Scicli, Apre Chiafura Alla pubblica fruzione

Apre l’8 agosto alle 19,30 il primo livello delle grotte trogloditiche di Chiafura a Scicli. L’amministrazione comunale ha provveduto a illuminare e a pulire i percorsi, lavorando per la apertura del quartiere rupestre, dalla recepetion, lungo il primo livello, fino alla terrazza.
Martedì sera sarà presentato il libro “I miei anni vissuti a Chiafura” di Pietro Sudano, chiafuraro 90enne, che racconterà la vita dei poveri nelle grotte di Scicli fino alla fine degli anni 50.

Leggi tuttoScicli, Apre Chiafura Alla pubblica fruzione

Scicli. Convento della Croce e Chiafura, Comune e Sovrintendenza al lavoro

Focus sui beni culturali a Scicli, anche in vista della progressiva pedonalizzazione del centro storico. Un dato rende l’idea della presenza turistica in città: dal pomeriggio di giovedì 27 aprile alla sera del primo maggio sono stati millecento i paganti in tre siti culturali comunali, per un incasso complessivo di circa 10 mila euro. A tal proposito, si rende noto che è entrata in servizio la nuova ditta appaltatrice del servizio di fruizione dei siti (stanza di Montalbano, chiesa di Santa Teresa e palazzo Spadaro).

Leggi tuttoScicli. Convento della Croce e Chiafura, Comune e Sovrintendenza al lavoro