In Piazza San Giovanni il prossimo 20 agosto, alle ore 21,30, si potrà assistere alla vide-proiezione- performance “Dal nero al bianco, ipotesi di amore, ipotesi di eternità” di Emanuele Leone. Le voci narranti sono di Emanuele Leone e Clemente Calamai, la consulenza teologica-spirituale di Padre Giovanni Ciarcià. L’evento artistico, patrocinato dal Comune di Ragusa, è il frutto di esperienze interiori dell’artista vittoriese maturate nel solco della dualità e sacralità dell’esistenza.
Cultura
Giovedì 10 agosto la presentazione di “Mal di mare” di Michele Giardina a Modica al Borgo Don Chisciotte
L’associazione “confronto” è impegnata nella organizzazione dell’evento per la presentazione del nuovo libro del giornalista e scrittore, Michele Giardina, “mal di mare – traffici di vite umane e complicità occulte” in programma alle ore 20.30 di giovedì sera a Modica in Cda Bugilfezza, presso l’hotel Borgo don Chisciotte, sulla SS.115, Modica-Ispica,
Poetry Reading a Marina di Modica del Caffè Letterario Quasimodo a Casa Giara
Poetry Reading a Marina di Modica del Caffè Letterario Quasimodo presso il salotto letterario di Casa Giara. Presenti i poeti del Gruppo Carmelo Di Stefano, Gianni di Giorgio e Salvatore Paolino e le poetesse Franca Cavallo, Silvana Blandino ed Elia Scionti, che hanno recitato versi editi e inediti in una cornice musicale coinvolgente per la presenza della Corale Libere Armonie di Rosolini, guidata da Emanuele Calvo.
Presenti anche il poeta e critico ragusano Federico Guastella, il poeta rosolinese Giuseppe Blandino, la poetessa romana Daniela Solarino, il M° Lino Gatto, Direttore artistico del Caffè Quasimodo, gli attori della compagnia teatrale “I Caturru” di Scicli, Giovanni Blundetto e Giovanna Drago.
Leggi tuttoPoetry Reading a Marina di Modica del Caffè Letterario Quasimodo a Casa Giara
A Pozzallo si presenta il nuovo libro di Nicola Colombo
“L’amore nella notte dei falò e altre storie di mare e di costa ritrovate” è il titolo della nuova fatica letteraria di Nicola Colombo per i tipi di Armando Siciliano editore.
La raccolta di racconti sarà presentata Mercoledì 9 agosto alle ore 20.30 in piazza Municipio a Pozzallo con il seguente programma:
dopo la presentazione dell’evento a cura del giornalista Marco Sammito, conduttore della serata, toccherà a Diego Guadagnino, poeta e scrittore, svolgere la nota critica sulla pubblicazione.
Leggi tuttoA Pozzallo si presenta il nuovo libro di Nicola Colombo
A Modica tornano i “Passi di Cultura”
Nell’ambito dell’estate Modicana 2017, ed inserita nel cartellone degli eventi del Comune di Modica, la Cooperativa S.Antonio Abate, in collaborazione con la Compagnia Del Piccolo Teatro di Modica organizza Passi di cultura che consistono in passeggiate tra vicoli
Concorso di liriche poetiche “E’-vviva la mamma”: ecco i finalisti
La figura della mamma omaggiata attraverso emozionanti e intense poesie inedite. Torna per la sua 14^ edizione il concorso di liriche poetiche “E’-vviva la mamma”, come sempre organizzato dall’associazione culturale omonima e dedicato a donna Raffaella Livia Fratantonio, madre dell’ideatore dell’appuntamento Giorgio Fratantonio.
Leggi tuttoConcorso di liriche poetiche “E’-vviva la mamma”: ecco i finalisti
Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi Città dei Musei: Lucia Barbagallo vincitrice assoluta
E’ giovanissima, ma ha già un incredibile talento poetico: lei è Lucia Barbagallo, 17 anni, comisana, ed è stata decretata vincitrice assoluta della IX edizione del Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi Città dei Musei, organizzato dall’associazione culturale “L’ArciVersi”, in collaborazione con l’associazione culturale “Nivèra” e con il patrocinio del Comune di Chiaramonte Gulfi. Il concorso è già Medaglia di Bronzo Senato della Repubblica 2015 e ha ricevuto il patrocinio gratuito della presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana 2017.
Pocket Tragedies, Le Rane di Aristofane a Modica
Il Parco di S. Giuseppe Timpuni anche ieri protagonista , scenografo d’eccezione , del secondo appuntamento estivo con il teatro classico, a Modica.
Dopo” I Sette contro Tebe “, “venerdì 28 luglio i bravissimi allievi
Modica. “Confronto” presenta la nuova opera del giornalista Giardina “Mal di Mare”
Giovedì 10 agosto alle ore 20,30, presso l’hotel Borgo don Chisciotte, SS 115 Modica-Pozzallo, nello spazio antistante la piscina della struttura alberghiera, l’Associazione Provinciale “Confronto”, di cui è presidente Enzo Cavallo, presenta il nuovo libro del giornalista pozzallese Michele Giardina “Mal di Mare”, edito da Armando Siciliano. Moderatore Daniele Voi, presente l’autore, sono previsti gli interventi del fisiologo-ricercatore Daniele Tedeschi e del professore Uccio Barone dell’Università di Catania.
Leggi tuttoModica. “Confronto” presenta la nuova opera del giornalista Giardina “Mal di Mare”
Riparte il Treno Barocco. Domenica arrivo anche a Modica
Ripartono i viaggi sui treni storici ad Agrigento, Ragusa e Siracusa. Lo ha stabilito l’assessorato regionale al Turismo che ha la collaborazione della Fondazione FS Italiane e di Trenitalia Regionale Sicilia. Previsti itinerari che interesseranno, in particolare, le province di Siracusa e Ragusa con l’ormai tradizionale Treno del Barocco, senza tralasciare altre mete di pregio artistico, culturale e paesaggistico dell’Isola, come la Valle dei Templi di Agrigento.
Il primo viaggio è in programma già domenica prossima, 30 luglio, col Treno Barocco con percorso Siracusa – Noto – Modica.
Leggi tuttoRiparte il Treno Barocco. Domenica arrivo anche a Modica
Trentennale scoperta della chiesetta rupestre in Via Grimaldi a Modica
Piazzetta Grimaldi affollata per il trentennale della scoperta della chiesetta rupestre di S. Nicolò inferiore. E’ stata una serata aperta nel ricordo del compianto direttore del museo civico, Duccio Belgiorno,
Leggi tuttoTrentennale scoperta della chiesetta rupestre in Via Grimaldi a Modica
Ragusa Ibla: “Dal nero al bianco”, Al Duomo di San Giorgio la video installazione- performance di Emanuele Leone
Il prossimo 29 luglio, alle ore 21,30, si potrà assistere alla video installazione- performance “Dal nero al bianco” di Emanuele Leone presso il Duomo di San Giorgio, a Ragusa Ibla. Le voci narranti sono di Emanuele Leone e Clemente Calamai, la consulenza teologica-spirituale di Padre Giovanni Ciarcià. L’evento artistico, patrocinato dal Comune di Ragusa, è il frutto di esperienze interiori dell’artista vittoriese maturate nel solco della dualità e sacralità dell’esistenza.
Paolo Di Stefano a Scicli per le Conversazioni del Brancati
Inizia la terza edizione delle “Conversazioni a Scicli” del “Brancati”: Giuseppe Pitrolo Domenica 23 Luglio alle 19.30 dialogherà nella piazzetta Aleardi di Scicli con Paolo Di Stefano, inviato speciale del “Corriere”, sul suo nuovo giallo “La parrucchiera di Pizzuta” (pubblicato con lo pseudonimo di Nino Motta).
Leggi tuttoPaolo Di Stefano a Scicli per le Conversazioni del Brancati
I dipinti del modicano Guido Cicero passano per la Tv
I quadri del pittore modicano Guido Cicero, che sarà, tra l’altro, presente alla prossima Biennale di Venezia saranno presentati il prossimo 8 settembre intorno alla mezzanotte in Tv su La9(Canale 76, Canale Sky 901). Arte, arte e ancora arte con tanti artisti talentuosi, con il grande critico Giorgio Gregorio Grasso.
Inaugurata la 1^ tappa modicana della mostra itinerante ad alto contenuto erotico “Hotel Eros”
Dal 30 giugno la Galleria Lo Magno arte contemporanea di Modica ospita la mostra itinerante “Hotel Eros”, a cura di Alba Romano Pace. Tanta la curiosità suscitata tra i visitatori intervenuti al vernissage e anche un pizzico di imbarazzo ravvisabile in uno sguardo furtivo alle opere o in un sorriso di turbamento.
In agosto gli incontri letterari di Casa Giara a Marina di Modica
Le manifestazioni culturali estive dell’Associazione Culturale e Musicale “Casa Giara” quest’anno si articoleranno in un nutrito calendario di eventi, che abbracciano l’intero mese di agosto 2017. Esse si svolgeranno presso la Piazzetta Salvatore Puma nella sede del sodalizio, a Marina di Modica.
Tutte le manifestazioni si terranno nei venerdì di Agosto con il seguente calendario:
Leggi tuttoIn agosto gli incontri letterari di Casa Giara a Marina di Modica
Il Modicano Ettore Pinelli al Premio Cairo, il più atteso appuntamento dell’arte contemporanea italiana
Ettore Pinelli, 33 enne modicano, giovane artista emergente, presente nella scena artistica nazionale da diversi anni, con numerose partecipazioni in gallerie private e spazi istituzionali, è stato invitato al Premio Cairo 2017, curato dalla redazione del mensile ARTE della Cairo Editore e diretto da Michele Bonuomo.
Premio Internazionale di Poesia Poseidonia–Paestum al modicano Antonio Lonardo
Antonio Lonardo si è aggiudicato il 1° premio ex aequo su circa 200 libri in concorso della XXIII edizione del Premio Internazionale di Poesia Poseidonia–Paestum nella sezione Poesia edita per la silloge “Schegge” (Giambra Editori, 2015). Lo ha comunicato nei giorni scorsi la Giuria del prestigioso premio organizzato dal Centro permanente per la diffusione della Cultura del Lions club Paestum con una lettera di congratulazioni all’autore.
Leggi tuttoPremio Internazionale di Poesia Poseidonia–Paestum al modicano Antonio Lonardo
Venerdì a Modica visita speciale con il critico Paolo Nifosì per scoprire tutti i segreti della mostra “I Sarnari di Sarnari”
Una guida speciale per un viaggio attraverso l’arte di uno degli autori contemporanei più apprezzati del nostro Paese. Venerdì, 30 giugno, alle ore 19.30, una visita guidata d’eccezione alla scoperta della mostra “I Sarnari di Sarnari”, esposta dallo scorso 26 maggio all’ex Convento del Carmine in piazza Matteotti a Modica,
A Milano sancita la nascita dell’ Associazione iblea
A Milano ieri sera una cena di gala (chef apprezzato il modicano Peppe Barone) ha sancito la nascita dell’Associazione iblea che mette insieme le migliori professionalità del nostro territorio presenti nel capoluogo lombardo. Nel salone dell’ Umanitaria, di fronte a uno splendido affresco del ‘400, il colonnello Tribunale e il poeta modicano, residente a Milano, Pippo Puma, sono stati perfetti organizzatori, accogliendo oltre 200 ospiti, tra cui molte autorità istituzionali ( Prefetto, Questore, magistrati, assessori del comune di Milano ).
Leggi tuttoA Milano sancita la nascita dell’ Associazione iblea