Una giornata per i prodotti tipici delle nostre zone

(lm) Una giornata dedicata ai prodotti agro-eno-gastronomici locali. È stata promossa dall’Associazione Maitres Italiani Ristoranti Alberghi (Amira) in collaborazione con l’Istituto Alberghiero «Principi Grimaldi» per domani ed organizzata da Art & Media Iniziative. All’insegna del Gustobarocco, si svolgeranno gare di gastronomia, ma sarà anche illustrata l’Arte in tavola cui seguirà una conferenza-dibattito dal titolo «verso … Leggi tuttoUna giornata per i prodotti tipici delle nostre zone

Centenario di Ottaviano Celebrazioni al Garibaldi

(lm) Prendono in via, oggi, al teatro Garibaldi, le celebrazioni del centenario della nascita del filosofo Carmelo Ottaviano, alla presenza del Presidente del Senato, Pera. Il programma prevede, alle 9.30, la degustazione del cioccolato modicano, offerta dal Consorzio dei produttori. Successivamente sarà illustrata la figura del filosofo modicano, Alle 11 è previsto un intermezzo musicale … Leggi tuttoCentenario di Ottaviano Celebrazioni al Garibaldi

Palazzo «San Domenico» Prossimi interventi sui tetti

(lm) Saranno avviati, nei prossimi giorni, i lavori sui tetti di palazzo San Domenico che da anni attendono una adeguata manutenzione. Lo ha assicurato l’assessore alle Manutenzioni, Tato Cavallino, rispondendo ad una interpellanza del consigliere della Margherita, Antonello Buscema. Quest’ultimo, ha proposto, inoltre, un piano di manutenzione ordinaria degli immobili comunali al fine di evitare … Leggi tuttoPalazzo «San Domenico» Prossimi interventi sui tetti

Strada d’accesso al macello da realizzare a «Musebbi»

La stradella d’accesso al macello comunale, nella zona artigianale, deve essere realizzata dalla contrada Musebbi e non può essere quella al servizio delle attivita artigianali cosi come sottoscritto nel protocollo d’intesa tra le associazioni di categoria e il Comune. E’ la richiesta, all’assessore alio Sviluppo Economico, Carmelo Drago, del consigliere dei Ds, Salvador Avola. Drago … Leggi tuttoStrada d’accesso al macello da realizzare a «Musebbi»

Guida in stato di ebbrezza patteggia trentacinquenne

Sentenza di condanna per un automobilista modicano, G.G., 35 anni, comparso ieri mattina davanti al giudice unico del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, per guida in stato di ebbrezza. L’uomo, patrocinato dall’avvocato Fabio Borrometi, era incappato in un posto di blocco dei carabinieri. Al controllo, i militari dell’Arma si resero conto che 1’interessato aveva … Leggi tuttoGuida in stato di ebbrezza patteggia trentacinquenne

Al via il 25 gennaio la stagione concertistica

L’associazione «Amici della musica», intitolata aI musicista modicano Pietro Floridia, da inizio mercoledi 25 gennaio alia sua trentesima stagione concertistica, il pianista Pierluigi Camicia terrà un concerto alle ore 19,30 nell’auditorium del Palacultura di corso Umberto. II programma che sara presentato e dedicato per intero a Chopin, del quale verranno eseguiti i «quattro scherzi, la … Leggi tuttoAl via il 25 gennaio
la stagione concertistica

La posizione della Coldiretti viene condivisa dal sindaco

Centrale eolica nel territorio ibleo: il sindaco Piero Torchi da pieno sostegno alla dura presa di posizione della Coldiretti. In una nota inviata al presidente dell’organizzazione di categoria del comparto agricolo il primo cittadino si dice pronto ad un confronto e a sostenere ogni rivendicazione che si muova contro l’insediamento degl’impianti eolici nel territorio ibleo. … Leggi tuttoLa posizione della Coldiretti viene condivisa dal sindaco

DENUNCIA del la Margherita e Progetto per Modica (Palazzo di città pieno di debiti

Situazione finanziaria del Comune sempre più pesante. Lo denunciano con una dura nota i consiglieri comunali della Margherita (Antonello Buscema, Salvo Maltese e Giorgio Assenza) e di «Progetto per Modica* (Nino Frasca Caccia), puntando il dito sulle continue transazioni con alcuni creditori e sui decreti ingiuntivi promossi da parte di altri. «Nel mese di dicembre … Leggi tuttoDENUNCIA del la Margherita e Progetto per Modica (Palazzo di città pieno di debiti

ESPOSTO di alcuni residenti: «Molte notti in bianco»

Piazza Matteotti, cuore del centro storico, diventa sempre piu una sorta di teatro all’aperto, un luogo di spettacoli con lo sfondo di uno scenario suggestivo caratterizzato da un’architettura di vario stile, ma di grande effetto, completato da maestose palme. Ma c’e in tutto questo il contraltare del negativo, che viene evidenziato da molti residenti della … Leggi tuttoESPOSTO di alcuni residenti: «Molte notti in bianco»

MODICA Con il contratto di quartiere Rinasce Treppiedi

MODICA – Sara pronto entro il 27 marzo il piano esecutivo del contratto di quartiere, al quale sono stati destinati sette milioni di euro finalizzati alia riqualificazione urbanistica di Treppiedi nord e sud. Nel quartiere insistono gli alloggi popolari e delle cooperative. Dall’accordo quadro siglato tra il ministero alle Infrastrutture e l’assessorato regionale ai Lavori … Leggi tuttoMODICA Con il contratto di quartiere
Rinasce Treppiedi

MODICA Il processo a carico del consigliere Gerratana Sfilata di 13 testimoni.

MODICA – La trasmissione degli atti alla Procura e stata chiesta ieri pomeriggio dal pm Monica Monego per un teste “smemorato”, sentito assieme ad altri 12 nell’ambito dell’ultima udienza del processo per estorsione e millantato credito a carico del consigliere comunale del Movimento per L’Autonomia a palazzo San Domenico Nino Gerratana, difeso dagli avvocati Carmelo … Leggi tuttoMODICA Il processo a carico del consigliere Gerratana
Sfilata di 13 testimoni.

Una verifica fa scattare licenziamento Ma il giudice del lavoro lo reintrega

II Ministero dell’Istruzione lo licenzia, il giudice monocratico del Lavoro del Tribunale di Modica, Salvatore Rizza, lo reintegra. Dovra essere, infatti, riassunto Giovanni Franzò; insegnante dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Principi Grimaldi”. II docente si era opposto al provvedimento attraverso l’avvocato Antonio Borrometi. L’uomo, a seguito di domanda presentata … Leggi tuttoUna verifica fa scattare licenziamento Ma il giudice del lavoro lo reintrega

L’ANTICA DOLCERIA BONAJUTO LASCIA IL CONSORZIO DI TUTELA DEL CIOCCOLATO

L’Antica Dolceria Bonajuto lascia il Consorzio di tutela del cioccolato artigianale di Modica. La notizia, confermata solo ieri, era nell’aria già da qualche giorno, per la precisione dai minuti che hanno anticipato la conferenza stampa, di giovedì 13, nel corso della quale è stata presentata l’edizione 2006 di Eurochocolate. Oggetto del contendere, che ha poi … Leggi tuttoL’ANTICA DOLCERIA BONAJUTO LASCIA IL CONSORZIO DI TUTELA DEL CIOCCOLATO

La chiesa di S. Giovanni nel mirino di ladri sacrileghi

Furto sacrilego nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Modica Alta. Il fatto si è verificato nella notte tra martedì e mercoledì ed a scoprirlo è stato il sacrista del luogo sacro, ieri mattina, all’apertura del luogo sacro quando si accorto che mancava un candelabro. L’uomo ha, immediatamente, avvertito il parroco che di conseguenza ha … Leggi tuttoLa chiesa di S. Giovanni nel mirino di ladri sacrileghi

Il Sen. R. Minardo spiega i motivi principali della crisi e chiede inteventi immediati.

(sac) Crisi dei mercati, costi di produzione e carico fiscale. E’ questa la triade che fa vacillare centinaia di aziende agricole iblee e per la soluzione della quale urgono provvedimenti immediati. E’ quanto sostenuto dal senatore Riccardo Minardo in una missiva al Presidente della Regione, Totò Cuffaro, invitandolo ad assumere, in quest’ultimo scorcio di legislatura, … Leggi tuttoIl Sen. R. Minardo spiega i motivi principali della crisi e chiede inteventi immediati.

Val di Noto:il comitato si appella all’Unesco

Il comitato contro le trivellazioni gas-petrolifere in Sicilia e per le energie rinnovabili con sede a Noto costituito da cittadini di Noto, Avola, Buscemi, Caltagirone, Chiaramente Gulfi, Comiso Giarratana, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Modica, Monterosso Almo, Ragusa, Rosolini, Vizzini, Catania e le maggiori associazioni ambientaliste hanno fatto un appello alla commissione Unesco per impedire che … Leggi tuttoVal di Noto:il comitato si appella all’Unesco