“Se non è accanimento questo, non sappiamo cos’altro lo sia. Scicli ha già pagato un prezzo troppo alto in termini ambientali. Adesso basta”. E’ la dura presa di posizione dell’on. Orazio Ragusa rispetto all’ipotesi ventilata di realizzare una discarica in contrada Passo Salina, nei pressi di Sampieri, borgata da tutti conosciuta per la sua fantastica spiaggia unica.
discarica
Basta discariche. Parla l’amministrazione comunale rispetto a una previsione a Passo Salina, presso Sampieri
E’ un film ormai vecchio, rivisto mille volte, ma che non piace più! Anzi…non è mai piaciuto! Determinate scelte politiche passate hanno fatto si che nel territorio di Scicli si realizzassero ben due discariche comprensoriali che nel tempo hanno determinato danni ambientali ed economici per il nostro territorio. Per non parlare del caso A.Ci.F. piombato sulle nostre teste nel silenzio più assoluto.
Sequestrata ad Acate discarica abusiva con oltre 20 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi provenienti da agricoltura in serra
La Guardia di Finanza ha sequestrato un’area di oltre 10.000 mq adibita a discarica abusiva contenente oltre 20 tonnellate di rifiuti pericolosi.
L’attività è stata svolta dai Finanzieri della Compagnia di Vittoria, i quali, durante una perlustrazione nell’agro di Acate lungo la S.P. 91, hanno scoperto nei pressi di un’azienda agricola, una vera e propria discarica a cielo aperto, contenente numerosi rifiuti abbandonati sul suolo non impermeabilizzato e quindi con conseguente rischio di contaminazione del sottosuolo e delle falde acquifere.
In particolare, sono stati rinvenuti imballaggi in plastica, rifiuti organici, vaschette di polistirolo e matasse di nylon, tutti materiali di scarto provenienti da agricoltura in serra, potenzialmente contaminati da prodotti fitosanitari e quindi altamente inquinanti e pericolosi.
Pozzallo. Discarica nei pressi della scuola dell’Infanzia “Siamo Amici”. Consiglieri comunali chiedono immediati interventi
Segnalata nelle immediate vicinanze della scuola dell’Infanzia “Siamo Amici” di Pozzallo la presenza di una discarica di materiale di ogni genere. La denuncia arriva dai Consiglieri Comunali di Pozzallo
La Finanza sequestra a Modica un’area di oltre 5.000 mq adibita a discarica abusiva con rifiuti pericolosi
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ragusa ha individuato e sequestrato un’area privata, estesa per oltre 5.000 metri quadrati, sulla Quartarella – San Giovanni Lo Pirato di Modica, adibita a discarica abusiva.
Sul posto sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro rifiuti di ogni genere, molti dei quali di natura pericolosa (3 tonnellate di amianto, 110 veicoli fuori uso pari a circa 80 tonnellate, parti meccaniche di autoveicoli, alcune tonnellate di pneumatici dismessi, macchine ed attrezzature per scavi, materiale ferroso, plastico e legnoso).
Acate. Carabinieri denunciano due persone e sequestrano una discarica abusiva.
Nell’ambito dei controlli predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa, finalizzati a prevenire e reprimere reati di natura ambientale e l’annoso fenomeno delle fumarole, che incidono negativamente sulla qualità della vita delle persone che abitano il territorio, i militari della Compagnia di Vittoria, nella mattinata di ieri, hanno sottoposto ad attività ispettiva numerosi appezzamenti agricoli situati ad Acate in Contrada Macconi, rinvenendo di fatto vere e proprie discariche abusive per lo smaltimento illecito di rifiuti e alcune zone interessate dalla combustione di plastica e di scarti di coltivazioni serricole, con relative ceneri e residui, sequestrando il tutto.
Leggi tuttoAcate. Carabinieri denunciano due persone e sequestrano una discarica abusiva.
Modica. Sequestrata discarica abusiva di rifiuti speciali
La polizia locale di Modica, in servizio di controllo del territorio, transitando per la via di accesso sterrata che si diparte dalla SS. Modica-Pozzallo verso la zona Industriale Asi, ha individuato nell’area adiacente alla carreggiata,
Leggi tuttoModica. Sequestrata discarica abusiva di rifiuti speciali
Denunciato dai carabinieri albanese per avere realizzato una discarica abusiva
Durante un ordinario servizio di controllo del territorio i militari della Stazione di Marina di Ragusa, nel transitare per via dei Gelsomini , grazie al fatto che la recinzione fosse stata divelta dal maltempo, hanno notato la presenza di molti rottami in un terreno agricolo.
Leggi tuttoDenunciato dai carabinieri albanese per avere realizzato una discarica abusiva