Dalla teologia alla filosofia alla poesia: su questa triade culturale poggia senza dubbio il dinamismo intellettuale e spirituale del pensiero poetico di Karol Woityla, il Papa “venuto da lontano”, come ebbe a dire il regista Zanussi. Formatosi alla scuola di poeti polacchi dell’Ottocento come Cyprian Norwid(1821-1833), il futuro pontefice sviluppò la sua ars poetica muovendosi con una autonomia propria e dando alla sua versificazione caratteri di rilevanza sintagmatica e di particolare efficacia estetica e morale.
L’anima poetica wojtyliana affonda le radici, anzitutto, nella consapevolezza che il poetare ha la sua ispirazione nella contemplazione di Dio.
Rubriche
I calcoli renali, cause, sintomi, cure. La rubrica del dottore Federico Mavilla
La calcolosi renale, detta come termine medico nefrolitiasi (o litiasi), proviene dal greco e significa “pietre nel rene”. E’ una patologia delle vie urinarie caratterizzata dalla formazione di calcoli, aggregati duri di cristalli, formati da varie sostanze chimiche come il calcio (ossalato di calcio o fosfato di calcio), meno comunemente da acido urico. Sono quindi vere e proprie pietruzze derivanti dai depositi di sali minerali che si separano dall’urina all’interno delle vie urinarie oppure nei reni. Inizialmente cominciano come particelle microscopiche, ma col tempo si accrescono fino a raggiungere dimensioni variabili, che vanno da pochi millimetri fino a 6-7 centimetri di diametro. Quando i calcoli sono di piccolissime dimensioni e riescono a percorrere le vie urinarie vengono espulsi spontaneamente dall’organismo, talvolta, se ve ne è necessità, ricorrendo all’ausilio di farmaci.
Leggi tuttoI calcoli renali, cause, sintomi, cure. La rubrica del dottore Federico Mavilla
La febbre e l’uso degli antipiretici. La rubrica del dottore Federico Mavilla
Intanto, chiediamoci se la febbre deve sempre essere curata. Infatti c’è un dibattito che ha da sempre animato la comunità medica: c’è chi pensa, infatti, che la febbre non andrebbe curata, in quanto rappresenta una risposta immunitaria dell’organismo alle infezioni. A tal proposito, uno studio pubblicato nel 2014 sostiene che la soppressione della febbre provoca almeno l’1% in più dei casi di morte per l’influenza. E allora come ci si deve comportare ?..Naturalmente, la particolare situazione clinica ci è certamente di aiuto nel stabilire se, quando, e cosa prescrivere nel caso di febbre.
Leggi tuttoLa febbre e l’uso degli antipiretici. La rubrica del dottore Federico Mavilla
A proposito dei “ furbetti” del cartellino. La rubrica del dottore Federico Mavilla
In verità, sarei più propenso a definirli non furbetti, ma farabutti, che, dizionario alla mano, vuol dire: persona senza scrupoli, capace di qualsiasi slealtà. Oppure, “truffatori del cartellino”, in quanto,
Leggi tuttoA proposito dei “ furbetti” del cartellino. La rubrica del dottore Federico Mavilla
I 10 comandamenti dello stile di vita sano a cura di Vitality
Per vivere una vita in salute, piena di energie e di ottimismo non puoi prescindere dal seguire uno stile di vita sano. Se è vero che tutti ne siamo consapevoli, in poco sanno esattamente cosa vuol dire Stile di vita sano.
Leggi tuttoI 10 comandamenti dello stile di vita sano a cura di Vitality
IN PUNTA DI LIBRO……di Domenico Pisana. “L’Altro eri tu”: la poesia dell’anima di Salvatore Paolino “oltre l’eremo del tempo”
“Il ricordo è un consolatore molesto, diceva Kierkegaard, è un’ombra che non si può vendere, anche nel caso in cui qualcuno volesse comprarla!” E Pavese aggiungerebbe: a che serve passare dei giorni se non si ricordano?”
Bene, credo che l’eco di queste citazioni si trovi riverberata dentro l’ultima raccolta poetica “L’Altro eri tu”, Edizioni Associazione Culturale “Dialogo”, Modica, 2017, di Salvatore Paolino, il cui cammino poetico ha visto, in oltre un cinquantennio, la pubblicazione di 12 raccolte di poesia.
IN PUNTA DI LIBRO……di Domenico Pisana. Ricordando Vitaliano Brancati a 110 anni dalla sua nascita, e il suo legame con la città di Modica
Nel ricordare i 110 anni dalla nascita di Vitaliano Brancati, (nasce a Pachino il 24 luglio 1907), vogliamo mettere in rilievo i rapporti che lo scrittore ebbe con la città di Modica.
Sicuramente l’ex capitale della Contea ha suscitato sempre forte attrazione e suggestioni emotive nella maggior parte degli scrittori, degli artisti, degli amanti della fotografia, di registi del cinema, di coloro i quali, artisti o no, l’hanno visitata e conosciuta. Il suo habitat paesaggistico, le sue espressioni artistico – monumentali, la sinfonia e geometria dei luoghi, dei vicoli,
Il seno gonfio, quali sono le cause e i sintomi collegati. La rubrica del dottore Federico Mavilla
Il seno gonfio è comune tra le donne che si trovano in età fertile. La principale causa è collegata proprio al ciclo mestruale. Il “colpevole” è il progesterone, infatti causa un cambiamento assolutamente fisiologico che rende il seno più gonfio e voluminoso.
IN PUNTA DI LIBRO……di Domenico Pisana. “Sinestesie dell’io”: la raccolta di Daniela Cecchini tra poesia civile e tensione lirico-narrativa
Un poesia densa di motivi etici e poggiata su filamenti di forte sensibilità coscenziale è quella che Daniela Cecchini consegna ai suoi lettori con la silloge poetica “Sinestesie dell’io”, Editrice La Caravella 2016. Un libro che s’alza quasi al cielo come una sorta
I sintomi dell’ansia. La rubrica del dottore Federico Mavilla
Palpitazioni, agitazione, vampate di calore e spesso disturbi notturni : questi sono alcuni dei sintomi tipici di un attacco d’ansia. E’ bene dire che essere occasionalmente preoccupati o in ansia per qualcosa è normale e anzi può essere anche utile per evitare situazioni di pericolo. Quando però ad ogni situazione, anche quella più normale,
Leggi tuttoI sintomi dell’ansia. La rubrica del dottore Federico Mavilla
Perché ingrassi e come puoi dimagrire senza rinunciare a mangiare. A cura di Vitality
Oggi parliamo di Perdita di Peso e Dimagrimento e quali sono le cause che ti fanno ingrassare e le soluzioni che puoi adottare da subito per dimagrire senza fare enormi sacrifici e senza rinunciare a mangiare.
Anche se molte persone non se ne rendono conto la perdita di peso ed il dimagrimento non sono necessariamente collegati.
E’ importante capire che il dimagrimento è un processo che porta alla riduzione del peso corporeo e non viceversa.
Leggi tuttoPerché ingrassi e come puoi dimagrire senza rinunciare a mangiare. A cura di Vitality
Rimedi e diete detox. La rubrica del dottore Federico Mavilla
Concluse le feste, è tutto un tripudio di rimedi e diete detox. Ma quanto c’è di scientifico in tutti questi trattamenti?
E’ vero, le feste sono probabilmente il momento dell’anno in cui il nostro corpo è messo più a dura prova. Infatti gennaio è il mese dell’anno in cui giornali e tv sono tutto un tripudio di diete detox, tisane detox, prodotti detox. E’ più forte di noi: il concetto di “purificazione” è vecchio come il mondo, e non a caso appartiene a tutte le maggiori religioni e alle pratiche mediche più antiche (dai salassi all’uso delle sanguisughe).
Leggi tuttoRimedi e diete detox. La rubrica del dottore Federico Mavilla
Qual è il tempo giusto per il sesso? La rubrica del dottore Federico Mavilla
Nel libro “ 11 minuti “del famoso poeta-scrittore Coelho, si legge che il tempo giusto per raggiungere il piacere è di 11 minuti, ma, in verità, si ritiene che ogni persona e coppia ha i suoi ritmi e i suoi modi per stuzzicare la passione.
Leggi tuttoQual è il tempo giusto per il sesso? La rubrica del dottore Federico Mavilla
VISITA FISCALE : LE NUOVE REGOLE DEL 2017. La rubrica del dottore Federico Mavilla
Con l’anno nuovo alle porte, cambiano le regole sulla visita fiscale per i lavoratori che si mettono in malattia. Tra le novità introdotte per il 2017, i controlli scattano il primo giorno di assenza anche per i lavoratori privati e il medico fiscale viene inviato d’ufficio. Per evitare sanzioni severe, la prima cosa da fare quando ci si ammala è avvertire il datore di lavoro. Il tempo per farlo è regolato in base al contratto collettivo di lavoro applicato dall’azienda per la quale si lavora.
Leggi tuttoVISITA FISCALE : LE NUOVE REGOLE DEL 2017. La rubrica del dottore Federico Mavilla
Nove semplici consigli per sopravvivere alle abbuffate natalizie….a cura di Vitality
Finite le abbuffate natalizie, con l’inizio del nuovo anno, ci sentiamo tutti in obbligo di correre ai ripari per rimediare agli eccessi di cene, pranzi, aperitivi, e chi più ne ha più ne metta.
Ecco allora 10 utili consigli che ti serviranno per ritornare il prima possibile in forma e smaltire velocemente i chili di troppo evitando gli errori che la maggior parte delle persone
commette che non fanno bene alla tua salute e che non portano a risultati significativi.
Leggi tuttoNove semplici consigli per sopravvivere alle abbuffate natalizie….a cura di Vitality
IN PUNTA DI LIBRO…di Domenico Pisana. La parabola dell’esistenza e le domande sul senso dell’essere nella raccolta “Pensieri minimi” della poetessa vittoriese Lidia Ferrigno
Una raccolta poetica che dà alla parola una funzione “segnica” e catartica”, è quella che Lidia Ferrigno offre ai suoi lettori con il titolo “Pensiero minimi. Tango disarmonico del tempo”, Armando Siciliano Editore, 2016. L’autrice, vittoriese, ha al suo attivo un percorso poetico intenso e interessante, già evidenziatosi nelle sue precedenti sillogi poetiche, “La memoria e i giorni” (2000), “Mare e terra”, Monodie in assolo”(2012), “Le Sirene e altro”(2014), “I mille volti di Eva. Contaminazioni”(2015), ove ha dato ampia testimonianza di un sentire poetico avvertito e ricco di umanità.
Buoni propositi per l’anno che inizia: utili o no? La rubrica del dottore Federico Mavilla
Il nuovo anno è il momento per fare dei buoni propositi e puntare degli obiettivi: ma è davvero utile? E’ un atteggiamento positivo o negativo? In effetti, diciamocelo, per tutti noi la fine di ogni anno rappresenta il momento di tirare le somme e fare un bilancio di quello appena trascorso. Si cerca di capire cosa è stato positivo e cosa, invece, vorremmo cambiare.