Osservatorio Turistico Regionale: a Modica e Ragusa oltre il 60% dei turisti

Oltre il 60% ( 60,43) dei turisti che scelgono il territorio ibleo per trascorrere le proprie vacanze opta per Ragusa (32,08) e Modica (28,35). Il restante 40% è da dividere tra gli altri 9 comuni della provincia e Palazzolo Acreide. Sono dati ufficiali provenienti dall’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e si riferiscono al 2015.

Leggi tuttoOsservatorio Turistico Regionale: a Modica e Ragusa oltre il 60% dei turisti

“ChocoModica 2017” si farà dall’8 al 10 a dicembre

ChocoModica 2017 si svolgerà nelle date 8-9-10 dicembre. A darne notizia sono il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, ed il direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, Nino Scivoletto. “In un primo momento – commentano i due – avevamo convenuto con gli stessi produttori di anticipare la data alla prima decade di ottobre. Purtroppo, la concomitanza con la tornata elettorale regionale e l’incertezza che ancora c’è sulla data esatta, ci hanno “costretto” a ritornare sui nostri passi confermando in pratica quello che è stato, negli ultimi anni, il solito periodo cioè in concomitanza con la festività dell’Immacolata. Lo spostamento di data è solo rimandato all’anno prossimo perché l’intenzione è quella. Non è stato possibile quest’anno solo per cause di forza maggiore”.

Leggi tutto“ChocoModica 2017” si farà dall’8 al 10 a dicembre

Internet è il terreno delle promozioni: una guida per l’utente

Promozioni, offerte speciali e proposte irrinunciabili: passano sempre più dalla rete le politiche commerciali e le strategie di marketing delle aziende, grandi e meno grandi, interessate a promuovere offerte e proposte varie.
Ne sapranno qualcosa gli utenti della rete, anche i semplici possessori di una casella mail che, con cadenza periodica, si troveranno a dover gestire promozioni, offerte a scadenza, invio di codici sconto personalizzati, coupon e altre proposte che possono essere tutte quante riunite nel grosso contenitore del marketing per il web.
Un’offerta varia che va a riguardare ogni campo e comparti anche totalmente diversi tra loro. Non si tratta solo di prodotti di prima necessità, sebbene anche per questi valgano le medesime politiche commerciali con supermercati online che si fanno la guerra a colpi di offerte volantino da far girare in rete.

Leggi tuttoInternet è il terreno delle promozioni: una guida per l’utente

Protesta. Bassissimo il prezzo del ciliegino. Vittoria, prodotto rovesciato a terra

E’ forte protesta a a Vittoria. Stamattina verso le 5 nel piazzale antistante il mercato ortofrutticolo, alcuni produttori, poco prima dell’apertura della struttura, hanno rovesciato a terra numerose cassette di pomodoro, ritenendo troppo basso il prezzo della varietà ciliegino (10/20 centesimi al chilo).

Leggi tuttoProtesta. Bassissimo il prezzo del ciliegino. Vittoria, prodotto rovesciato a terra

Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Situazione finanziaria. Lo squilibrio di parte corrente è di 14 milioni

E’ di quasi 14 milioni di euro lo squilibrio di parte corrente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa alle prese, così come le altre ex province siciliane, con una drammatica e pesante situazione finanziaria. Lo squilibrio tiene conto dei fabbisogni essenziali per l’esercizio delle funzioni istituzionali obbligatorie, ovvero il pagamento degli stipendi al personale dipendente che ammonta a 13.371.886,69 euro, nonché le altre spese obbligatorie per l’assolvimento delle funzioni istituzionali, in cui è compresa la spesa per gli oneri di ammortamento dei mutui in essere per il corrente esercizio pari ad euro 2.738.741.98 e l’onere finanziario indispensabile per assicurare il funzionamento degli Istituti Scolastici di secondo grado che ammonta ad un milione e mezzo e le spese minime necessarie per le opere di manutenzione ordinaria della rete viaria provinciale comprese le spese per illuminazione pubblica che ammontano complessivamente a 700 mila euro.

Leggi tuttoLibero Consorzio Comunale di Ragusa. Situazione finanziaria. Lo squilibrio di parte corrente è di 14 milioni

Progetto Ragusa-Catania, presentato decreto congiunto che consente di superare le interferenze con il Piano paesaggistico

E’ stato pubblicato congiuntamente un decreto firmato dagli assessori regionali Carlo Vermiglio (Beni culturali e identità siciliana) e Maurizio Croce (Territorio e ambiente) che consente di superare le problematiche rilevate sul progetto concernente il tracciato della Ragusa-Catania a causa dell’interferenza con il piano paesaggistico. Il decreto in questione, infatti, si sofferma, nei quattro articoli, sui livelli omogenei di tutela delle formazioni, sulla verifica a seguito di sopralluogo o verifica strumentale della reale consistenza a richiesta, sui diversi livelli omogenei di tutela delle formazioni rivolgendosi, altresì, a indicare quali le linee guida da seguire per la costituzione del tavolo tecnico interassessoriale. “I contenuti del decreto – afferma l’on. Orazio Ragusa –

Leggi tuttoProgetto Ragusa-Catania, presentato decreto congiunto che consente di superare le interferenze con il Piano paesaggistico

Autostrada Rosolini-Modica. Incontro in Prefettura: i lavori non saranno sospesi

I lavori di realizzazione del tratto autostradale Rosolini-Modica non saranno sospesi. E’ questo l’esito dell’incontro di ieri in Prefettura dove il prefetto Maria Carmela Librizzi ha chiamato a partecipare i vertici del Cas, dell’Anas e del Co.Si.Ge., l’impresa appaltatrice dei lavori. Si proseguirà solo con sospensioni temporanee legate alla contingenza degli interventi. In tal modo si salvano i lavori e si assicura la garanzia occupazionale ai lavoratori.

Leggi tuttoAutostrada Rosolini-Modica. Incontro in Prefettura: i lavori non saranno sospesi

Modica, lavori sulla Dente – Crocicchia proseguono regolarmente. A breve cambio nella circolazione

Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, insieme agli assessori Linguanti, Lorefice e Belluardo, ha effettuato un sopralluogo per constatare i lavori che riguardano la realizzazione di una importantissima opera infrastrutturale, la rotatoria di Dente – Crocicchia. I rappresentanti dell’Amministrazione hanno potuto prendere atto dell’avanzamento dei lavori in entrambi i sensi di marcia. Lavori che, da quando sono ricominciati dopo gli intoppi burocratici, sono andati avanti in maniera spedita. A breve finirà la fase meno “invasiva” per dare inizio a quella che, per forza di cose,

Leggi tuttoModica, lavori sulla Dente – Crocicchia proseguono regolarmente. A breve cambio nella circolazione

Aeroporto Comiso: approvato Piano Industriale 2017-2020 e bilancio 2016 Soaco.

Nel corso dell’ultima assemblea dei soci di Saoca, sono stati approvati il Piano Industriale 2017-2020 – redatto dal nuovo management insediatosi nel febbraio scorso – e il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016, che si chiude con una perdita di 2.910.405 milioni di euro. Risultati che, per l’Aeroporto di Comiso – struttura nata nel 2013 e che nel 2016 è ancora cresciuta arrivando a 450 mila passeggeri – si ripresenteranno anche nell’esercizio 2017 prima di un miglioramento previsto, sulla base di questo piano industriale, a partire dal secondo trimestre 2018.

Leggi tuttoAeroporto Comiso: approvato Piano Industriale 2017-2020 e bilancio 2016 Soaco.

Aeroporti/Catania: verso i 9 milioni di passeggeri nel 2017. Servizi e novità

“Con il dato record di 902.171 passeggeri in transito nel mese di giugno appena concluso, l’Aeroporto di Catania sigla il primo semestre del 2017 con una percentuale di crescita del + 17,23%, rispetto al periodo analogo del 2016. Un record sia per il mese in questione che in termini assoluti: solo in agosto, in passato, si era giunti a sfiorare questa cifra”.
Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC (Società Aeroporto Catania), traccia un bilancio dell’attività complessiva dell’Aeroporto di Catania nel primo semestre 2017 e ringrazia “la Presidente, Daniela Baglieri, e il cda SAC per il sostegno e la piena collaborazione di questi mesi, e i soci SAC per la fiducia che rende possibile l’amministrazione di un’azienda complessa e quanto mai strategica, come SAC, per lo sviluppo socie-economico della Sicilia, per la mobilità dei siciliani e dei turisti, presenti in numero sempre maggiore”.

Leggi tuttoAeroporti/Catania: verso i 9 milioni di passeggeri nel 2017. Servizi e novità

L’Avimecc di Modica, azienda leader nella produzione avicola in Sicilia

Una menzione speciale per Avimecc spa. L’ha ritirata stamattina a Palermo, l’amministratore delegato Michele Leocata dalle mani di Giorgio Cappello, in rappresentanza del presidente Giuseppe Catanzaro, presso la sede di Sicindustria. La consegna è avvenuta all’interno della seconda edizione del “Premio Mimì La Cavera” dedicato al primo presidente degli industriali siciliani, protagonista della storia politica ed economica dell’Isola. Il “Premio Mimì La Cavera” è stato istituito da Sicindustria e mira ad individuare le imprese le cui attività si sono particolarmente distinte per originalità, innovazione, competitività nel mercato,

Leggi tuttoL’Avimecc di Modica, azienda leader nella produzione avicola in Sicilia

Raddoppio Ragusa-Catania. L’iter va avanti

Incontro del Comitato per il raddoppio della Ragusa-Catania con il Soprintendente Calogero Rizzuto sollecitato sin dal 6 giugno. Il monitoraggio ha permesso di verificare che si stanno espletando le opportune verifiche ed approfondimenti per superare l’empasse del parere sfavorevole esposto il 5 giugno in conferenza di servizi dal soprintendente ai Beni Culturali ed Ambientali di Ragusa.
E’ importante sottolineare che tutte le modifiche, le integrazioni apportate al progetto a valle degli incontri che si stanno svolgendo devono essere trasmesse ufficialmente dalla Società Autostrada Ragusa – Catania (SARC) a tutti i convocati alla Conferenza di servizi entro la data della seconda seduta fissata per il prossimo 10 luglio.

Leggi tuttoRaddoppio Ragusa-Catania. L’iter va avanti

Comune di Modica, la spiegazione della sentenza della Corte dei Conti

Con la sentenza n. 19/2017/EL pubblicata in data odierna, le Sezioni Riunite della Corte dei Conti in speciale composizione hanno respinto il ricorso presentato dal Comune di Modica per l’annullamento della deliberazione n. 70/2017 70/2017/PRSP (del 22 marzo 2017) della Sezione di controllo della Corte dei Conti per la Regione siciliana

Leggi tuttoComune di Modica, la spiegazione della sentenza della Corte dei Conti

All’Asp di Ragusa i primi assegni ai cittadini con disabilità gravissima

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha depositato in banca nei giorni scorsi i mandati per erogare un contributo economico ai cittadini che hanno presentato istanza per l’accesso al beneficio economico per le persone con disabilità gravissima.
I pazienti che percepiranno un assegno di cura sono 124 di cui 26 minori, distribuiti nei tre Distretti Socio-Sanitari. Si tratta di pazienti con disabilità gravissima con la necessità di avere assistenza e un monitoraggio h 24. L’ Asp di Ragusa, tramite gli Uffici Distrettuali competenti, ed i competenti servizi sociali dei Comuni procederanno, congiuntamente, al controllo effettuando delle visite domiciliari, in qualsiasi momento per verificare le condizioni di assistenza del disabile in relazione agli impegni sottoscritti con il Patto di Cura e/o con il PAI.

Leggi tuttoAll’Asp di Ragusa i primi assegni ai cittadini con disabilità gravissima

Accordati i fondi ex Insicem per la riqualificazione del PoloCommerciale di Modica

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha approvato il progetto del Comune di Modica circa il potenziamento della viabilità e dell’asse urbano attrezzato lungo la SS115 stanziando in suo favore 1 milione e 750 mila euro. Oggi è arrivata a Palazzo S.Domenico la determina dirigenziale del 6 giugno 2017, la notizia tanto attesa che permetterà di completare l’asse viario del PoloCommerciale, a partire dalla rotatoria di via Sacro Cuore,

Leggi tuttoAccordati i fondi ex Insicem per la riqualificazione del PoloCommerciale di Modica

Cioccolato di Modica Igp. Parere favorevole del ministero. Bruxelles deciderà entro tre mesi

Il Dipartimento delle Politiche competitive della qualità agroalimentare del MIPAAF ha comunicato oggi 13 giugno al Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica di avere provveduto ad inviare a Bruxelles la domanda di registrazione della IGP “Cioccolato di Modica” ai sensi del Regolamento(UE) n. 1151/2012.
La decisione dell’invio è stata assunta dal Ministero decorso il termine di 30 giorni di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della richiesta di registrazione senza che siano pervenute osservazioni.
Il Direttore del Consorzio, giusta richiesta del Ministero ha inoltrato il Documento Unico predisposto per l’invio ai servizi della Commissione Europea sottoscritto in ogni pagina per accettazione, unitamente alla foto ufficiale del prodotto.

Leggi tuttoCioccolato di Modica Igp. Parere favorevole del ministero. Bruxelles deciderà entro tre mesi

Quasi 4 milioni di euro per quattro gare. Si rifanno il look le strade siciliane

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i quattro bandi di gara per i lavori di manutenzione annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, lungo alcune strade statali ed autostrade della Sicilia, per un importo complessivo di 3 milioni e 800 mila euro in specie 950 mila euro per ogni bando.
La prima gara interessa le strade statali che attraversano le province di Catania, Siracusa, Ragusa e Caltanissetta, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 267,500 al km 408,000, 124 “Siracusana”, dal km 33,120 al km 118,000, 194 “Ragusana”, dal km 12,000 al km 113,700, 287 “Di Noto”, 514 “Di Chiaramonte”, 683 “Licodia Eubea – Libertinia”. La gara se l’è aggiudicata l’associazione temporanea di imprese Si.Co. Edili srl – Farel Impianti di Agrigento.

Leggi tuttoQuasi 4 milioni di euro per quattro gare. Si rifanno il look le strade siciliane