Firmato a Malta l’accordo sull’internazionalizzazione tra la Cna territoriale di Ragusa e la Grtu-Chamber of Smes

Una nuova occasione di business per molte piccole e medie imprese della provincia di Ragusa e, più in generale, della Sicilia. In questi giorni, infatti, una delegazione della Cna territoriale iblea è stata a Malta

Leggi tuttoFirmato a Malta l’accordo sull’internazionalizzazione tra la Cna territoriale di Ragusa e la Grtu-Chamber of Smes

I Paes dei Comuni iblei fermi al palo in concomitanza con la pubblicazione dei bandi. L’allarme della Cna

“Continuiamo a fare i conti con un ritardo preoccupante rispetto alle scadenze che ci eravamo tacitamente imposti con il Paes. Infatti, mentre i bandi cominciano a venire fuori, uno dopo l’altro, ci chiediamo se i Comuni della provincia di Ragusa siano pronti oppure se, ancora una volta, occorra confrontarsi con mancanze e intoppi di ordine burocratico che rischiano di ripercuotersi su tutti i comparti produttivi dell’area iblea”. E’ il presidente della Cna territoriale di Ragusa, Giuseppe Santocono,

Leggi tuttoI Paes dei Comuni iblei fermi al palo in concomitanza con la pubblicazione dei bandi. L’allarme della Cna

Il randagismo a Ragusa. La Cna avvia campagna di sensibilizzazione per gli associati

Continua la campagna condotta dalla Cna comunale di Ragusa per eliminare pericolose presenze di branchi di randagi nella zona artigianale “Pippo Tumino” di contrada Mugno. A dimostrazione della propria buona volontà, anche nel pieno rispetto degli animali presenti nel sito, l’associazione di categoria, a seguito dell’incontro avuto con il sindaco e gli assessori

Leggi tuttoIl randagismo a Ragusa. La Cna avvia campagna di sensibilizzazione per gli associati

Riscossione Sicilia, i canoni di locazione, le soppressioni a Modica e VIttoria viste dalla Cna pensionati

“Leggere che Riscossione Sicilia paga oltre 30mila euro al mese per la locazione della sede di Ragusa crea un certo fastidio. Non fa che confermare quanto sia stata falsa la tanto sbandierata riduzione della spesa avviata dall’ente che ha prodotto la chiusura dei sportelli territoriali di Vittoria e Modica”. A dirlo il presidente della Cna pensionati Ragusa, Antonino Cavallo,

Leggi tuttoRiscossione Sicilia, i canoni di locazione, le soppressioni a Modica e VIttoria viste dalla Cna pensionati

Opportunità di fare business in Bulgaria, giovedì alla Cna di Ragusa una “Country presentation” con il console onorario De Francesco

La Bulgaria rappresenta un mercato importante per l’Italia, sia in termini di sbocco del Made in Italy che nel campo degli investimenti. L’Italia è, infatti, dopo la Germania, il secondo partner commerciale della Bulgaria. Sono principalmente esportati tessili, macchinari ed apparecchiature elettriche mentre sono importate materie prime del settore metallico. La presenza italiana in Bulgaria è altrettanto significativa. E’ articolata sui settori tradizionali:

Leggi tuttoOpportunità di fare business in Bulgaria, giovedì alla Cna di Ragusa una “Country presentation” con il console onorario De Francesco

Meccatronico, riunione informativa nella sede della Cna di Ragusa

La Cna comunale di Ragusa ha ospitato, nella propria sede, una riunione informativa sulle modifiche apportate dalla legge 11 dicembre 2012 n. 224 in materia di attività di autoriparazione. Erano presenti il presidente comunale dell’associazione di categoria, Santi Tiralosi, il portavoce territoriale dei meccatronici Carmelo Martorana e il responsabile territoriale

Leggi tuttoMeccatronico, riunione informativa nella sede della Cna di Ragusa

Randagi alla zona artigianale, la Cna diffida sindaco e manager Asp 7

La Cna comunale di Ragusa ha spedito un telegramma al sindaco, al manager dell’azienda sanitaria provinciale 7, al comandante della polizia municipale e, per conoscenza, al prefetto, informandoli dello stato di emergenza che continua a imperversare nella zona artigianale di contrada Mugno per il proliferare di cani randagi. “La Cna comunale di Ragusa – è scritto nel testo – denuncia gravi situazioni

Leggi tuttoRandagi alla zona artigianale, la Cna diffida sindaco e manager Asp 7

Cna Modica. Maxirateizzazione per le imprese insediate nella zona artigianale. Istanze entro 30 settembre

Con l’approvazione della delibera n.170 del 17 luglio scorso, la Cna comunale di Modica ha preso atto di avere ottenuto un importante risultato a favore delle imprese insediate nella zona artigianale di contrada Michelica. Dopo una serie di incontri portati avanti dal presidente Giovanni Colombo e dal delegato per la tematica, Roberto Adamo, con il sindaco Ignazio Abbate, l’associazione di categoria ha avuto modo di prendere atto in maniera

Leggi tuttoCna Modica. Maxirateizzazione per le imprese insediate nella zona artigianale. Istanze entro 30 settembre

Il comisano Giuseppe Zago riconfermato presidente del collegio nazionale dei garanti della Cna pensionati

Ancora un riconoscimento di prestigio per i quadri dirigenti della Cna territoriale di Ragusa. Nell’ultima elezione tenutasi a livello nazionale, il comisano Giuseppe Zago è stato riconfermato presidente del collegio nazionale dei garanti della Cna pensionati.

Leggi tuttoIl comisano Giuseppe Zago riconfermato presidente del collegio nazionale dei garanti della Cna pensionati

Le problematiche delle Pmi di Giarratana sul tappeto Proficuo confronto tra Cna e sindaco

Istituzione dell’albo degli operatori economici, creazione del regolamento dei principi per l’assegnazione dei lavori, forniture e servizi in economia. Sono questi alcuni degli argomenti trattati nel corso del confronto tra la Cna comunale di Giarratana, con la presenza dei titolari di alcune piccole e medie imprese operanti sul territorio cittadino, e la giunta municipale.

Leggi tuttoLe problematiche delle Pmi di Giarratana sul tappeto Proficuo confronto tra Cna e sindaco

Prg e doppia destinazione d’uso per le imprese insediate lungo lo stradale Alcerito, la Cna di Vittoria: “Le nostre richieste non sono state prese in considerazione”

“Si allontana, per ora, l’idea di doppia destinazione d’uso per le imprese della strada Alcerito. Lo schema di massima del Prg, approvato da buona parte della maggioranza, sancisce e ratifica ancora una volta l’emarginazione urbanistica ed economica di queste attività. La disponibilità politica mostrata da alcune forze presenti in Consiglio comunale

Leggi tuttoPrg e doppia destinazione d’uso per le imprese insediate lungo lo stradale Alcerito, la Cna di Vittoria: “Le nostre richieste non sono state prese in considerazione”

La ragusana Graziana Cascone eletta portavoce nazionale degli ascensoristi Cna

 Prestigioso riconoscimento per un’altra dirigente della Cna territoriale di Ragusa. La ragusana Graziana Cascone è stata infatti eletta portavoce nazionale degli ascensoristi Cna. Farà anche parte della presidenza nazionale dell’Unione Cna Installazione e impianti. “Sono molto contenta per questa gratificazione – dice Cascone, già portavoce regionale

Leggi tuttoLa ragusana Graziana Cascone eletta portavoce nazionale degli ascensoristi Cna

Monterosso Almo: Le nuove disposizioni riguardanti la sezione di meccatronico, assemblea informativa per gli operatori dei centri montani

L’aula consiliare del Comune di Monterosso Almo ha ospitato la seconda riunione informativa locale sulle modifiche apportate dalla legge n. 224 del 2012 in materia di attività di autoriparazione. All’incontro hanno partecipato il presidente della Cna territoriale Ragusa Giuseppe Santocono, il responsabile territoriale del settore autoriparazione Giorgio Stracquadanio

Leggi tuttoMonterosso Almo: Le nuove disposizioni riguardanti la sezione di meccatronico, assemblea informativa per gli operatori dei centri montani

Il ragusano Fantarella nella nuova presidenza nazionale dell’Unione Cna Comunicazione e terziario avanzato

Anche un ragusano nella nuova presidenza nazionale dell’Unione Cna Comunicazione e terziario avanzato. Si tratta di Alessandro Fantarella, tecnico informatico, già portavoce regionale degli informatici, che avrà adesso l’opportunità di mettere la propria esperienza al servizio degli associati in un contesto ancora più ampio. Per Fantarella, l’esperienza associativa

Leggi tuttoIl ragusano Fantarella nella nuova presidenza nazionale dell’Unione Cna Comunicazione e terziario avanzato

Ragusa. si è insediata la nuova presidenza della Cna. Attribuite le deleghe ai componenti dell’organismo

Si è insediata la nuova presidenza della Cna comunale di Ragusa che, oltre che dal presidente Santi Tiralosi, è composta da Ignazio Caloggero, Marco Capobianco, Giovanna Occhipinti e Rosario Sgarlata. La riunione si è tenuta alla presenza della responsabile organizzativa Antonella Caldarera. Sul tappeto le numerose problematiche che attanagliano le piccole e medie imprese dell’artigianato e del commercio.

Leggi tuttoRagusa. si è insediata la nuova presidenza della Cna. Attribuite le deleghe ai componenti dell’organismo

Vittoria. I locali e le aree di attività artigianali non sono tassabili con riferimento alla Tari, la Cna a confronto con il vicesindaco

I locali e le aree di attività artigianali, industriali o commerciali, in cui si producono rifiuti speciali, con riferimento alla Tari (Tassa rifiuti), non sono tassabili. Questo è stato il tema dell’incontro avuto a palazzo Iacono tra il vicesindaco e assessore ai tributi del Comune di Vittoria, Andrea La Rosa, e il gruppo di lavoro sui tributi

Leggi tuttoVittoria. I locali e le aree di attività artigianali non sono tassabili con riferimento alla Tari, la Cna a confronto con il vicesindaco

Modica. Imprese insediate nella zona artigianale di Michelica, la Cna: “Un successo la maxirateizzazione ottenuta per il diritto di superficie”

Con l’approvazione della delibera n.170 del 17 luglio scorso, la Cna comunale di Modica ha preso atto di avere ottenuto un importante risultato a favore delle imprese insediate nella zona artigianale di contrada Michelica. Dopo una serie di incontri portati avanti dal presidente Giovanni Colombo e dal delegato per la tematica, Roberto Adamo, con il sindaco Ignazio Abbate,

Leggi tuttoModica. Imprese insediate nella zona artigianale di Michelica, la Cna: “Un successo la maxirateizzazione ottenuta per il diritto di superficie”

Scicli. Le attività di meccanico ed elettrauto unificate per legge nella sezione di meccatronico, partecipata riunione nella sede comunale

La Cna comunale di Scicli ha ospitato, nella propria sede, una riunione informativa sulle modifiche apportate dalla legge 11 dicembre 2012 n. 224 in materia di attività di autoriparazione. Erano presenti il portavoce territoriale dei meccatronici Carmelo Martorana e il responsabile territoriale del settore autoriparazione Giorgio Stracquadanio, oltre al presidente comunale

Leggi tuttoScicli. Le attività di meccanico ed elettrauto unificate per legge nella sezione di meccatronico, partecipata riunione nella sede comunale

Doppia destinazione d’uso per le attività che insistono lungo lo stradale per Alcerito, la Cna vittoriese torna a sollecitare la giunta municipale

“Torniamo a ribadire con forza la nostra proposta di doppia destinazione d’uso (industriale o agricola) per i terreni e gli immobili delle diverse attività artigianali e commerciali che si sono sviluppate nel corso degli anni lungo la strada per Alcerito”. Lo dice la Cna comunale di Vittoria che si sofferma ancora una volta sulle previsioni contenute nello schema di massima del Piano regolatore generale che,

Leggi tuttoDoppia destinazione d’uso per le attività che insistono lungo lo stradale per Alcerito, la Cna vittoriese torna a sollecitare la giunta municipale

Vittoria. La Cna chiede alla Giunta municipale di rivedere le previsioni di nuove edificazioni contenute nello schema di massima del Prg

La rinascita economica di Vittoria parte dalla riqualificazione del suo patrimonio edilizio. La Cna comunale di Vittoria torna a ribadire la propria posizione sullo schema di massima del Prg. Secondo la relazione dello schema in questione, a Vittoria sono state censite 34.793 abitazioni. 17.072 sono state realizzate negli anni del boom dell’abusivismo

Leggi tuttoVittoria. La Cna chiede alla Giunta municipale di rivedere le previsioni di nuove edificazioni contenute nello schema di massima del Prg