Le Giornate del Fai, ecco i siti visitabili nel territorio ibleo

In Sicilia sabato e domenica  il FAI organizza per la 20^ volta la Giornata Fai Primavera(In Italia festeggia le nozze d’argento). L’organizzazione  in 45 località, grazie all’impegno di 800 volontari e 4000 Apprendisti Ciceroni, ha ottenuto l’apertura di oltre 115 siti   tra chiese, ville, palazzi nobiliari, giardini, aree archeologiche, luoghi militari, musei e un … Leggi tuttoLe Giornate del Fai, ecco i siti visitabili nel territorio ibleo

Libri, Peppe Vessicchio al Teatro Garibaldi di Modica con “La musica fa crescere i pomodori”

Venerdì 7 aprile prossimo, alle 18,30, al Teatro Garibaldi di Modica il Maestro Peppe Vessicchio presenterà, in prima assoluta per la Sicilia, il libro “La musica fa crescere i pomodori” pubblicato da Rizzoli.

Leggi tuttoLibri, Peppe Vessicchio al Teatro Garibaldi di Modica con “La musica fa crescere i pomodori”

Modica. “Versi di Luce 2017”: continua il viaggio internazionale ed emozionale di Cinema e Poesia.

Il Festival di Cinema e Poesia “Versi di Luce” continua a vele spiegate la sua navigazione in acque nazionali e internazionali. L’evento, organizzato dal Club Amici di Salvatore Quasimodo e patrocinato dal Comune di Modica, dopo una giornata

Leggi tuttoModica. “Versi di Luce 2017”: continua il viaggio internazionale ed emozionale di Cinema e Poesia.

Il cuore dell’Etna, alla Società “Carlo Papa” di Modica Alta evento culturale dedicato al vulcano

Un libro e una mostra fotografica per raccontare l’emozione e lo spettacolo del vulcano più alto d’Europa. Venerdì 31 marzo alle 18,30 nei locali della Società operaia di mutuo soccorso “Carlo Papa” in Corso Regina Elena 13, a Modica Alta, si terrà la presentazione del libro Il cuore dell’Etna di Stefano Pannucci, Santino Mirabella e Salvatore Caffo (Edizioni Arianna, 2017).

Ne parleranno gli autori: Stefano Pannucci, geologo e vulcanologo, appassionato di fotografia e innamorato dell’Etna; Santino Mirabella, magistrato del Tribunale di Catania, saggista e scrittore, presidente dell’Associazione Efesto; Salvatore Caffo, geologo e dirigente vulcanologo dell’Ente Parco dell’Etna; e l’editrice Arianna Attinasi. Dialogherà con loro Michele Armenia, docente di Lettere presso l’Istituto d’Istruzione superiore “Galilei – Campailla” di Modica.

Leggi tuttoIl cuore dell’Etna, alla Società “Carlo Papa” di Modica Alta evento culturale dedicato al vulcano

Modica. Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce 2017”: decollo impeccabile

Oggi il “Versi di Luce” a Modica ha avuto un inizio positivissimo e “scoppiettante” nella Giornata Mondiale della Poesia, primo giorno del Festival, organizzato dal Club Amici di Salvatore Quasimodo e patrocinato dal Comune di Modica.

Leggi tuttoModica. Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce 2017”: decollo impeccabile

Lo scrittore Marcello Veneziani presenterà il suo ultimo libro, “Alla luce del mito”, nel sabato letterario del Caffè Quasimodo a Modica, il prossimo 25 marzo

C’è molta attesa a Modica per la presenza dello scrittore, filosofo e giornalista Marcello Veneziani, noto nel panorama culturale nazionale per le sue numerose pubblicazioni, e al quale il Caffè Letterario Quasimodo di Modica dedicherà il sabato letterario che si terrà il prossimo 25 marzo alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura, nel quadro della XI stagione culturale 2016-2017.
La serata, dopo il saluto dell’assessore alla cultura di Modica, Orazio Di Giacomo, vedrà la presentazione dell’ultimo libro di Veneziani, dal titolo “Alla luce del mito”, edito da Marsilio;

Leggi tuttoLo scrittore Marcello Veneziani presenterà il suo ultimo libro, “Alla luce del mito”, nel sabato letterario del Caffè Quasimodo a Modica, il prossimo 25 marzo

Si trasferisce a Pozzallo la mostra “Questa vita complessa, quasi semplice”

Apre oggi alle ore 17.30, allo Spazio Cultura Meno Assenza a Pozzallo, la mostra “Questa vita complessa, quasi semplice. Raccontarsi attraverso l’arte”, curata dalla dottoressa Elisabetta Rizza del Centro Diurno Psichiatria di Modica e dal pittore Salvatore Fratantonio, che nei giorni scorsi è stata esposta a Palazzo Grimaldi a Modica, riscuotendo ampio interesse.

Leggi tuttoSi trasferisce a Pozzallo la mostra “Questa vita complessa, quasi semplice”

Modica, La giornata mondiale della poesia apre il 21 marzo la IX edizione del “Versi di luce”.

Mancano pochi giorni alla Giornata Mondiale della Poesia che segnerà l’inizio del Festival Internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”, evento giunto alla nona edizione, organizzato dal Club Amici di Salvatore Quasimodo e patrocinato dal Comune di Modica.

Leggi tuttoModica, La giornata mondiale della poesia apre il 21 marzo la IX edizione del “Versi di luce”.

Il modicano Pippo Puma tra i sette poeti inseriti nelle manifestazioni “Per l’integrazione e contro il razzismo” a Milano

Pippo Puma, modicano di nascita ma milanese di adozione è uno dei sette poeti inseriti nelle manifestazioni “Per l’integrazione e contro il razzismo”.
L’evento, che fa parte del programma Dialogo tra le culture 20 -30 marzo 2017, si terrà mercoledì 22 marzo 2017 alle 18.15 presso l’Auditorium Comunale di Settimo Milanese, Via Grandi, 12, ed ha per titolo “ Maratona di Poesia e Musica” con la partecipazione di poeti e musicisti che vivono in Lombardia e che per l’occasione leggeranno testi sull’immigrazione, sull’integrazione, su ogni forma di violenza e contro ogni razzismo.

Leggi tuttoIl modicano Pippo Puma tra i sette poeti inseriti nelle manifestazioni “Per l’integrazione e contro il razzismo” a Milano

Modica. Al via una nuova edizione di “Versi di Luce”

Al via la nona edizione di “Versi di Luce”, il Festival di Cinema e Poesia in programma a Modica all’Auditorium multimediale “P. Floridia” dal 21 al 25 marzo prossimi, organizzato dal “Club Amici di Salvatore Quasimodo”, “Cineteca Modicana” e “CineClub 262” del Progetto Officina Kreativa.

Leggi tuttoModica. Al via una nuova edizione di “Versi di Luce”

Pubblicato il nuovo libro della modicana di adozione milanese, Maria Vernuccio

Maria Vernuccio, scrittrice modicana che vive a Milano, dopo il meritato successo con la pubblicazione del primo libro dal titolo “Caro Collega” (2014), nel quale l’autrice ha voluto ripercorrere uno dei capitoli più belli della sua vita, cioè l’esperienza scolastica di insegnante di Lettere presso le scuole medie milanesi, propone un altro interessante libro, dal titolo “Polvere di Stelle”,

Leggi tuttoPubblicato il nuovo libro della modicana di adozione milanese, Maria Vernuccio

Il “Racconto fotografico” di 100 anni di Modica nel libro di Nino Sparacino presentato al Caffè Letterario Quasimodo

Lo scorso sabato al Caffè Letterario Quasimodo si è tenuta la presentazione del racconto fotografico contenuto nel libro di Nino Sparacino, dal titolo “Modica:dal secolo breve al XXI secolo”, che è stato illustrato, attraverso la proiezione delle foto stesse, dallo storico e critico d’arte Paolo Nifosì. Con la competenza che gli è propria, Paolo Nifosi ha coinvolto il pubblico intervenuto in un itinerario dal quale è emersa la testimonianza dell’evoluzione urbanistica, paesaggistica e ambientale della città tra il ‘900 e i primi anni del Terzo Millennio. Ad inizio di serata, Franca Cavallo ha letto un testo di Nino Martoglio, “La Notti di Modica”, che apre il volume di Sparacino, mentre il sindaco di Modica ha dato un saluto agli intervenuti presenti.

Leggi tuttoIl “Racconto fotografico” di 100 anni di Modica nel libro di Nino Sparacino presentato al Caffè Letterario Quasimodo

Scade il 15 marzo il bando per partecipre alla IX edizione del premio di poesia “La terra impareggiabile” indetto dal Caffè Quasimodo di Modica

Il prossimo 15 marzo scade il bando per la partecipazione da parte delle scuole della provincia di Ragusa alla IX Edizione del Premio di Poesia Quasimodo “La terra impareggiabile”, indetto dal Caffè Letterario “S. Quasimodo” di Modica. L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle attività culturali programmate per la stagione 2016/2017, è riservata agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori della provincia di Ragusa, ed è patrocinata dal Comune di Modica.

Leggi tuttoScade il 15 marzo il bando per partecipre alla IX edizione del premio di poesia “La terra impareggiabile” indetto dal Caffè Quasimodo di Modica

A Monterosso Almo presentata l’ultima opera poetica di Domenico Pisana

Le “Odi alle dodici terre. Il vento, a corde, dagli Iblei” è l’ultima opera poetica di Domenico Pisana presentata domenica scorsa a Monterosso Almo nei locali del Centro Giovanile. Presente un qualificato pubblico che ha apprezzato sicuramente le quattro odi dedicate alla cittadina montana iblea. Molto appassionato l’intervento del primo cittadino Paolo Buscema che ha presentato Domenico Pisana non solo come suo grande amico,

Leggi tuttoA Monterosso Almo presentata l’ultima opera poetica di Domenico Pisana

La matematica? Allo “Scientifico” di Modica un gioco da ragazzi

Una gara nazionale a squadre per superare i pregiudizi sulla Matematica. Sessantatre studenti delle superiori, provenienti da nove scuole della Sicilia orientale, accomunati da un’unica passione: risolvere problemi, hanno partecipato alla gara a squadre di Matematica, che si è svolta nel pomeriggio di venerdì 3 marzo nell’androne del Liceo Scientifico di Modica.

Leggi tuttoLa matematica? Allo “Scientifico” di Modica un gioco da ragazzi

8 Marzo a Teatro: a Modica si presenta la nuova realtà di T=mc2

L’8 marzo sarà la data giusta per battezzare una nuova creatura. Nasce a Modica un nuovo progetto sperimentale dedicato al teatro. Una “formula” nuova che parte dalla teoria della relatività che ha rivoluzionato il mondo della scienza per approdare a T uguale mc al quadrato che per noi significa Teatro uguale Modica Compagnia al quadrato.

Leggi tutto8 Marzo a Teatro: a Modica si presenta la nuova realtà di T=mc2

IX edizione del Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi – Città dei Musei

Anche quest’anno Chiaramonte Gulfi diventa patria della poesia grazie alla IX edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Chiaramonte Gulfi – Città dei Musei” organizzato dall’associazione culturale ArciVersi e con la direzione artistica del poeta Sergio D’Angelo. Finalmente è disponibile il bando di partecipazione per l’edizione 2017.

Leggi tuttoIX edizione del Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi – Città dei Musei

Il volume di Nino Sparacino, “Modica: dal secolo breve al XXI secolo” al prossimo Sabato Letterario Caffè Quasimodo

L’XI appuntamento del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà il prossimo 11 marzo, alle 17,30, nell’Auditorium del Palazzo della Cultura, sarà dedicato alla presentazione del volume di Nino Sparacino dal titolo “Modica: dal secolo breve al XXI secolo- Immagini a confronto dopo 100 anni”.

Leggi tuttoIl volume di Nino Sparacino, “Modica: dal secolo breve al XXI secolo” al prossimo Sabato Letterario Caffè Quasimodo

Modica, “Quasimodo e La Pira operai dei sogni e del vangelo”

Presentato nell’aula Consiliare di Palazzo San Domenico a Modica, alla presenza di un folto pubblico, l’ultimo libro di Grazia Dormiente.
Relatori Franca Antoci Giornalista de “La Sicilia” e Pierantonio Carnemolla Direttore dei Quaderni Balestrieri che hanno tracciato un profilo

Leggi tuttoModica, “Quasimodo e La Pira operai dei sogni e del vangelo”