Pedalino(Comiso), via alla rassegna cinematografica “CINE FOR US 4”

Al via domenica 26 novembre a Pedalino la rassegna cinematografica “CINE FOR US 4” che, in questi anni, ha riscosso enorme successo arrivando così alla sua 4° edizione. La kermesse cinematografica è principalmente rivolta ai bambini, ma anche gli adulti possono riscoprire la magia delle favole trasferite su pellicola e condite con tanti effetti speciali. “ Tema di questa quarta edizione è “Il mondo: tutt’attorno e dentro” – ha spiegato il sindaco Filippo Spataro. L’iniziativa anche quest’anno è promossa dal Centro Socio Culturale Polisportiva Pedalino in collaborazione col Comune di Comiso, il Baby Consiglio Comunale, la Parrocchia Maria SS del Rosario, l’Istituto comprensivo “Gesualdo Bufalino” e la Fondazione San Giovanni Battista. A curare la rassegna saranno la dott.ssa Giovannella Sallemi, Anna Barone, Marta Cortese e il consigliere comunale Gaetano Scollo.

Leggi tuttoPedalino(Comiso), via alla rassegna cinematografica “CINE FOR US 4”

Comiso. Carabinieri denunciano 4 ricettatori e sequestrano refurtiva del valore di oltre 15.000 euro.

Nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi di contrasto ai reati predatori nelle aree rurali predisposti dal Comando Provinciale di Ragusa, sono stati effettuati controlli straordinari da parte dei Carabinieri in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria; oltre 15 mirate perquisizioni personali e domiciliari sono state eseguite con un dispiegamento di circa 40 militari, al fine di reprimere attivamente il fenomeno dei furti, che contribuiscono ad aumentare la percezione di insicurezza tra la popolazione.

Leggi tuttoComiso. Carabinieri denunciano 4 ricettatori e sequestrano refurtiva del valore di oltre 15.000 euro.

Ragusa. Sabato prossimo l’onorevole Assenza incontra i suoi sostenitori

Sabato prossimo alle ore 10,00 presso la sede del Comitato elettorale di Ragusa in via Roma 115 (accanto sede del Vescovado) l’onorevole Giorgio Assenza incontrerà gli elettori di Ragusa che in numero massiccio lo hanno sostenuto in occasione delle recenti elezioni regionali con oltre 1.700 voti.

Leggi tuttoRagusa. Sabato prossimo l’onorevole Assenza incontra i suoi sostenitori

 Venerdì a Comiso e sabato a Ragusa la 2^ edizione de “L’urlo dei silenzi”, contro la Violenza sulle Donne

Aveva già fatto parlare di sé lo scorso anno. Per il registro interpretativo e lo spessore dei protagonisti. Anche stavolta un tema scottante, un fenomeno che merita di essere posto sempre sotto i riflettori, per sensibilizzare tutti, sarà affrontato sul palcoscenico con la seconda edizione dello

Leggi tutto Venerdì a Comiso e sabato a Ragusa la 2^ edizione de “L’urlo dei silenzi”, contro la Violenza sulle Donne

VIDEO. Comiso. Arrestato pregiudicato per furto. Tradito dalle impronte delle scarpe

Gli agenti della Squadra Mobile di Ragusa e del Commissariato di Comiso hanno tratto in arresto Giuseppe Morreale 42 enne di Torino e residente a Comiso per furto in abitazione aggravato. A seguito delle indagini su un ingente furto di oggetti dal valore di 30.000 euro circa, consumato presso un’abitazione del centro cittadino di Comiso, la Procura della Repubblica di Ragusa ha chiesto l’applicazione della misura cautelare ed il Gip ha valutato positivamente le fonti di prova raccolte dagli investigatori ordinandone la cattura.
Il 27 agosto scorso la Volante del Commissariato di Comiso prima e la Squadra Mobile con la Polizia Scientifica subito dopo, intervenivano presso un’abitazione per furto consumato aggravato dall’aver usato violenza sulle cose.
La vittima raccontava di aver subito il furto mentre si trovava in villeggiatura. Purtroppo accade spesso così, i ladri difatti studiano i movimenti e quindi le abitudini di chi colpire.
La mattina del 28 agosto una vicina di casa aveva avvisato la proprietaria perché aveva notato una porta finestra forzata, così sono state avviate le indagini.

Leggi tuttoVIDEO. Comiso. Arrestato pregiudicato per furto. Tradito dalle impronte delle scarpe

Comiso: Soaco riceve certificazione europea da ENAC

Soaci informa che oggi, giovedì 16 novembre, ENAC ha consegnato all’Aeroporto di Comiso la Certificazione europea di Aeroporto ai sensi del Regolamento UE 139/2014, documento che attesta la conversione della certificazione aeroportuale dalle norme nazionali a quelle comunitarie.

Leggi tuttoComiso: Soaco riceve certificazione europea da ENAC

Comiso. La Polizia arresta un violento rapinatore

I fatti sono accaduti la notte scorsa a Comiso, due distinti, gravi episodi a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro. Il primo è avvenuto nei pressi della Chiesa Madre alle 3 della notte circa, quando un polacco senza fissa dimora è stato aggredito da un nordafricano che ha tentato di strappargli il marsupio contenente i suoi effetti personali, ne è nata una violenta colluttazione e la vittima è stata colpita con diversi fendenti al volto che gli hanno procurato ferite e trauma cranico con prognosi di 10 giorni salvo complicazioni, ma c’è da ritenere che le ferite lasceranno sfregi permanenti tali da aggravare notevolmente la qualificazione giuridica del reato.

Leggi tuttoComiso. La Polizia arresta un violento rapinatore

La Regione approva il Piano Regolatore Generale di Comiso

La Regione Siciliana con apposito decreto ha approvato il Piano Regolatore Generale del Comune di Comiso. Dopo un iter lungo e complesso durato oltre undici anni, che ha attraversato tre diverse Amministrazioni e parecchie criticità tecniche, politiche e amministrative, lo strumento principale dello sviluppo urbanistico della nostra città ha visto la luce. Dopo l´ultimo atto Consiliare del 14 ottobre 2017 che ha formulato delle controdeduzioni al voto del CRU e le positive valutazioni dello stesso Comitato Regionale per l´Urbanistica che ha approvato integralmente le controdeduzioni proposte dal Consiglio Comunale, oggi Comiso ha il suo nuovo PRG. 

Leggi tuttoLa Regione approva il Piano Regolatore Generale di Comiso

Comiso: presentato il nuovo volo Air Malta da Comiso al via dal 17 dicembre

Air Malta inizierà ad operare da Comiso questo dicembre offrendo ai Siciliani ancora più opzioni e opportunità di volare in Europa e in Nord Africa.
In linea con questa strategia Air Malta ha lanciato oggi il suo nuovo volo dall’Aeroporto siciliano di Comiso, che opererà con due frequenze settimanali, ogni venerdì e domenica, a partire dal 17 dicembre.

Leggi tuttoComiso: presentato il nuovo volo Air Malta da Comiso al via dal 17 dicembre

Domani sarà ufficialmente presentato il volo Malta – Comiso

Sarà ufficialmente presentato domani, presso l’Aeroporto “Pio La Torre”, il nuovo volo Comiso-Malta che sarà operato due volte a settimana dal prossimo 17 dicembre. Saranno presenti Stephen Gauci, Head Corporate Communications Air Malta, Claude Zammitt Trevisan, Italy Directorer Malta Tourism Authority, Silvio Meli, Presidente Soaco, Giorgio Cappello, Amministratore Delegato Soaco. Saranno due i voli settimanali. … Leggi tuttoDomani sarà ufficialmente presentato il volo Malta – Comiso

Tassa di soggiorno per l’aeroporto di Comiso, “Antica Ibla”: “D’accordo, ma quali i risultati fino ad ora per il turismo ibleo?”

Sulla proposta del sindaco di Modica, Ignazio Abbate, di destinare una cospicua parte della tassa di soggiorno dei Comuni del comprensorio ibleo all’incentivazione delle rotte da e per l’aeroporto Comiso,

Leggi tuttoTassa di soggiorno per l’aeroporto di Comiso, “Antica Ibla”: “D’accordo, ma quali i risultati fino ad ora per il turismo ibleo?”

Comiso. Lotta al fenomeno delle fumarole: denunciata una persona, sequestrata discarica abusiva di oltre 5.000 mq

I carabinieri di Comiso hanno concentrato la loro attenzione su alcuni terreni situati in Contrada Bosco Rotondo e, dopo averla monitorata per diversi giorni, anche con servizi notturni, è scattato il blitz durante il quale sono stati rinvenuti numerosi e consistenti cumuli di rifiuti, per svariate tonnellate, costituiti da inerti, materiale plastico e rifiuti organici di ogni genere. Inoltre, sono stati rilevati appezzamenti di superfici interessate dalla combustione di materiale plastico e dalle relative ceneri, che sono stati quindi sottratti al regolare smaltimento. L’accumulo di rifiuti speciali e delle materie plastiche, ed in particolare la loro combustione, provoca lo sversamento nel terreno di liquidi e sostanze altamente nocive quali le diossine e i policlorobifenili,

Leggi tuttoComiso. Lotta al fenomeno delle fumarole: denunciata una persona, sequestrata discarica abusiva di oltre 5.000 mq

Comiso, il Liceo Musicale e Coreutico Paritario “Bufalino” in città è una realtà consolidata da anni

«Il Liceo Musicale e Coreutico Paritario “Bufalino” di Comiso è una realtà consolidata. Esiste già da tre anni e continua ad ampliare l’offerta formativa»: Così il presidente del Centro Studi e Ricerche del Mediterraneo, ente gestore dell’I.I.S.S. P.G. “Bufalino” di Comiso, Salvatore Salibba, il quale afferma: «Senza voler in alcun modo entrare in polemica con la dirigente dell’Istituto “Carducci” di Comiso, una puntualizzazione in merito ad alcune notizie apparse sulla stampa locale ci è doverosa. Già da anni, infatti, il Liceo Musicale e Coreutico è parte integrante del nostro istituto, così come gli indirizzi Alberghiero e Operatore del Benessere. I nostri studenti sono seguiti da docenti di indiscussa professionalità.

Leggi tuttoComiso, il Liceo Musicale e Coreutico Paritario “Bufalino” in città è una realtà consolidata da anni

Approvata proposta Liceo ‘Carducci’ di Comiso per istituzione liceo musicale

Il Commissario straordinario del Libero Consorzio di Ragusa Dario Cartabellotta ha deliberato l’istituzione di un nuovo indirizzo di studio per il prossimo anno scolastico 2018/19 accogliendo la proposta del dirigente scolastico del Liceo ‘Carducci’ di Comiso.

Leggi tuttoApprovata proposta Liceo ‘Carducci’ di Comiso per istituzione liceo musicale

Comiso. Pomodoro, convegno internazionale su commercializzazione e aste in Spagna. Giornata di studi su economia e tracciabilità

Spagna e Sicilia: un confronto utile alla crescita. Sono queste le motivazioni del 2° ”International Symposium on Tomato Genetics for Mediterranean Region”, organizzato dal mensile Agrisicilia. Il convegno si svolgerà il 9 novembre presso la sala “ex Mensa Ufficiali” dell’aeroporto di Comiso.

Leggi tuttoComiso. Pomodoro, convegno internazionale su commercializzazione e aste in Spagna. Giornata di studi su economia e tracciabilità

Avevano rapinato un’anziana a Comiso. Condannate due 27enni

Sono state entrambe condannate le 2 donne arrestate lo scorso aprile dai carabinieri a Comiso con l´accusa di aver rapinato un´anziana. Le due donne avevano agito a volto coperto e armate di una pistola giocattolo, come documentato dalle immagini delle telecamere del sistema di telesorveglianza

Leggi tuttoAvevano rapinato un’anziana a Comiso. Condannate due 27enni