Continuano le residenze d’arte e le residenze musicali del progetto artistico “CROCEVIA” nel centro storico di Scicli, in provincia di Ragusa.
Da giugno a ottobre “Crocevia” dialoga con il centro storico di Scicli. Quest’anno lo spazio prediletto è quello che si snoda lungo il Canale Aleardi, luogo ideale dove esprimere i diversi linguaggi dell’arte e creare opere site specific.
Senza categoria
Interventi urgenti di manutenzione all’impiantistica del depuratore delle acque reflue di Marina di Ragusa
Con determina dirigenziale del Settore VI – Ambiente, Energia – è stato autorizzato l’intervento urgente di riparazione del sedimentatore primario e del sistema di aerazione del dissabbiatore del pretrattamento del depuratore di Contrada Palazzo a Marina di Ragusa.
Piano nazionale esiti: disco verde e complimenti per l’Asp Ragusa. Buona sanità a livello dei vertici nazionali
La Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali (Agenas) svolge per il Ministero il ruolo di valutatore delle performances delle strutture sanitarie. In questa ottica Agenas ha definito che la capacità degli ospedali di assistere correttamente alcuni tipi di pazienti con specifiche malattie descriva, in buona sintesi, le capacità tecniche e organizzative degli ospedali stessi. Una volta tanto si misurano gli ospedali non per il numero di interventi eseguiti, ma per il buon “esito” dell’intervento stesso. Insomma qualità e non solo quantità. L’insieme di questi “parametri indice” è stato chiamato “Piano Nazionale Esiti” (PNE), diventando un indicatore di efficienza per valutare complessivamente reparti, ospedali e regioni.
“Il diario di Fatima Kalèd” del modicano Giovanni Rosa premiato anche a Potenza
Lo scrittore modicano Giovanni Rosa miete ancora riconoscimenti. È’ stato premiato, infatti, con il terzo posto al Concorso Letterario Racconti Senza Fissa Dimora, giunto alla IV Edizione, di Potenza con il racconto pluripremiato “Il diario di Fatima Kalèd”, un’ ipotetica trascrizione fatta da una migrante durante la traversata che la portava nella terra della speranza. Il concorso “Racconti senza fissa dimora” è stato organizzato dall’Associazione di promozione culturale CEACA, Centro Animazione Culturale Antonio Aristide.
Leggi tutto“Il diario di Fatima Kalèd” del modicano Giovanni Rosa premiato anche a Potenza
Affidati i lavori di valorizzazione e fruizione dell’Ipogeo preistorico di Calaforno a Giarratana
Il 30 maggio scorso nei locali dell’Ufficio Tecnico Comunale di Giarratana sono stati affidati i lavori di valorizzazione e fruizione dell’Ipogeo preistorico di Calaforno. I lavori prevedono la rimessa in uso del primitivo ingresso e l’illuminazione del percorso con impianto a Led. L’intervento utilizza risorse per 60.000 Euro dei fondi ex Insicem destinati allo sviluppo economico della Zona Montana ed è attuato a seguito di un Accordo di Programma fra ex Azienda Forestale, Sovrintendenza di Ragusa, Libero Consorzio di Ragusa,
Ragusa. Donato al Comune dallo Scientifico “Fermi” un video sul progetto didattico di ricerca sull’incastellamento Federiciano e Chiaramontano in Sicilia
Gli studenti delle terze classi, sezioni A, B, E e della IV, sezione A del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Ragusa che hanno deposto lo scorso mese di aprile sulla lapide che ricorda lo studioso e scienziato ragusano Gian Battista Hodierrna, custodita all’interno della Chiesa Madre di Palma di Montechiaro, una corona d’alloro donata dal presidente del Consiglio Comunale Antonio Tringali, hanno reso nel pomeriggio di ieri una visita di cortesia al Comune.
Rubano in un supermercato di Modica ma la polizia li arresta
Titolare di un supermercato di Modica sorprende due giovani intenti a rubare merce dagli scaffali i quali avevano appena guadagnato l’uscita del negozio senza pagare il corrispettivo degli oggetti dagli stessi prelevati poco prima. L’uomo ha immediatamente allertato gli agenti del locale Commissariato che si sono rapidamente portati sul posto ed hanno bloccato i due ladri, trovati con la merce rubata, nascosta sotto gli indumenti indossati, poi restituita al legittimo proprietario(grana padano, caffè macinato e numerosi altri formaggi). Si tratta di Vasile Hanu, 35 anni, e di Petre Marian David,
Leggi tuttoRubano in un supermercato di Modica ma la polizia li arresta
L’Istituto alberghiero ” Principi Grimaldi” di Modica al G7 di Taormina
Grande e prestigiosa opportunità per l’Istituto alberghiero di Modica, presente dal 24 al 27 maggio a Taormina, in occasione dell’incontro dei grandi della Terra per il G 7.
Leggi tuttoL’Istituto alberghiero ” Principi Grimaldi” di Modica al G7 di Taormina
Emergenza medici di pronto soccorso: l’Asp Ragusa chiede all’assessorato regionale di fare le prime assunzioni
La Direzione strategica dell’Asp Ragusa, in virtù delle imminenti ulteriori cessazioni di rapporto di lavoro di personale medico, dal 1 giugno 2017, nella struttura di Pronto Soccorso “Riccardo Guzzardi” di Vittoria, ha esperito, con solerzia, numerosi tentativi per risolvere il problema prima della scadenza. Infatti sono state attivate numerose procedure volte al reperimento del personale medico da destinare al Pronto Soccorso: dall’indizione di procedure selettive per il reclutamento di personale a tempo determinato, alla richiesta di personale dei reparti di cardiologia e medicina, dello stesso ospedale, chiedendo la disponibilità di svolgere, in regime di attività aggiuntive, la propria attività lavorativa nel Pronto Soccorso. È stato anche richiesto ad altre Aziende sanitarie regionali di poter utilizzare, per affidamento di incarichi a tempo, le eventuali graduatorie vigenti. Purtroppo tutti i tentativi, ad oggi, non hanno risolto il problema.
Scicli ringrazia Alessia Scarso. Per aver fatto di Scicli luogo della propria cittadinanza culturale
L’amministrazione comunale di Scicli esprime, a nome della comunità, il proprio grazie alla regista Alessia Scarso, autrice del film “Italo”, per la grande opera di promozione di Scicli, della sua comunità, dei suoi valori.
La scelta di Alessia di ambientare a Scicli la storia vera del cane Italo, che tutti abbiamo conosciuto e amato, è stata una delle azioni di promozione più riuscite mai compiute. La recente programmazione in prima serata su Rai Uno del lungometraggio ha determinato una attenzione sulla città, sui suoi monumenti, sui suoi paesaggi, il cui risultato è stato certificato da Google, con le analisi sulle parole chiave più ricercate in Italia.
Irsap: I lavori della rotatoria di Contrada Mugno saranno completati prima della stagione estiva
Saranno ultimati prima dell’estate, entro il mese di maggio, i lavori urgenti per il ripristino della rotatoria in contrada Mugno nella zona industriale di Ragusa, avviati dall’ex Consorzio Asi di Ragusa in liquidazione in oggetto di interesse della stampa per via della situazione di degrado in cui versava l’area. Ultimati i lavori l’area sarà consegnata all’ente comunale proprietario della rotatoria stessa.
Calcio, Play Off Prima Categoria. Sarà il Per Scicli l’avversario del Frigintini
Sarà il Per Scicli l’avversario della finale play off del Frigintini. La compagine sciclitana, in un “Ciccio Scapellato” assiepato di gente, ha battuto l’Atletico Scicli grazie ad un gol di La China e prenotando dunque il “Pietro Scollo” di Modica dove domenica prossima affronterà proprio l’undici del presidente Michele Zocco, seconda forza del campionato, che … Leggi tuttoCalcio, Play Off Prima Categoria. Sarà il Per Scicli l’avversario del Frigintini
Asp Ragusa. Orto urbano “coltiviamo salute”. Esperienza di agricoltura sociale in psichiatria
L’Unità Operativa di Psichiatria di Modica dell’ASP 7 attua, da diversi anni, politiche di inclusione sociale e promozione della salute attraverso attività riabilitative per i pazienti in collaborazione con Enti ed Istituzioni.
Tra queste attività, si colloca il progetto di agricoltura sociale “Coltiviamo Salute”, un orto urbano coltivato da pazienti e familiari, per favorire il processo di reinserimento lavorativo.
Il progetto, nato da un protocollo d’intesa tra il Comune di Modica, l’associazione di volontariato “Ci siamo anche Noi”, ed il Circolo di Legambiente “Melograno” di Modica, è attuato in uno spazio urbano, in via Aldo Moro, attraverso diverse coltivazioni orticole, secondo i principi di biologicità e di rispetto dell’ambiente.
Rugby. L’Under 18 del Padua Ragusa batte i pari età di Triskele e si aggiudica il campionato di categoria con due giornate di anticipo
Perseveranza è ciò che rende l’impossibile possibile, il possibile probabile e il probabile certo. È quella caratteristica che sprona una persona ad andare avanti, a non tirarsi indietro e a sacrificarsi pur di raggiungere i propositi stabiliti in precedenza. Essere perseveranti è un atteggiamento positivo che ti fa sperare in qualcosa che non credevi, fino a poco tempo prima, possibile.
Il Padua Under18 è perseverante, è determinato, è, semplicemente, una buona squadra che ha dimostrato tanto, fuori e dentro il campo.
Ed è grazie a questa qualità che, con la vittoria su Triskele di mercoledì scorso, è riuscita a laurearsi campione regionale di categoria con due giornate di anticipo.
Rischia di interrompersi il servizio di supporto scolastico per bambini svantaggiati delle primarie di Ragusa
Rischia di interrompersi il servizio di supporto scolastico, avviato dal Comune di Ragusa sin dal 1982, fornito alle scuole elementari, oggi primarie, e rivolto a bambini svantaggiati. La denuncia arriva dai consiglieri comunali del Pd di Ragusa Mario D’Asta e Mario Chiavola
Basket. Ancora una vittoria per la Passalacqua Ragusa e quinta posizione matematica
Vittoria e quinta posizione matematica per la Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket, che si impone in casa con Vigarano e con la concomitante sconfitta di Napoli mette due punti di distanza con la formazione partenopea con la quale ha il doppio scontro diretto a favore. Ininfluente, ai fini della quinta posizione, dunque, l’ultima giornata della regular season,
Leggi tuttoBasket. Ancora una vittoria per la Passalacqua Ragusa e quinta posizione matematica
A Ragusa un convegno organizzato dalla LILT sulla “Prevenzione e cura dei tumori cutanei”
Il 23, 24 e 25 marzo prossimi, la sala AVIS di Ragusa ospiterà un convegno organizzato dalla LILT ( Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), sezione provinciale di Ragusa, sul tema: “Prevenzione e cura dei tumori cutanei”.
Leggi tuttoA Ragusa un convegno organizzato dalla LILT sulla “Prevenzione e cura dei tumori cutanei”
Fondi ex Insicem. I sottoscrittori dell’accordo di programma deliberano finanziamento progetto per la riviera di Lanterna di Scoglitti e rinnovo del collegio di controllo
I sottoscrittori dell’accordo di programma dei fondi ex Insicem (i 12 comuni iblei, Camera Commercio e Irsap) hanno proceduto ieri, sotto la presidenza del Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Dario Cartabellotta a deliberare all’unanimità la proposta avanzata dal sindaco di Vittoria Giovanni Moscato di finanziare la realizzazione
Presidio a Roma. Anche delegazione marittima pozzallese sarà presente venerdi prossimo
Ci sarà anche un numerosa delegazione sindacale e di marittimi di Pozzallo al presidio organizzato per venerdì prossimo, 17 marzo, davanti al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, a piazza Porta Pia a Roma.
Leggi tuttoPresidio a Roma. Anche delegazione marittima pozzallese sarà presente venerdi prossimo
Modica. Un 8 marzo all’insegna della creatività a Palazzo San Domenico
Un 8 marzo all’insegna dell’arte, dell’ingegno e della riflessione quello svoltosi stamani nel chiostro di Palazzo San Domenico, sede centrale del Comune di Modica.
Leggi tuttoModica. Un 8 marzo all’insegna della creatività a Palazzo San Domenico