Turismo, a Ragusa 48% di presenze in più in due anni grazie “all’effetto Montalbano”

L’area iblea è protagonista negli ultimi anni di un fenomeno di progressiva scoperta da parte del turismo nazionale e soprattutto internazionale. In attesa dei dati ufficiali sulla ricettività di quest’anno, i numeri del sistema aeroportuale del sud-est Sicilia lo confermano: nei primi 8 mesi dell’anno i passeggeri di Catania e Comiso sono passati dai 5 milioni del 2014 ai 6,4 milioni del 2017 (+28%).

Leggi tuttoTurismo, a Ragusa 48% di presenze in più in due anni grazie “all’effetto Montalbano”

Scicli ultimo in Italia nei pagamenti? Il dato sulla piattaforma del Mef è incompleto e disaggregato

Stando alla memoria della banca dati del Mef sui pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni in Italia, tra i Comuni, il peggiore pagatore sarebbe quello di Scicli, che salderebbe le fatture con 628 giorni di ritardo.
La notizia deriva da una piattaforma non aggiornata, incompleta e che esamina dati disaggregati.
Basta, infatti,

Leggi tuttoScicli ultimo in Italia nei pagamenti? Il dato sulla piattaforma del Mef è incompleto e disaggregato

Comune di Modica, la Corte dei Conti ritiene necessario dichiarare il dissesto

La Corte dei Conti ritiene necessario dichiarare il al Comune di Modica in dissesto entro una settimana. I giudici fanno riferimento, in modo specifico, al piano di riequilibrio del 2012, senza, in sostanza, tenere conto dell’ultimo strumento finanziario, poiché non ci sarebbero motivi giacche’ il precedente piano non da spiragli di salvezza.

Leggi tuttoComune di Modica, la Corte dei Conti ritiene necessario dichiarare il dissesto

La conferenza Regione/autonomie locali ha assegnato 1,5 milioni di euro al Libero Consorzio Comunale di Ragusa

La conferenza Regione/autonomie locali che si è tenuta oggi a Palermo ha assegnato 1,5 milioni di euro al Libero Consorzio Comunale di Ragusa sui 25 milioni stanziati nel bilancio regionale e suddivisi tra le 9 ex province utilizzando quattro criteri oggettivi (numero abitanti, dimensione provincia, numero sezioni scolastiche e chilometri strade provinciali). Per evitare il dissesto il Libero Consorzio Comunale di Ragusa fa affidamento sui 21,5 milioni di mezzo inseriti nell’assestamento di bilancio della Regione siciliana che verranno assegnati secondo altri criteri ovvero il differenziale tra entrate e uscite.

Leggi tuttoLa conferenza Regione/autonomie locali ha assegnato 1,5 milioni di euro al Libero Consorzio Comunale di Ragusa

Attività produttive zootecniche e Piano Paesaggistico: Modica, trovato l’accordo per le costruzioni

Gli insediamenti produttivi zootecnici verranno realizzati confrontandosi con i dettami del Piano Paesaggistico. E’ la decisione presa lo scorso 15 settembre quando si è tenuta a palazzo S.Domenico la conferenza di servizio tra le varie parti in causa. All’incontro erano presenti il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, gli Assessori Linguanti e Belluardo, i dirigenti del Comune( Suap e Attività Produttive) e naturalmente il Sovrintendente Calogero Rizzuto. Con loro i rappresentanti degli ordini professionali della provincia, le associazioni di categoria e le imprese interessate.

Leggi tuttoAttività produttive zootecniche e Piano Paesaggistico: Modica, trovato l’accordo per le costruzioni

Il modicano Orazio Iacono amministratore delegato di Trenitalia

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ha designato, i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione di Trenitalia. Il nuovo CdA, che sarà nominato dalla prossima assemblea di Trenitalia, sarà composto da Tiziano Onesti – riconfermato Presidente -, dall’ingegnere modicano Orazio Iacono con l’incarico di Amministratore Delegato e Direttore Generale, Paolo Colombo, Antonella … Leggi tuttoIl modicano Orazio Iacono amministratore delegato di Trenitalia

Autostrada Siracusa–Gela. Riprendono lavori di riqualificazione dei Lotti Avola, Noto, Rosolini. Nuovi tappetino e segnaletica orizzontale

Sono ripresi i lavori di rifacimento del tappetino di usura e segnaletica orizzontale dei Lotti autostradali 4 Avola, 5 Noto e 6 Rosolini che erano stati sospesi per fare fronte al grande esito estivo.
Per i relativi interventi il tronco compreso tra il km 27+550 ed il 22+450 (direzione Siracusa) sarà chiuso al traffico.
Conseguentemente è istituito il doppio senso di circolazione nella carreggiata opposta (direzione Rosolini) con limite di velocità di 60 km/h e divieto di sorpasso.
I lavori dovrebbero concludersi entro metà dicembre di quest’anno.

Leggi tuttoAutostrada Siracusa–Gela. Riprendono lavori di riqualificazione dei Lotti Avola, Noto, Rosolini. Nuovi tappetino e segnaletica orizzontale

Insediamenti produttivi zootecnici a Modica, positivo vertice a Palermo

Dopo oltre due ore di discussione, si è chiuso il vertice palermitano sul futuro delle costruzioni produttive zootecniche alla luce dei rigidi paletti imposti in provincia di Ragusa dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali. Alla fine è passata la linea del buonsenso che coniuga le esigenze produttive con la salvaguardia paesaggistica. All’incontro erano presenti il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, il Presidente della Regione Crocetta, l’Assessore alle attività produttive Lo Bello, il dirigente regionale Beni Culturali Pennino ed il dirigente Attività Produttive Barresi.

Leggi tuttoInsediamenti produttivi zootecnici a Modica, positivo vertice a Palermo

Pubblico impiego e visite fiscali: più controlli per assenze a ridosso dei giorni festivi

Stretta in arrivo per i furbetti del termometro: dal primo settembre cambia il sistema dei controlli sulle assenze per malattia dei dipendenti pubblici con la creazione del Polo unico per le visite mediche di controllo. Non saranno più quindi le Asl a fare le visite di controllo d’ufficio sui lavoratori pubblici.
L’Inps estenderà la sua competenza sui pubblici facendo le visite non solo su richiesta del datore di lavoro come ora, ma anche d’ufficio, così come già avviene per i lavoratori privati.
Ecco in sintesi come funzionerà il nuovo sistema di controllo sulle malattie:

Leggi tuttoPubblico impiego e visite fiscali: più controlli per assenze a ridosso dei giorni festivi

Modica, sono iniziati i lavori di riqualificazione a Pozzo Cassero – Passo Parrino

Hanno avuto inizio i lavori di messa in sicurezza della SP29, la Pozzo Cassero – Passo Parrino. La strada, considerata a ragione una delle più pericolose del territorio modicano per la sua naturale conformazione, sarà interessata nelle prossime settimane da interventi significativi che ne miglioreranno decisamente le condizioni di sicurezza. Grazie a residui di fondi ex Insicem verrà ampliata una parte della carreggiata e ridisegnati alcuni incroci che in passato sono stati teatri di incidenti. “Da anni questa strada che collega le due zone rurali è stata abbandonata a se stessa prima dalla Provincia e poi dal Comune.

Leggi tuttoModica, sono iniziati i lavori di riqualificazione a Pozzo Cassero – Passo Parrino

Kazakistan Expo 2017 – Aperta ad Astana nel Padiglione Italiano la settimana dedicata alla Sicilia. C’è il Cioccolato di Modica

La settimana è stata inaugurata dalla Vice-Presidente della Regione Maria Lo Bellonella mattinata di domenica 27, con la presentazione di una video-installazione ideata e realizzata da Salvo Cuccia, regista, e Domenico Sciajno, musicista ed artista del suono. Presenti all’evento l’ambasciatore italiano in Kazakistan, Stefano Ravagnan, e il direttore Agenzia Ice – Istituto per il Commercio con l’Estero, Parano.
La delegazione regionale presente il Direttore Generale dell’Assessorato Regionale Attività Produttive, è composta da esperti del settore rinnovabili e da imprenditori.

Leggi tuttoKazakistan Expo 2017 – Aperta ad Astana nel Padiglione Italiano la settimana dedicata alla Sicilia. C’è il Cioccolato di Modica

Viabilità provinciale. Appaltati lavori per un milione e 140 mila euro

Un mese intenso di lavoro, nonostante Agosto, per l’Ufficio Gare ed appalto del Libero Consorzio Comunale di Ragusa che ha proceduto ad aggiudicare cinque gare di appalto per interventi manutentivi straordinari su alcune strade provinciali e per la messa in sicurezza della viabilità secondaria.
Sono stati appaltati interventi manutentivi di 80 mila euro ciascuno per la s.p. n. 84 Genovese-Arizza, la n. 67 Pozzallo-Marina di Marza e la s.p. n. 14 Castiglione-Tresauro. La ditta aggiudicataria del primo intervento sulla s.p. 84 Genovese-Arizza ha già cominciato i lavori per eliminare situazioni di pericolo in tempi rapidissimi.

Leggi tuttoViabilità provinciale. Appaltati lavori per un milione e 140 mila euro

Autostrada. Costituito a Modica il Comitato fornitori e subappaltatori della Cosige

Costituito a Modica il Comitato fornitori e subappaltatori del Cosige, il consorzio di imprese impegnato nella costruzione del tratto autostradale Rosolini–Modica della Siracusa-Gela. Il Comitato si è dato il compito di rappresentare e tutelare in tutte le sedi gli interessi delle aziende impegnate nei lavori di realizzazione dei lotti 6, 7 ed 8 dell’autostrada,

Leggi tuttoAutostrada. Costituito a Modica il Comitato fornitori e subappaltatori della Cosige

Autostrada Rosolini-Modica. “Spiragli” per ripresa lavori

Buone notizie per i lavori di realizzazione del tratto autostradale Rosolini-Modica. Il Consorzio autostrade siciliane erogherà, infatti, 16 milioni d erogherà alla Co.Si.Ge., l’azienda appaltatrice dei lavori di costruzione dei tre lotti nel tratto Rosolini-Modica, e questo consentirà’ la ripresa dei lavori.

Leggi tuttoAutostrada Rosolini-Modica. “Spiragli” per ripresa lavori

I dati del gioco in Sicilia: il punto della situazione

Ogni anno il numero di giocatori in Italia aumenta vertiginosamente, le statistiche parlano di oltre il 54,4% della popolazione che ha effettuato almeno una puntata nel corso del 2016, anno in cui la Sicilia, insieme ad altre sette regioni, ha registrato delle perdite nel gioco pari ad oltre 1 miliardo di euro.

Leggi tuttoI dati del gioco in Sicilia: il punto della situazione

Uova sicure e certificate nel Polo Avicolo Modicano

“I consumatori che scelgono e acquistano uova locali prodotte dalle grandi aziende del polo avicolo modicano, il più importante del Sud Italia, possono contare sulla massima sicurezza alimentare grazie a regole condivise che, oltre ai dettami di legge, ci si è dati all’interno della filiera e che permettono di garantire le produzioni di uova offrendo anche la totale tracciabilità.

Leggi tuttoUova sicure e certificate nel Polo Avicolo Modicano

Licenziamenti e blocco lavori autostradali. Pozzallo, incontro politico-sindacale

Su iniziativa di Cgil, Cisl e Uil di Ragusa si è tenuto un incontro a Pozzallo alla presenza della deputazione regionale e nazionale del territorio ibleo, dei sindaci dei comuni di Pozzallo, Scicli, Ispica e Modica, al fine di promuovere iniziative a livello politico e istituzionale per la risoluzione delle diverse problematiche che investono la realizzazione dei lotti autostradali Rosolini – Modica.
La situazione è sempre più critica e il rischio di una definitiva interruzione dei lavori è quanto più reale, soprattutto dopo l’iniziativa di COSIGE di procedere ai licenziamenti degli operi a tempo indeterminato e alla mancata riassunzione degli operati a tempo determinato con contratto scaduto.

Leggi tuttoLicenziamenti e blocco lavori autostradali. Pozzallo, incontro politico-sindacale

Vertice a Pozzallo sulla questione dell’autostrada Rosolini-Modica

“La vertenza che si è aperta per il tratto autostradale Rosolini – Modica è più complessa di quanto non si immagini. Se non interviene subito l’Anas, il rischio che l’infrastruttura rimanga un’eterna incompiuta, è alto”. A dirlo è il deputato all’Ars del gruppo Pid – Grande Sud, on. Pippo Gennuso, che oggi ha partecipato insieme ad altri suoi colleghi di quasi tutti gli schieramenti politici, ai sindacati confederali, ad un vertice che si è tenuto al municipio di Pozzallo.

Leggi tuttoVertice a Pozzallo sulla questione dell’autostrada Rosolini-Modica

“Modica Si Differenzia”. Presentato alla stampa il nuovo servizio

Al via la raccolta differenziata. Si comincerà a gradi a iniziare dalle frazioni di Marina di Modica a Frigintini e dalle case sparse sin dalla prossima settimana solo dopo aver organizzato il servizio da parte della IGM, la società che gestisce la raccolta RSU della città.

Leggi tutto“Modica Si Differenzia”. Presentato alla stampa il nuovo servizio