La valorizzazione dell’Ipogeo di Calaforno Giarratana rappresenta un fattore positivo per tutto il territorio ibleo in particolare per la zona montana

Sull’Ipogeo di Calaforno dove l’Università di Catania avvierà una campagna di scavi, il sindaco di Giarratana, Lino Giaquinta, ha affermato : “A precisazione di quanto contenuto nella nota dove si parla dell’intervento dell’Università di Catania su scavi nell’ipogeo, in nessuna parte della nota stessa si vuole affermare che l’ipogeo è del comune di Giarratana. L’ipogeo ricade nel territorio del comune di Monterosso Almo, su un terreno di proprietà demaniale( Forestale). Competente ad occuparsene è la Sovrintendenza ai Beni Archeologici di Ragusa.

Leggi tuttoLa valorizzazione dell’Ipogeo di Calaforno Giarratana rappresenta un fattore positivo per tutto il territorio ibleo in particolare per la zona montana

L’università di Catania avvierà sul territorio di Giarratana una campagna di scavi dell’ipogeo di Calaforno

L’Università di Catania avvierà alla fine di maggio, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Ragusa, una campagna di scavi di due settimane all’interno dell’ipogeo di Calaforno. Questo monumento sotterraneo, risalente al III millennio a.C., si conferma sempre di più un sito chiave della preistoria siciliana, se non mediterranea, e sottolinea il ruolo di snodo culturale che per moltissimo tempo ebbe il territorio di Giarratana. L’iniziativa si pone a seguito di precedenti campagne di scavo intraprese dall’Università di Catania sullo stesso sito nel 2013 e alle operazioni di pulizia dell’area grazie alla Forestale ed al corpo dei Marines nel 2014,

Leggi tuttoL’università di Catania avvierà sul territorio di Giarratana una campagna di scavi dell’ipogeo di Calaforno

I sindaci dei comuni di Ragusa, Giarratana e Chiaramonte Gulfi incontrano al Ministero degli Interni il Prefetto Caterina Amato per i fondi PAC

Si è svolto ieri pomeriggio l’incontro programmato nella sede del Ministero degli Interni, tra il prefetto Caterina Amato, responsabile dei fondi PAC (Piani di Azione e Coesione) ed i sindaci dei Comuni del distretto socio-sanitario 44, Federico Piccitto, Vito Fornaro e Lino Giaquinta, accompagnati dagli assessori Vargetto e Leggio.

Leggi tuttoI sindaci dei comuni di Ragusa, Giarratana e Chiaramonte Gulfi incontrano al Ministero degli Interni il Prefetto Caterina Amato per i fondi PAC

Giarratana. Messo in moto iter per l’iscrizione delle feste patronali nel Registro Eredità Immateriali della Regione

L’’Amministrazione Comunale di Giarratana , di concerto con i comitati delle feste, con la consegna della documentazione alla Sovrintendenza ai Beni Culturali di Ragusa, ha avviato la pratica per ottenere l’’inserimento nel Reis delle due principali feste religiose di Giarratana nella sezione ” Libro delle Celebrazioni,

Leggi tuttoGiarratana. Messo in moto iter per l’iscrizione delle feste patronali nel Registro Eredità Immateriali della Regione

Pannuzzo nuovo presidente della Cna di Giarratana, Biazzo al vertice dell’articolazione di mestiere dell’edilizia

Prosegue la stagione elettiva della Cna territoriale di Ragusa. Sabato scorso, durante i lavori dell’articolazione di mestiere Cna edilizia, è stato eletto il nuovo presidente. Si tratta di Giorgio Biazzo di Ragusa che sarà affiancato dal responsabile organizzativo Vittorio Schininà.

Leggi tuttoPannuzzo nuovo presidente della Cna di Giarratana, Biazzo al vertice dell’articolazione di mestiere dell’edilizia

Calcio, domani allo stadio comunale di Monterosso Almo il derby della montagana.

Domani nella penultima giornata di campionato di Terza categoria, allo stadio comunale in  contrada  Stazione, con inizio alle 16,  si giocherà  il “derby della montagna” che vedrà  di fronte il Monterosso contro la Giarratanese. 

Leggi tuttoCalcio, domani allo stadio comunale di Monterosso Almo il derby della montagana.

All’ex Cinema Bellini di Giarratana presentate le “Odi alle dodici terre” di Domenico Pisana

Un pubblico cordiale, gioviale ed affettuoso ha accolto ieri sera all’ex cinema Bellini di Giarratana, centro montano degli Iblei, Domenico Pisana per la presentazione delle sue “Odi alle dodici terre. Il vento, a corde, dagli Iblei”. La serata è stata coordinata dall’assessore alla cultura, avv. Letizia Ferraro, e presieduta dal sindaco di Giarratana, dott. Bartolo Giaquinta.
Ad introdurre l’autore è stato il prof. Claudio Linguanti, Dirigente scolastico dell’Istituto “L.Capuana” di Monterosso Almo e Giarratana, presente insieme ad un nutrito gruppo di docenti, che ha invitato anche alcuni studenti giarratanesi a declamato 4 poesie premiate nelle Edizioni degli anni precedenti del Concorso provinciale “La terra impareggiabile”, indetto dal Caffè Letterario Quasimodo.

Leggi tuttoAll’ex Cinema Bellini di Giarratana presentate le “Odi alle dodici terre” di Domenico Pisana

Importante manifestazione sportiva a Giarratana nella palestra ” Magic Dance”

L’associazione sportiva “Magic Dance” di Agata Morello con sede a Giarratana, domenica scorsa, 2 aprile, ha organizzato un esame di cintura di Taekwondo in collaborazione con il maestro Aziz Kalas, di origine turca, che da qualche mese tiene anche dei corsi presso la palestra di Giarratanese. Il maestro Aziz, trentaduenne, ha iniziato questa difficile disciplina nel 1993 conquistando la cintura nera nel 1995. Ha insegnato e continua ad insegnare in tante altre palestre. In Turchia è stato tante volte campione Nazionale e Regionale ed ha ottenuto ottimi risultati anche in Italia a Senigallia (Brindisi).

Leggi tuttoImportante manifestazione sportiva a Giarratana nella palestra ” Magic Dance”

Le “Odi alle 12 terre. il vento, a corde, dagli iblei” di Domenico Pisana saranno presentate il 5 aprile a Giarratana

Dopo Modica, Ispica, Pozzallo e Monterosso Almo, sarà presentata il prossimo 5 aprile , alle 18, presso l’ex Cinema Bellini di Giarratana, l’ultima opera poetica , bilingue, di Domenico Pisana, pubblicata dall’Editore Armando Siciliano, dal titolo “Odi alle dodici terre . Il vento, a corde, dagli Iblei”.
Ad organizzare l’evento il sindaco di Giarratana, Bartolo Giaquinta, e l’assessore alla cultura del comune montano, Letizia Leggio.
Il programma prevede oltre al saluto degli amministratori, l’intervento del Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Capuana” di Giarratana, Claudio Linguanti, nonchè dell’autore Domenico Pisana e dell’Editore Armando Siciliano .
“Con piacere continuo il mio tour poetico di presentazione delle mie Odi dedicate alla terra iblea ; desidero ringraziare l’Amministrazione Comunale di Giarratana,

Leggi tuttoLe “Odi alle 12 terre. il vento, a corde, dagli iblei” di Domenico Pisana saranno presentate il 5 aprile a Giarratana

All’Istituto Comprensivo “Capuana” di Giarratana e Monterosso Almo si potenziano gli ambienti digitali e la connettività

Nell’ambito del Pon Fesr 2014-2020, L’Istituto Comprensivo “Luigi Capuana” ha avuto finanziati progetti per la realizzazione di ambienti digitali ed infrastrutture per rete Lan/WLAN. I plessi di Giarratana e Monterosso Almo potranno così usufruire di aule con maggiore tecnologia, arricchite, quindi, con dotazioni per la fruizione collettiva ed individuale del web, il tutto per favorire l’integrazione quotidiana del digitale nella didattica. In tutti i plessi inoltre sono state realizzate infrastrutture e punti di accesso alla rete Lan/Wlan.

Leggi tuttoAll’Istituto Comprensivo “Capuana” di Giarratana e Monterosso Almo si potenziano gli ambienti digitali e la connettività

Giarratana. Domani per S.Giuseppe ci saranno due processioni animate dalla comunità dei fedeli

La fase clou dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe a Giarratana è domani con la festa esterna del patriarca che, quest’’anno, tra l’’altro, è sostenuta dall’’ente di formazione Jobbing Centre Ragusa, sempre molto attento a quelle

Leggi tuttoGiarratana. Domani per S.Giuseppe ci saranno due processioni animate dalla comunità dei fedeli

Gli studenti del Comprensivo “Capuana” di Giarratana e Monterosso Almo incontrano il capitano Elisabetta Spoti dell’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri il Comandante della Compagnia Carabinieri di Ragusa, capitano Elisabetta Spoti, ha tenuto una conferenza agli studenti dell’Istituto Comprensivo ” Luigi Capuana ” di Giarratana e Monterosso Almo. L’iniziativa è connessa al progetto legalità in corso nell’Istituto e dal protocollo d’intesa denominato “Contributo dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”

Leggi tuttoGli studenti del Comprensivo “Capuana” di Giarratana e Monterosso Almo incontrano il capitano Elisabetta Spoti dell’Arma dei Carabinieri

A Giarratana si è concluso un interessante corso sulle erbe officinali del nostro territorio

Si è concluso l’interessante corso sulle erbe officinali del nostro territorio con la consegna degli attestati di partecipazione. Il corso è stato tenuto dall’ associazione “Cinque Sensi”, responsabile Salvatore Distefano, in partenariato con il Comune di Giarratana ed ha sfruttato

Leggi tuttoA Giarratana si è concluso un interessante corso sulle erbe officinali del nostro territorio

L’Istituto Comprensivo ” Luigi Capuana” di Giarratana e Monterosso Almo ha aderito al Safer Internet Day Italy.

In occasione del Safer Internet Day Italy  anche l’Istituto Comprensivo “Capuana” ha aderito a questo importante evento  che, organizzato con il supporto della Commissione Europea, promuove un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini ed i giovani di tutto il mondo. Per l’occasione gli studenti di Giarratana e Monterosso Almo

Leggi tuttoL’Istituto Comprensivo ” Luigi Capuana” di Giarratana e Monterosso Almo ha aderito al Safer Internet Day Italy.

Successo organizzativo e di presenze per l’open day dell’Istituto Comprensivo ” L. Capuana” di Giarratana e Monterosso Almo.

Nei locali di via Trento dell’Istituto Comprensivo ” L. Capuana” di Giarratana e Monterosso Almo, ieri, si è svolta l’open day riuscitissima siaopen day da un punto di vista organizzativo che di presenze. All’iniziativa hanno aderito ben 14 istituti superiori della provincia iblea che hanno presentato agli studenti delle classi

Leggi tuttoSuccesso organizzativo e di presenze per l’open day dell’Istituto Comprensivo ” L. Capuana” di Giarratana e Monterosso Almo.

Resa transitabile la Giarratana-Buccheri. Rimane chiusa al traffico la Monterosso Almo – Vizzini.

Oggi riaperta al traffico la Sp 12 che da Giarratana porta a Buccheri. Con le torrenziali piogge di questi giorni sulla provinciale 12, in contrada Canalotto , si era verificata una consistente frana che aveva travolto anche i sostegni paraterra in ferro. L’interruzione di questa provinciale, abbastanza transitata,

Leggi tuttoResa transitabile la Giarratana-Buccheri. Rimane chiusa al traffico la Monterosso Almo – Vizzini.

Tanti i disagi nei territori di Monterosso Almo e Giarratana per le abbondanti piogge cadute domenica sera e nel corso della nottata

Pesanti le conseguenze, in particolare nel settore viario, a causa del forte temporale che ha investito domenica sera e per tutta la nottata i territori di Monterosso Almo e a Giarratana. Monterosso per qualche ora è rimasta quasi isolata. L’Anas ha, infatti, chiuso al traffico per una consistente frana la SS. 194 che da Monterosso Almo porta a Vizzini (unica arterie per andare a Catania). Una frana abbastanza voluminosa si è verificata nella tarda serata sempre sulla SS. 194 all’ingresso di Giarratana.

Leggi tuttoTanti i disagi nei territori di Monterosso Almo e Giarratana per le abbondanti piogge cadute domenica sera e nel corso della nottata

Ieri a Giarratana si sono svolti i festeggiamenti esterni in onore di Sant’Antonio Abate.

Ieri si sono svolti i solenni festeggiamenti in onore di Sant’’Antonio Abate a Giarratana. Nonostante il tempo incerto, le due processioni in programma hanno consentito di onorare una delle figure più venerate nel centro montano degli Iblei. A presiedere i riti religiosi è stato il vicario foraneo della zona montana, don Salvatore Vaccaro,

Leggi tuttoIeri a Giarratana si sono svolti i festeggiamenti esterni in onore di Sant’Antonio Abate.

GIARRATANA: NUOVO SPORTELLO CONFCONSUMATORI AL SERVIZIO DEI CITTADINI

Da lunedì prossimo sarà operativo presso la sede di C.so Umberto I, n.24 a Giarratana il nuovo sportello Confconsumatori. L’apertura dello sportello a Giarratana è un’ iniziativa che ha l’obiettivo di fornire consulenza ed assistenza, agli utenti di Giarratana, Monterosso e anche delle zone di rurali limitrofe, relativamente alle problematiche inerenti tanto l’erogazione dei servizi quanto la gestione delle utenze domestiche e, più in generale, tutte le questioni relative al diritto del consumo.

Leggi tuttoGIARRATANA: NUOVO SPORTELLO CONFCONSUMATORI AL SERVIZIO DEI CITTADINI

A Giarratana sono iniziati i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio abate.

Sabato scorso, nella basilica di Sant’Antonio abate, che sorge sulla collina che sovrasta Giarratana, i componenti del comitato dei festeggiamenti ed i fedeli, sotto la guida del nuovo parroco don Marius Starczewski, affiancato dal vice parroco don Giovanni Piccione, hanno animato il tradizionale rito della traslazione del seicentesco simulacro

Leggi tuttoA Giarratana sono iniziati i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio abate.