Nozze d’oro a Modica per i coniugi Michele Modica e Concetta Garrafa

Il 4 gennaio del 1967 Michele Modica e Concetta Garrafa erano convolati a nozze. Nella stessa data dopo 50 anni hanno rinnovato le promesse matrimoniali che si erano scambiati allora. Privilegio non sempre concesso dalla vita ed oggi sempre più raro. Circondati dall’affetto della famiglia, insieme a parenti ed amici hanno celebrato il rito presso la Parrocchia di San Giuseppe in Zappulla a Modica.

Leggi tuttoNozze d’oro a Modica per i coniugi Michele Modica e Concetta Garrafa

Giarratana festeggia solennemente Sant’Antonio Abate.

A Giarratana si festeggia in maniera solenne sant’’Antonio Abate. L’’apertura dei festeggiamenti è in programma sabato prossimo, quando, nella basilica omonima, che si trova sul colle che sovrasta il centro abitato, alle 16,30 ci sarà il suono a festa delle campane e subito dopo lo sparo di colpi a cannone. Sono i caratteristici segnali che anticiperanno la traslazione del seicentesco simulacro del santo sull’’altare maggiore.

Leggi tuttoGiarratana festeggia solennemente Sant’Antonio Abate.

Per “Le notti delle candele” a Modica, degustazione guidata a cura di un sommelier Ais e tradotta nella lingua dei segni. Alla Fondazione Grimaldi

Ritorna la magica atmosfera dell’evento speciale, promosso dalla cantina Feudo Ramaddini, all’interno del programma “Le notti delle candele” di Modica. Nel fine settimana, dal 6 all’8 gennaio, presso la sede della Fondazione Grimaldi di Modica, la cantina di Marzamemi riproporrà una degustazione guidata di vini interamente tradotta in Lis, la lingua dei segni.

Leggi tuttoPer “Le notti delle candele” a Modica, degustazione guidata a cura di un sommelier Ais e tradotta nella lingua dei segni. Alla Fondazione Grimaldi

A Modica il presepe artigianale di Giuseppe Scarso

Rischiando l’eresia diciamo che Gesù è nato a Modica. O meglio è nato anche a Modica. Niente di folle per carità. Possiamo affermare ciò solo dopo aver visto il presepe artigianale di Giuseppe Scarso, di professione bancario ma con una grande passione (ed una straordinaria abilità) per il simbolo natalizio della cristianità per eccellenza e per la sua città. Da queste due passioni è nata una Modica in miniatura che ospita nella centrale piazza Monumento la Natività.

Leggi tuttoA Modica il presepe artigianale di Giuseppe Scarso

IL NATALE DI MODICA SI ILLUMINA DI ARTE E CULTURA, CON “LE NOTTI DELLE CANDELE”

Tra i negozi e i palazzi storici nel salotto della città, un programma promosso grazie all’iniziativa di venti imprenditori. E a San Pietro, Patrimonio dell’Umanità, si accenderà la luce della solidarietà anche il 6, 7 e 8 gennaio. Come si sta in un salotto familiare, nei pomeriggi di Natale? Ci si ritrova nell’intimità, con l’energia e la gioia che questo speciale periodo dell’anno sa regalare, in un intreccio di condivisione e di scambi, circondati dall’arte, dalla cultura, dal cibo.

Leggi tuttoIL NATALE DI MODICA SI ILLUMINA DI ARTE E CULTURA, CON “LE NOTTI DELLE CANDELE”

RAGUSA. COMPLETAMENTO DEI LAVORI DI RESTAURO DELL’EX PALAZZO DELLA CANCELLERIA Approvato il progetto esecutivo

Con determinazione dirigenziale del Settore VI (Pianificazione Urbanistica e Centri Storici), è stato approvato il progetto esecutivo del “completamento dei lavori di restauro dell’ex Palazzo della Cancelleria a Ragusa Ibla” per un importo complessivo di 1.325.000 euro, da finanziare con i fondi della legge regionale su Ibla.

Leggi tuttoRAGUSA. COMPLETAMENTO DEI LAVORI DI RESTAURO DELL’EX PALAZZO DELLA CANCELLERIA Approvato il progetto esecutivo

“Visioni”, Franco Fratantonio espone alla Galleria Soquadro di Ragusa

Dal 14 gennaio all’11 febbraio 2017 la Galleria Soquadro ospiterà, nei propri locali di Via Napoleone Colajanni 9 a Ragusa una personale dell’artista modicano Franco Fratantonio, dal titolo “Visioni” a cura di Susanna Occhipinti e Giuseppe Lo Magno. L’inaugurazione della mostra è prevista sabato 14, alle 19.

Leggi tutto“Visioni”, Franco Fratantonio espone alla Galleria Soquadro di Ragusa

Mensa scolastica. Un gruppo di mamme scrive al sindaco di Modica

Una serie di problematiche inerenti la mensa scolastica sono esposte in una lettera al sindaco da un gruppo di mamme modicane. Il Servizio, interessato alla distribuzione di pasti scolastici, è tornato attivo dallo scorso Ottobre. Attualmente il numero di pasti fornito è di circa 300. Il servizio, ad oggi, è gestito dalla Cooperativa Sociale degli anni precedenti,

Leggi tuttoMensa scolastica. Un gruppo di mamme scrive al sindaco di Modica

Suggestioni ed emozioni. Modica, mostra di Vincenzo Agosta apre domenica 8 gennaio 2017

“Suggestioni ed emozioni”. E’ questo il tema scelto dal pittore modicano Vincenzo Agosta per la sua personale di pittura che inaugurerà domenica 8 gennaio 2017 alle 17.  Figure, luoghi e colori della terra iblea, olii e acquerelli saranno i contenuti dell’esposizionedi quadri che si terrà, col patrocinio dell’assessorato ai Beni Culturali del Comune, nella sede dell’Unione ex Allievi Don Bosco,

Leggi tuttoSuggestioni ed emozioni. Modica, mostra di Vincenzo Agosta apre domenica 8 gennaio 2017

Cento anni di informazione locale in mostra a Modica

Cento anni di informazione locale, attraverso la carta stampata che ha narrato le vicende sociali, economiche, politiche della comunità di Modica, raccontandone i progressi, le tensioni, le emergenze. Un secolo di storie raccolte nelle varie testate giornalistiche locali che negli anni si sono succedute: testimoni di un’epoca passata e di un fermento culturale che da sempre caratterizza la città della Contea.

Leggi tuttoCento anni di informazione locale in mostra a Modica

Mancati pagamenti da Ragusa Latte, allevatori occupano lo stabilimento

Una settantina di allevatori sono in assemblea permanente nella sala convegni dello stabilimento della ‘Ragusa Latte’ nella zona industriale del capoluogo ibleo e vi resteranno ad oltranza sino a quando non riceveranno il pagamento del latte che hanno conferito alla cooperativa negli ultimi anni.
La cooperativa, che raccoglie 160 aziende zootecniche, ha registrato negli ultimi anni pesanti passività (si parla di 15-20 milioni di euro) a fronte di una situazione florida sino a qualche anno fa quando fatturava 25 milioni l’anno.

Leggi tuttoMancati pagamenti da Ragusa Latte, allevatori occupano lo stabilimento

Modica. “U Presepi Vivente ‘ra Fasana” chiuderà i battenti venerdi prossimo

Giorno 6 Gennaio chiuderà “le porte” U Prespi Vivente ra Fasana, un Presepe della tradizione siciliana ambientato in un Resort trasormato in antico Borgo, a Modica raggiungibile dal Mauto, seguendo le indicazioni in locandina. Visitabile dalle 17 in poi. Sono più di 50 i figuranti (tutti ragazzi compresi tra i 16 e i 27 anni) che drammatizzano il percorso, fino alla stalla della natività, esprimendo la quotidianità di un tempo lontano.

Leggi tuttoModica. “U Presepi Vivente ‘ra Fasana” chiuderà i battenti venerdi prossimo

Ritorna il progetto “Mas – Modica Art System” con protagonista l’artista Stefania Zocco e il suo “Temperature poco sotto la norma”. Inaugurazione il prossimo 7 gennaio a Modica

E’ quasi un conflitto, un legame intimo che però rivela opposizione. Un ritorno alla terra natia, ai suoi profumi e colori, che sanno di infanzia felice e mai dimenticati, in cui però arriva con forza una strana sensazione. Estraneità, smarrimento. I luoghi di un tempo, così familiari da restare impressi nella mente in ogni dettaglio, persino nella luce e nell’odore, interrotti da un repentino, fulmineo senso di vuoto. Ed ecco che il netto distacco dalla vista colpisce dritto il cuore,

Leggi tuttoRitorna il progetto “Mas – Modica Art System” con protagonista l’artista Stefania Zocco e il suo “Temperature poco sotto la norma”. Inaugurazione il prossimo 7 gennaio a Modica

Allerta Meteo: gelate nella notte sulle strade di Modica

Invito alla massima prudenza  per  tutti gli automobilisti dopo i bollettini meteo ricevuti nelle ultime ore. Le strade modicane, secondo le previsioni, saranno ricoperte nelle ore notturne da gelate e da una patina sottile ma pericolosissima di ghiaccio che già questa notte ha causato diversi incidenti.

Leggi tuttoAllerta Meteo: gelate nella notte sulle strade di Modica

Protesta. Domani riprende mobilitazione davanti alla Ragusa Latte

Domani alle 10,30, parte la mobilitazione ad oltranza davanti ai cancelli della Ragusa Latte nella zona Industriale. “Siamo creditori di sei milioni di euro per il latte conferito e mai pagato e visto che la Cooperativa continua a lavorare li vogliamo al più presto, altro che concordato !! “,

Leggi tuttoProtesta. Domani riprende mobilitazione davanti alla Ragusa Latte

Per la seconda giornata del Presepe Vivente di Monterosso ancora tante le presenze da ogni parte della Sicilia. Il Presepe tornerà il 6, 7 e 8 gennaio.

Per la seconda giornata di rappresentazione del presepe vivente a Monterosso Almo ancora un pieno di presenze. Visitatori provenienti da ogni parte dellamonterosso-2017-la-nativita Sicilia, oltre cinquemila in complessivo quelli conteggiati in due giornate, secondo le stime degli organizzatori, hanno animato le caratteristiche viuzze del quartiere Matrice, il cuore antico di Monterosso, che ha pulsato grazie all’’attività di più di duecento figuranti dell’associazione “Amici del Presepe” capaci di mettere in scena una delle edizioni più memorabili del presepe vivente, giunta quest’anno alla sua 32° edizione.

Leggi tuttoPer la seconda giornata del Presepe Vivente di Monterosso ancora tante le presenze da ogni parte della Sicilia. Il Presepe tornerà il 6, 7 e 8 gennaio.

Modica, nella Chiesa di S.Maria di Betlem si è ripetuto il rito dell’ostensione delle reliquie della Madonna

Si è ripetuto come ogni anno il rito dell’ostensione delle reliquie della Madonna. Presso la Chiesa di S.Maria di Betlem lunedì mattina sono state esposte le reliquie del velo della Madonna cui è stata affidata la protezione della Città di Modica. Un rito officiato dal vicario diocesano, Mons. Angelo Giurdanella, e dal parroco, Don Anotnio Forgione, ha registrato anche quest’anno la presenza del sindaco, Ignazio Abbate.

Leggi tuttoModica, nella Chiesa di S.Maria di Betlem si è ripetuto il rito dell’ostensione delle reliquie della Madonna

Unione Ibleide. Approvato il rendiconto di gestione 2015 ed il bilancio preventivo 2016

Nella seduta del 29 dicembre scorso l’assemblea dell’ Unione Ibleide ha approvato con votazione unanime il bilancio consuntivo 2015. E’ stato altresì approvato, sempre con votazione unanime, il bilancio preventivo 2016 in linea con il bando emesso di recente dall’Assessorato Regionale per le Autonomie Locali. In tal modo l’Unione Ibleide ha messo in linea i propri strumenti finanziari e può continuare e ampliare i servizi espletati in forma unitaria per i comuni aderenti e cioè Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo e Giarratana. Nel 2016 l’Unione ha espletato in forma unitaria i seguenti servizi:

Leggi tuttoUnione Ibleide. Approvato il rendiconto di gestione 2015 ed il bilancio preventivo 2016

Tutti in Piazza e al Corso a Modica per il capodanno con Dj Roberto Ferrari

L’appuntamento di fine anno che viene organizzato dall’amministrazione comunale di Modica anche stavolta ha riscosso un grosso successo. In migliaia hanno deciso di brindare in Piazza Matteotti dove il dee jay Roberto Ferrari, di Radio Deejay, è riuscito a coinvolgere tutti. Il sindaco, Ignazio Abbate, ha voluto porgere l’augurio per il nuovo anno alla città,

Leggi tuttoTutti in Piazza e al Corso a Modica per il capodanno con Dj Roberto Ferrari