Due autori iblei, Silvana Giliberto e Lorenzo Migliore, ospiti del Caffè Quasimodo di Modica nel sabato letterario del 25 novembre

Il IV appuntamento del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà il prossimo 25 novembre, alle 17,30, nell’Auditorium del Palazzo della Cultura, vedrà ospiti due autori iblei: Silvana Giliberto e Lorenzo Migliore, che presenteranno le loro due opere, rispettivamente Delete ‘Ybris” e “Odi perdute. Racconti e parole” .
I due terranno una conversazione poetica con il Presidente del Caffè Quasimodo, Domenico Pisana, mentre Antonella Monaca, poetessa del circolo culturale modicano coordinerà la serata, che sarà arricchita dalla lettura di testi a cura di Angelo Fiorile e della poetessa Silvana Giliberto e da intermezzi musicali del pianista pozzallese Stefano Cintoli.

Leggi tuttoDue autori iblei, Silvana Giliberto e Lorenzo Migliore, ospiti del Caffè Quasimodo di Modica nel sabato letterario del 25 novembre

Il destino errabondo dei popoli del Mediterraneo nel romanzo “Mare con mare” di Giovanni Occhipinti al Caffè Quasimodo di Modica

Lo scorso sabato al Caffè Letterario Quasimodo di Modica è stato presentato il romanzo “Mare con mare” del poeta e scrittore ragusano Giovanni Occhipinti. Una serata gradita dal pubblico, nella quale la puntuale, accurata e profonda analisi fatta dalla poetessa del Gruppo Quasimodo, Grazia Dormiente, ha evidenziato come tre mondi, Terra – Mare – Cielo, in cui Tu, il protagonista nato dalla feconda immaginazione di Giovanni Occhipinti, dissemina incontri reali e immaginari, interpella con domande ancora aperte la coscienza civica, religiosa e sociale di ogni uomo. Lo stesso rapporto con il tempo, fondato su costellazioni di “ricordi” e su “figure” dotate di un’aura magica, è alimentato – ha proseguito la Dormiente – dalle ardite e originali proiezioni che promanano dai paesaggi costieri.

Leggi tuttoIl destino errabondo dei popoli del Mediterraneo nel romanzo “Mare con mare” di Giovanni Occhipinti al Caffè Quasimodo di Modica

Il Presidente del Caffè Quasimodo di Modica, Pisana, ospite a Taranto per la presentazione della poesia di Ester Cecere, ricercatrice del CNR

Il Presidente del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, Domenico Pisana, sarà ospite a Taranto, il prossimo 4 maggio, per una iniziativa dedicata alla poetessa Ester Cecere, ricercatrice presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche in qualità di biologa marina.
Pisana presenterà l’ultimo volume di poesie dall’autrice tarantina, dal titolo “Non vedo, non sento e…”, Wip Edizioni, 2017, testo che si aggiunge ai suoi precedenti quattro libri di poesie nonché alla silloge di racconti “Istantanee di vita” del 2015.

Leggi tuttoIl Presidente del Caffè Quasimodo di Modica, Pisana, ospite a Taranto per la presentazione della poesia di Ester Cecere, ricercatrice del CNR

I luoghi della memoria come “costruzione antropologica” nel libro di Cesare Lorefice presentato al Caffè Quasimodo di Modica

Il Caffè Letterario Quasimodo di Modica ha ospitato lo scrittore e poeta Cesare Lorefice, nativo di Mazara del Vallo, cresciuto a Modica, ma che vive ad Adria (Ro), dove esercita la professione di medico. Autore di saggistica, poesia e narrativa, Lorefice collabora con diverse riviste letterarie ed ha al sua attivo parecchie pubblicazioni di poesia e narrativa, tra le quali si segnalano il romanzo storico “L’oro e l’alloro”, che ha vinto il premio nazionale Florio, e il romanzo storico “L’ultimo Chiaramonte”, che nel 2013 ha vinto il premio internazionale “F. Bocchi Locanda del Doge”.

Leggi tuttoI luoghi della memoria come “costruzione antropologica” nel libro di Cesare Lorefice presentato al Caffè Quasimodo di Modica

Le memorie storiche di Cesare Lorefice nel libro “Modica Mazara Adria Milano. Il treno racconta”, che sarà presentato l’8 aprile al Caffè Quasimodo di Modica

“Modica Mazara Adria Milano – Il treno racconta” : è questo il titolo dell’ultimo libro di Cesare Lorefice, modicano di adozione che vive ad Adria, in provincia di Rovigo, e che sarà presentato il prossimo 8 aprile, alle ore 17,30 nell’Auditorium del Palazzo della Cultura, nel quadro degli appuntamenti della stagione culturale 2016-2017 del Caffè Letterario Salvatore Quasimodo.
A illustrare il volume saranno Giovanni Di Rosa, docente di lettere, e Domenico Pisana, Presidente del Caffè Quasimodo, mentre brani del libro saranno letti da Saro Spadola ed Ornella Fratantonio.

Leggi tuttoLe memorie storiche di Cesare Lorefice nel libro “Modica Mazara Adria Milano. Il treno racconta”, che sarà presentato l’8 aprile al Caffè Quasimodo di Modica

“Alla luce del mito”, presentata opera di Marcello Veneziani al XII sabato letterario del Caffè Quasimodo di Modica(intervista)

Ha riscosso notevoli apprezzamenti il XII appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, tenutosi ieri presso l’Auditorium del Palazzo della Cultura, dedicato alla presentazione dell’ultimo libro edito da Marsilio, “Alla luce del mito”, dello scrittore, filosofo e giornalista pugliese Marcello Veneziani, noto nel panorama culturale nazionale per le sue numerose pubblicazioni.  La serata è stata introdotta dal presidente del Caffè Letterario, Domenico Pisana, a cui è seguito il saluto istituzionale dell’assessore alla cultura del comune di Modica, Orazio Di Giacomo,

Leggi tutto“Alla luce del mito”, presentata opera di Marcello Veneziani al XII sabato letterario del Caffè Quasimodo di Modica(intervista)

Scade il 15 marzo il bando per partecipre alla IX edizione del premio di poesia “La terra impareggiabile” indetto dal Caffè Quasimodo di Modica

Il prossimo 15 marzo scade il bando per la partecipazione da parte delle scuole della provincia di Ragusa alla IX Edizione del Premio di Poesia Quasimodo “La terra impareggiabile”, indetto dal Caffè Letterario “S. Quasimodo” di Modica. L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle attività culturali programmate per la stagione 2016/2017, è riservata agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori della provincia di Ragusa, ed è patrocinata dal Comune di Modica.

Leggi tuttoScade il 15 marzo il bando per partecipre alla IX edizione del premio di poesia “La terra impareggiabile” indetto dal Caffè Quasimodo di Modica