“Per l’opposizione a Scicli pare non ci sia possibilità di parola. Le normali funzioni democratiche pare siano bandite. Il Consiglio Comunale diventa sempre più merce rara in tre mesi appena tre convocazioni : la prima di rito per l’insediamento , la seconda sul caso ACIF a richiesta dei consiglieri di minoranza,la terza sulle problematiche della Sanità, con l’apporto di mozioni e interrogazioni dei vari consiglieri.
enzo giannone
Il comune di Scicli richiede il riesame della procedura autorizzativa del mega impianto di rifiuti speciali di contrada Cuturi. Missione palermitana
Il Sindaco di Scicli Enzo Giannone e gli assessori Viviana Pitrolo e Giorgio Vindigni, nella giornata di ieri hanno avuto un incontro a Palermo all’assessorato regionale Territorio ed Ambiente con l’assessore Maurizio Croce in merito alla procedura con la quale si è rilasciata l’autorizzazione all’ampliamento della piattaforma di trattamento rifiuti speciali di contrada Cuturi a Scicli.
Scicli, Enzo Giannone: “Le contraddizioni dell’Asp 7 di Ragusa che spende per l’immagine e non per la sostanza”
“Quanto accaduto in queste settimane riguardo la sanità a Scicli è oltremodo preoccupante considerato che ci troviamo di fronte a continui scippi perpetrati nei confronti di tutta la collettività e quando ci si ostina a calpestare i diritti fondamentali dei cittadini, quale quello alla salute, la questione diventa inquietante”. Enzo Giannone,
Il sindaco Giannone ha sentito il giovane sciclitano vittima di omofobia a Roma La solidarietà da parte della comunità
Il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, ha sentito stamani Vincenzo, il 24enne di Scicli vittima di un’aggressione omofoba in via Tuscolana a Roma. Il ragazzo è stato picchiato senza un motivo da due bulli.
Scicli, Nuova rete ospedaliera, parla il sindaco Giannone: quali prospettive per Scicli e Modica? Le scelte di Gucciardi
“Abbiamo appreso nelle ultime ore che l’Assessore regionale alla Sanità On. Gucciardi avrebbe presentato la nuova rete ospedaliera siciliana. A nostro avviso la rete, che suddivide gli ospedali gerarchicamente in “hub” (strutture di secondo livello altamente specializzate e integrate),