Sabato 2 settembre sarà presentato a Comiso il libro “Mal di mare” di Michele Giardina

Su iniziativa dell’associazione Confronto e con il patrocinio della locale amministrazione comunale, sabato 2 settembre alle ore 19, presso la Sala della Fondazione “Bufalino” sarà presentato a Comiso il libro del giornalista e scrittore Michele Giardina, “MAL DI MARE – traffici di vite umane e complicità occulte” pubblicato da Armando Siciliano editore.

Leggi tuttoSabato 2 settembre sarà presentato a Comiso il libro “Mal di mare” di Michele Giardina

Ragusa. Si inaugura il 7 settembre a Palazzo Zacco la personale di Andrea Chisesi

Si inaugura giovedì 7 settembre, alle ore 19, presso la sede della Civica Raccolta “Carmelo Cappello” di Palazzo Zacco a Ragusa, la personale “Saligia” di Andrea Chisesi, L’esposizione, patrocinata dal comune e curata di Marcella Damigella e di Andrea Guastella. dal titolo altamente enigmatico (è l’acronimo dei 7 vizi capitali)

Leggi tuttoRagusa. Si inaugura il 7 settembre a Palazzo Zacco la personale di Andrea Chisesi

A Monterosso Almo, nell’ambito di CulturArte, Danilo Serra ha presentato il suo libro “La follia di Gesù”

Danilo Serra, giornalista, collaboratore della casa editrice Lfa Publisher e collaboratore giornalistico di diverse testate nazionali, ha presentato a Monterosso Almo, nell’ambito di CulturArte, il suo libro dal titolo “La follia di Gesù”. La presentazione, che rientra nell’ambito del calendario dei solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono e protettore del centro montano, è stata curata dall’arciprete don Marco Diara. Serra, laureato in Filosofia e Scienze filosofiche all’Università degli studi di Palermo, è autore di otto libri tra cui “Non ho tempo: la grande menzogna” del 2014 e “La banalità che uccide” del 2015.

Leggi tuttoA Monterosso Almo, nell’ambito di CulturArte, Danilo Serra ha presentato il suo libro “La follia di Gesù”

Grande successo per lo spettacolo “Ti cuntu ‘n cuntu” organizzato dal Lions Club di Modica

Grande successo di pubblico per lo spettacolo “Ti cuntu ‘n cuntu – racconti itineranti” organizzata del Lions Club di Modica con il fine di valorizzare le tradizioni popolari locali  ed il centro storico. Lo spettacolo, cui hanno partecipato 150 persone, è stato strutturato come un viaggio nelle strade dell’antico quartiere ebraico

Leggi tuttoGrande successo per lo spettacolo “Ti cuntu ‘n cuntu” organizzato dal Lions Club di Modica

Si è concluso l’appuntamento estivo col Salotto Letterario di Casa Giara a Marina di Modica

Si è concluso, con l’ultimo appuntamento di venerdì sera, l’annuale Salotto Letterario estivo di Casa Giara in Via Lipari a Marina di Modica. Presso la Piazzetta Salvatore Puma è stato presentato il libro di poesie “L’Altro eri tu…” di Salvatore Paolino, che per l’occasione è tornato a scrivere in italiano dopo diversi lavori in vernacolo. La scrittrice Daniela Fava, coordinatrice del Caffè Letterario “Quasimodo” del gruppo di Ispica, ha sapientemente analizzato, in apertura, i contenuti della poetica dell’ex preside, mentre gli attori Giovanna Drago e Giovanni Blundetto della Compagnia Teatrale “I Caturru” di Scicli, hanno letto con forte coinvolgimento le poesie. E’ stato il “padrone di casa”, il poeta Pippo Puma, a coordinare la serata culturale, dopo avere ringraziato gli sponsor, ovvero l’Associazione Culturale e Musicale “Casa Giara”, il Comune di Modica,

Leggi tuttoSi è concluso l’appuntamento estivo col Salotto Letterario di Casa Giara a Marina di Modica

Marina di Modica, stasera appuntamento col Salotto Letterario di Casa Giara

Ultimo appuntamento stasera, alle 20, per il Salotto Letterario estivo di Casa Giara in Via Lipari a Marina di Modica. E’ in programma la presentazione del libro di poesie “L’altro eri tu…” di Salvatore Paolino. Interverrà, oltre all’autore, Daniela Fava, Coordinatrice del Caffè Letterario “Quasimodo” del gruppo di Ispica. Le letture saranno affidate a Giovanna Drago e Giovanni Blundetto della Compagnia Teatrale “I cuturru” di Scicli. Coordinerà l’evento il poeta Pippo Puma. Gli intermezzi musicali saranno curati da Y Guisar.

Leggi tuttoMarina di Modica, stasera appuntamento col Salotto Letterario di Casa Giara

Caravaggio e Venezia concludono le Conversazioni a Scicli del Brancati

Si concludono in (grande) bellezza le “Conversazioni a Scicli″ del “Brancati”: Venerdì  25 alle 21,00 “Serata Caravaggio” al torrente Aleardi: Paolo Nifosì intervisterà gli autori del libro “Dilemma Caravaggio”, Fabrizio Antonelli e Lucia Della Giovampaola. Nell’occasione si terrà la proiezione in formato gigante delle principali opere del Merisi.

Leggi tuttoCaravaggio e Venezia concludono le Conversazioni a Scicli del Brancati

Il Lions di Modica presenta “Ti cuntu ‘n cuntu”, un “viaggio” nell’antico quartiere di ebraico di Cartellone

Venerdì 25 alle 20,30 a Modica il Lions Club presenta “Ti cuntu ‘n cuntu”, uno spettacolo itinerante  con testi del giornalista Giorgio Buscema. Si tratta di un “viaggio” nelle stradine dell’antico quartiere ebraico di Cartellone che avrà inizio alle 20,30 di fronte San Pietro dall’arco di salita de’ Barbieri.

Leggi tuttoIl Lions di Modica presenta “Ti cuntu ‘n cuntu”, un “viaggio” nell’antico quartiere di ebraico di Cartellone

Assegnato a Domenico Pisana il premio letterario “Magister vitae”. La consegna il 2 settembre

Il comitato di giuria del Memorial “Vito Ruggirello”, Segni d’arte, Poesia, Musica e Cultura, che si svolgerà il 27 agosto e l’1 e 2 settembre a Trapani, ha deciso di conferire allo scrittore modicano Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, il Premio Letterario “ Magister Vitae” , che viene assegnato ad autori e poeti che si sono distinti con le loro pubblicazioni nel settore della cultura, della poesia e della saggistica.
A darne comunicazione è stato Antonio Ruggirello, Presidente del Comitato del Memorial, che ha invitato l’autore a confermare la sua adesione, essendo necessaria la presenza per l’assegnazione del Premio.

Leggi tuttoAssegnato a Domenico Pisana il premio letterario “Magister vitae”. La consegna il 2 settembre

Modica, corona d’alloro a Casa Quasimodo nel 116° della nascita del poeta

Una corona di alloro è stata deposta sotto la targa di Casa Quasimodo in Via Posterla in ricordo del Premio Nobel modicano. L’occasione è stata data dal 116mo anniversario della nascita di Salvatore Quasimodo che l’associazione Proserpina, che gestisce la casa museo, ha voluto celebrare. L’assessore alla Cultura, Orazio Di Giacomo,

Leggi tuttoModica, corona d’alloro a Casa Quasimodo nel 116° della nascita del poeta

Al Cultural Garden di Modica, Alessandro Romano “incanta” leggendo Quasimodo

E’ stata una serata incantevole quella dedicata alla poesia di Quasimodo, in occasione del 116° anniversario della sua nascita, nella splendida cornice del Cultural Garden di Modica.
Il programma, affidato alla abile regia di Tiziana Spadaro, ha consentito al pubblico presente di attraversare con un alternarsi di immagini e versi, il periodo che va dalla data di attribuzione del Premio Nobel a Salvatore Quasimodo il 10 dicembre del 1959 alla intervista inedita del 2011 a Dario Fo sul Nobel.

Leggi tuttoAl Cultural Garden di Modica, Alessandro Romano “incanta” leggendo Quasimodo

“Un mare di libri” conquista Sampieri. Incontro con la scrittrice Tea Ranno

Due successi editoriali ieri sera di scena ad “Un Mare di Libri” ovvero la presentazione di opere con gli autori nella battigia del PataPata a Sampieri al calar del sole.
Venerdì 18 agosto Tea Ranno, cinquantaquatrenne raffinata scrittrice siciliana di Melilli (ma da ventidue anni vive e lavora a Roma), ha colloquiato con Lucia Trombadore su “La Sposa Vermiglia” e “Viola Foscari”, Edizioni Mondadori.

Leggi tutto“Un mare di libri” conquista Sampieri. Incontro con la scrittrice Tea Ranno

A Marina di Modica, stasera 29mo Concerto d’Estate “Giorgio Buscema. A Casa Giara

Terzo appuntamento che gli eventi culturali estivi dell’Associazione Culturale e Musicale “Casa Giara” a Marina di Modica. Quest’anno il patron Pippo Puma un nutrito calendario di eventi, che abbracciano l’intero mese di agosto 2017 e che si svolgono presso Piazzetta Salvatore Puma, in Via Lipari. Complessivamente sono quattro(l’ultimo venerdì prossimo).

Leggi tuttoA Marina di Modica, stasera 29mo Concerto d’Estate “Giorgio Buscema. A Casa Giara

Fioridea Cultural Garden di Modica. Fine settimana dedicato alla poesia

Un programma culturale dedicato alla poesia per ricordare Quasimodo in occasione del 116° anniversario della sua nascita.
Giorno 18 agosto alle 19,30 inaugurazione della collettiva d’arte dedicata al Poeta; espongono Anna Bufardeci, Nuccio Battaglia, Pina Gurrieri, Alessandro Spadaro, Salvo Cicero, Giovanni Turlà, Piero Puglisi, Pietro Maltese e Giuseppe Giani.

Leggi tuttoFioridea Cultural Garden di Modica. Fine settimana dedicato alla poesia

Filippo Nicosia e Savatteri a Scicli per le Conversazioni del Brancati

Continuano le “Conversazioni a Scicli” del “Brancati”: Giovedì 17 Agosto alle 21.30 al torrente Aleardi FILIPPO NICOSIA dialogherà con Giuseppe Pitrolo su “Un’invincibile estate”, sorprendente e coinvolgente romanzo di formazione. Nicosia (1983),

Leggi tuttoFilippo Nicosia e Savatteri a Scicli per le Conversazioni del Brancati

Ieri sera Ispica ha tributato l’artista Salvo Monica

Si è celebrato, ieri sera, nella splendida cornice di Palazzo Bruno di Belmonte a Ispica, il tributo all’artista ispicese Salvo Monica. Presenti tanti ex sindaci: il ragioniere Titta Amore, il dottore Rosario Gugliotta, l’Onorevole Innocenzo Leontini, il geometra Giuseppe Monaco, l’avvocato Piero Rustico ed il dottore Nello Tringali.

Leggi tuttoIeri sera Ispica ha tributato l’artista Salvo Monica

“Un Mare di Libri”, buona la prima. L’incanto della letteratura al tramonto conquista la spiaggia di Sampieri

Si è aperto il sipario con gli incontri d’autore nell’ambito di un “Mare di Libri” nella battigia della spiaggia di Sampieri dove Sarah Zappulla Muscarà e Enzo Zappulla, la coppia letteraria più famosa d’Italia, hanno presentato il volume “I Pirandello. La famiglia e l’epoca” (La Nave di Teseo editore) al cospetto di un pubblico entusiasta di partecipare, fatto inedito ed originale, alla presentazione di un’opera in riva al mare e al tramontar del sole.

Leggi tutto“Un Mare di Libri”, buona la prima. L’incanto della letteratura al tramonto conquista la spiaggia di Sampieri

Presentato a Modica “Mal di mare – traffici di vite umane e complicità occulte” di Michele Giardina

C’era un venticello africano ieri sera durante la presentazione dell’ultimo libro di Michele Giardina “Mal di mare – traffici di vite umane e complicità occulte”, a sorvolare sullo spazio all’aperto dedicato agli ospiti presso l’Hotel Borgo Don Chisciotte, quasi a voler sottolineare la vicina presenza dell’Africa nella vita di tutti i nostri giorni, l’incombere di questo grande continente col quale l’Europa ha scambiato uomini e problemi sin da tempi immemorabili.

Leggi tuttoPresentato a Modica “Mal di mare – traffici di vite umane e complicità occulte” di Michele Giardina