Via Sacro Cuore con 400 … Leggi tuttoATTIVITÀ 2005. Sono stati resi noti i dati riguardanti le infrazioni contestate dai vigili Oltre alla strada principale della città, automobilisti indisciplinati anche alla Sorda

INIZIATIVA dell’Associazione mogli dei medici

Modica ospiterà, da venerdì, l’«Interregionale del Sud» dell’AMMI, l’Associazione Mogli Medici Italiani. Visite e convegni sono stati previsti per l’occasione con la partecipazione di insigni relatori. L’inaugurazione della kermesse è prevista per le 17, nell’aula Consiliare di Palazzo San Domenico, alla presenza del presidente nazionale Angela Grasso, del presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri … Leggi tuttoINIZIATIVA dell’Associazione mogli dei medici

Refezione scolastica, stop al servizio Proteste al Primo Circolo «Ciaceri»

I genitori dei novanta alunni della scuola materna ed elementare del primo circolo didattico “Emanuele Ciaceri” di corso Garibaldi, hanno protestato ieri mattina, davanti all’ingresso della scuola perchè è stato sospeso, dal primo gennaio scorso, il servizio di refezione scolastica. ” Si tratta di bambini dai tre ai cinque anni – dice Salvador Avola, in … Leggi tuttoRefezione scolastica, stop al servizio Proteste al Primo Circolo «Ciaceri»

«Ragazzi su un cavalcavia della 194» E scatta l’allarme per il lanciò di sassi

Eccesso d’allarmismo? Sembra di sì al momento, ma le indagini dei carabinieri proseguono. Domenica pomeriggio sono giunte alcune segnalazioni alla Compagnia Carabinieri di Modica che parlavano di alcuni ragazzini “appostati” su un cavalcavia della strada statale 194, la “scorrimento veloce” Modica-Pozzallo. Le segnalazioni arrivavano da automobilisti che erano allarmati all’idea che i ragazzini avrebbero potuto … Leggi tutto«Ragazzi su un cavalcavia della 194» E scatta l’allarme per il lanciò di sassi

«Campane» strapiene

Tarda ad essere attivato il servizio di raccolta differenziata e le campane sparse sul territorio sono strapiene. I cittadini, infatti, lasciano i rifiuti, nei pressi dei contenitori, dando una immagine poco decorosa, soprattutto, nel centro storico. In viale Quasimodo, ad esempio, dove sono state rimosse due campane perché danneggiate, c’è una mini discarica che ha … Leggi tutto«Campane» strapiene

La sicurezza nei cantieri di lavoro Condannato imprenditore edile

Il cantiere per il completamento della nuova ala dell’Ospedale Maggiore ha messo nei guai un imprenditore residente a Torino, rappresentante legale dell’impresa edile “Modica s.c.a.r.l. ” con sede a Messina. Francesco Buzzanca, 42 anni, comparso davanti al giudice monocratico del Tribunale di Modica, Patricia De Marco, ha chiesto, attraverso l’avvocato Michele D’Urso, di potere patteggiare … Leggi tuttoLa sicurezza nei cantieri di lavoro Condannato imprenditore edile

A Palazzo di città incontro con le associazioni di categoria per discutere dell’importante manifestazione

Eurochocolate 2006: riunione operativa ieri mattina a palazzo San Domenico. S’è trattato più che altro di un confronto con le istituzioni e le associazioni di categoria in merito alla concretizzazione delle iniziative previste nel calendario e di altre che saranno assunte (un convegno e la settimana dell’olio promossa dall’assessorato regionale all’Agricoltura). Sono stati confermati i … Leggi tuttoA Palazzo di città incontro con le associazioni di categoria per discutere dell’importante manifestazione

MODICA ALTA Convegno sulla gestione dei servizi pubblici essenziali.

(m.b.) Si svolgerà oggi alle 9 all’ex Ospedale San. Martino a Modica Alta, il convegno che affronta un tema di rilevante attualità riguardante le trasformazioni dei governi locale con particolare riferimento alla gestione dei servizi pubblici essenziali, quali il servizio idrico. I relatori presenteranno l’esperienza degli Ato idrici della Toscana, le soluzioni istituzionali e gestionali … Leggi tuttoMODICA ALTA
Convegno sulla gestione dei servizi pubblici essenziali.

CENTRO STORICO. Torna la mostra dell’antiquariato

(gi.bu.) Ritorna domenica nel centro storico della città la tradizionale mostra dell’antiquariato e del modernariato. A partire dalle ore 9 e fino alle ore 21 saranno attivati, gli spazi espositivi nelle varie zone. I siti sono quelli di piazza Monumento, dei portici del Palazzo Pilieri di via Marchesa Tedeschi, della piazza Municipio e dell’ex chiostro … Leggi tuttoCENTRO STORICO. Torna la mostra dell’antiquariato

FARMACIE. «Rendere visibili i turni d’apertura»

(v.r.) L’assessore ai servizi sociali e alla famiglia. Massimo Cicero, ha scritto una direttiva al dirigente del V settore, Stefano Indelicato, per segnalare all’Ordine dei Farmacisti di Ragusa che non tutte le farmacie di Modica rendono visibile alla collettività i turni di apertura. L’assessore Cicero dice di farsi portavoce della richiesta di molti cittadini, che, … Leggi tuttoFARMACIE. «Rendere visibili i turni d’apertura»

«PAROLE & MUSICA». Ieri sera concerto del musicista siracusano Carmelo Salemi

Dopo l’inaugurazione sotto la stella dell’Enrico Rava New Quartet, prosegue la stagione 2006 organizzata dall’associazione The Entertainer con il primo appuntamento della sezione denominata «Parole & Musica». Ideata già nel 2005 e frutto della sinergia tra l’Associazione e la Fondazione Grimaldi di Modica che apre le sue sale agli artisti e al pubblico The Entertainer, … Leggi tutto«PAROLE & MUSICA». Ieri sera concerto del musicista siracusano Carmelo Salemi

Parere della commissione sul piano del commercio

(*gioc*) Il piano del commercio non è stato ancora discusso in aula nonostante la quinta commissione abbia già espresso il proprio parere. L’importante strumento che regolamenta i mercatini rionali ed l’installazione dei chioschi dei venditori ambulanti di generi alimentari, viene sollecitato dal consigliere comunale di «Pensare Modica», Franco Militello, all’attenzione del Presidente del consiglio comunale … Leggi tuttoParere della commissione sul piano del commercio

Scoperte altre discariche abusive nel territorio

(*gioc*) Continua il proliferare di discariche abusive. A nulla possono gli interventi predisposti dall’Amministrazione Comunale per fronteggiare quella che sta divenendo una vera e propria piaga. Ad essere maggiormente presa di mira la contrada Violicce che, all’intersezione con la via San Marco Mista, vede un costante abbandono di frigoriferi, lavatrici, televisori ed elettrodomestici in disuso. … Leggi tuttoScoperte altre discariche abusive nel territorio

Verso il completamento i lavori sull’ex Statale 115

(*gioc”) Sono in dirittura d’arrivo i lavori per la sistemazione del tratto stradale lungo l’asse dell’ex Statale 115. Nei giorni scorsi erano stati effettuati i lavori di scarificazione, che hanno comportato anche dei notevoli rallentamenti al traffico veicolare nell’importantissima arteria che attraversa il Polo Commerciale, in alcuni tratti interessati si è già passati alla bitumazione … Leggi tuttoVerso il completamento i lavori sull’ex Statale 115