Si terrà giovedì 16 novembre, in mattinata, al Municipio di Scicli un incontro tra l’amministrazione comunale e i vertici dello Iacp per esaminare le convenzioni tra i due enti e lo stato di manutenzione degli alloggi di edilizia popolare della città, con particolare attenzione alle case di via Pietro Nenni a Jungi.
incontro
Riunione programmatica ieri mattina a Modica per l’on. Orazio Ragusa
Entusiasmo, determinazione, risolutezza. E tanta, tanta passione. Sono le peculiarità distintive emerse ieri in occasione della riunione programmatica che ha avuto per protagonista l’on. Orazio Ragusa il quale si è confrontato con i numerosi intervenuti sui contenuti del proprio progetto caratterizzato da una sempre maggiore dedizione nei confronti del territorio ibleo. “Una dedizione – sottolinea l’on. Ragusa – che conto di riproporre con rinnovato vigore contando su una collaudata esperienza risp
Leggi tuttoRiunione programmatica ieri mattina a Modica per l’on. Orazio Ragusa
Assemblea su rimborso sisma 1990 a Ragusa. La Sen. Padua: “Siamo ad una svolta”
“Ho partecipato sabato scorso all’iniziativa promossa, nell’auditorium della Camera di Commercio, dall’associazione di volontariato Sisma 90, costituitasi a Ragusa per sensibilizzare sulla piena attuazione della legge di stabilità 2015 che, all’articolo 1 comma 665, prevede il rimborso dei contributi versati dai soggetti colpiti dal sisma del dicembre 1990. Un appuntamento reso ancora più importante sul piano istituzionale per la presenza del vice ministro dell’Economia e Finanze, on. Enrico Morando”.
Leggi tuttoAssemblea su rimborso sisma 1990 a Ragusa. La Sen. Padua: “Siamo ad una svolta”
A Ragusa esperti a confronto sul complesso tema del randagismo. Soluzioni tra Nord e Sud
Il tema caldo del randagismo che più volte ha suscitato polemica in città ha sollecitato una conferenza, “Il randagismo da Sud a Nord”, per individuare interventi che alla luce di nuovi studi vanno ripensati. La conferenza svoltasi ieri al teatro Ideal di Ragusa ha rappresentato un angolo di riflessione diversa, battendo il tasto su come cambiare
Leggi tuttoA Ragusa esperti a confronto sul complesso tema del randagismo. Soluzioni tra Nord e Sud
Il sindaco di Ragusa Piccitto incontra il regista Tavarelli sul set del film “La mossa del cavallo”
Visita del sindaco di Ragusa Federico Piccitto stamane sul set del film “La mossa del cavallo”, tratto dal romanzo di Andrea Camilleri per la regia di Gianluca Maria Tavarelli e prodotto dalla Palomar.
L’on. Orazio Ragusa e i diversamente giovani: “Ieri sera un incontro particolarmente emozionante e arricchente”
“Ieri sera ho incontrato un gruppo di amici appartenenti a quella fascia di popolazione che chiamo in modo simpatico diversamente giovani. Per me che in questi giorni di intensa campagna elettorale, in vista delle elezioni regionali del 5 novembre, sto vivendo tanti momenti di incontro,
Incontro per ultimi dettagli per attivazione del centro cognitivo riabilitativo all’Ospedale “Busacca” di Scicli
Nella sala della Direzione Generale, piazza Igea, c’è stato un incontro tra il Commissario dell’Asp di Ragusa, Salvatore Ficarra, e il Direttore dell’IRCCS “Bonino Pulejo” di Messina, Angelo Aliquò, per discutere sullo stato dell’arte del nuovo Centro satellite dell’IRCCS, modello che garantirà una riabilitazione di eccellenza non solo nella provincia di Ragusa ma in tutto il territorio siciliano, riducendo di fatto la mobilità passiva. Infatti la mobilità passiva extra-regione per “Neuroriabilitazione”, “Unità Spinali” e “Recupero e riabilitazione funzionale” risulta essere un costo elevato per l’Azienda ragusana.
Il protocollo d’intesa tra l’Asp di Ragusa e il “Bonino Pulejo”, siglato nel dicembre del 2006, prevede l’attivazione di 24 posti letto di riabilitazione presso il presidio “Busacca”., Il nuovo servizio garantirà l’attività di neuroriabilitazione intensiva tradizionale e robotizzata, relativa ai posti letto in regime di ricovero di riabilitazione post-acuzie e per prestazioni ambulatoriali di riabilitazione intensiva correlate alla precedente attività di ricovero.
Questione immigrati. Il sindaco di Pozzallo Ammatuna ricevuto dal Ministro Minniti
Il Sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna è stato ricevuto stamane dal ministro dell’Interno Marco Minniti. Nel corso dell’incontro il sindaco Ammatuna ha manifestato la propria preoccupazione per il fenomeno degli ultimi sbarchi registrati sulle coste di Pozzallo.
Leggi tuttoQuestione immigrati. Il sindaco di Pozzallo Ammatuna ricevuto dal Ministro Minniti
Manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne Appuntamento sabato a Vittoria per un incontro
La Cgil nazionale è fortemente impegnata, con la segretaria generale Susanna Camusso, per quanto sta accadendo nel nostro paese in riferimento a quella tragedia sociale che è la violenza sulle donne che merita una risposta forte e rapida.
Ospedali Asp 7, Lorefice e Ferreri: « Bene l’inizio del Commissario Ficarra. Saremo vigili »
Si è concluso il giro degli ospedali di neo-Commissario dell’Asp 7 Ficarra. Agli incontri con i medici e gli infermieri di Vittoria, Comiso, Scicli, Ragusa e Modica hanno preso parte le deputate del M5S Marialucia Lorefice e Vanessa Ferreri.
Comiso. Liuzzo commenta incontro Renzi, in occasione della presentazione del suo libro, riguardo alla vertenza dei Vigili del Fuoco Discontinui
Stamattina a Ragusa, a margine della presentazione del libro di Matteo Renzi, “Avanti”, il Consigliere Comunale del Partito Democratico di Comiso, Salvo Liuzzo, ha discusso con il Segretario Nazionale del PD riguardo alla complicata vertenza dei Vigili Del Fuoco Discontinui. A tal proposito, dichiara il Consigliere Liuzzo: “A breve il Parlamento Nazionale
Asp Ragusa, si procede speditamente verso l’apertura del NOR
Proficuo incontro, questa mattina, tra il commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa, dr. Lucio Ficarra, i parlamentari regionali e nazionali della provincia e gli operatori del settore sanitario. “Al centro della riunione – dichiara l’on. Nello Dipasquale – abbiamo voluto mettere il tema dell’apertura dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa. Insieme al neo commissario abbiamo potuto verificare che le carenze che avevano portato al rinvio della inaugurazione sono state risolte per la quasi totalità. Inoltre Ficarra si è attivato velocemente anche per l’incremento del servizio di sorveglianza del nuovo ospedale, così come gli avevamo richiesto, perché la nostra preoccupazione riguardava anche il pericolo di furti e vandalismo presso una struttura che si trova in un luogo piuttosto isolato. Il commissario, inoltre, sta lavorando per completare anche quella piccolissima percentuale di adempimenti rimasti in sospeso e siamo sicuri che l’accelerazione di queste settimane porterà a consegnare in tempi brevi la struttura alla fruibilità dei ragusano, dell’intera provincia e dei residenti del territorio limitrofo”.
Leggi tuttoAsp Ragusa, si procede speditamente verso l’apertura del NOR
A Chiaramonte Gulfi il sindaco incontra il coordinatore Ast per la zona Sud Orientale, Ruggero Sacillotto
Al Comune di Chiaramonte Gulfi, si è tenuto un incontro fra il Sindaco Sebastiano Gurrieri, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Veronica Sammatrice, e il coordinatore dell’Azienda Siciliana Trasporti per la zona Sud Orientale, Ruggero Sacillotto.
Modica. Domani presso il Caffè Letterario Heminguay incontro dibattito con Raffaele Sinno
Domani alle ore 20,00 presso il Caffè Letterario Heminguay a Modica, si terrà un incontro dibattito con Raffaele Sinno, prendendo spunto dalla Sua ultima pubblicazione: “Bioetica e bioterrorismo: aspetti scientifici, etici, giuridici”.
Leggi tuttoModica. Domani presso il Caffè Letterario Heminguay incontro dibattito con Raffaele Sinno
Incontro della FP Cgil con il Commissario dell’ASP di Ragusa Salvatore Lucio Ficarra
Incontro odierno proficuo con il Commissario dell’ASP di Ragusa Salvatore Lucio Ficarra e i sindacati di categoria. Per l’occasione la F.P. Cgil, auspicando la piena attuazione, nei tempi previsti, del nuovo atto aziendale, ha chiesto, nell’ambito delle procedure di reclutamento in corso, di avviare con sollecitudine il passaggio del personale di ruolo part-time (ausiliari, cuochi e autisti) a full-time e di attivare la riapertura del tavolo tecnico per la definizione del bando di selezione per la stabilizzazione del personale contrattista ex lsu e del tavolo tecnico per l’attribuzione degli incarichi di coordinamento sanitario.
Leggi tuttoIncontro della FP Cgil con il Commissario dell’ASP di Ragusa Salvatore Lucio Ficarra
Rivendicazioni docenti. Incontro a Palermo con le rappresentate sindacali Regionali e della Provincia di Ragusa
Ieri si è svolto a Palermo, presso la sede della Direzione Generale dell’USR Sicilia, l’incontro in merito alle rivendicazioni dei docenti del territorio ragusano presentate all’assessore Marziano e ricalcanti la piattaforma rivendicativa delle Organizzazioni Sindacali siciliane stipulata lo scorso 1 agosto nella quale si richiedeva formale tavolo tecnico politico al MIUR del quale si facevano garanti il presidente della Regione Sicilia on. Rosario Crocetta e l’assessore Marziano.
Le parlamentari iblee del M5S incontrano il Commissario dell’Asp: «Necessario il massimo impegno per garantire i servizi sanitari»
Si è tenuto questa mattina, presso la sede dell’Asp 7 in piazza Igea, un incontro tra il Commissario straordinario dell’Asp 7 Salvatore Lucio Ficarra e le parlamentari del M5S Marialucia Lorefice e Vanessa Ferreri. Un incontro istituzionale durante il quale sono stati affrontate a 360 gradi le criticità della sanità iblea.
Organici insegnanti in provincia di Ragusa. All’USR di Palermo domani appuntamento con il direttore generale Altomonte
Il direttore generale dell’USR per la Sicilia (Ufficio Scolastico Regionale), Maria Luisa Altomonte, riceverà domani alle ore 10.00 nella sede dell’USR in Via San Lorenzo a Palermo, una folta delegazione sindacale del comparto scuola.
Noto e il Val di Noto candidata capitale della cultura 2020 Tavolo tecnico convocato dal sindaco Bonfant
Si è tenuta stamani nella sala giunta del Comune di Noto, su convocazione del sindaco della città netina Corrado Bonfanti, una riunione operativa per la candidatura del Val di Noto a Capitale italiana della cultura 2020.
Il futuro dell’ospedale di Ragusa e non solo. Il Pd incontra il Manager Asp Ficarra
Il segretario dell’Unione comunale del Pd di Ragusa, Peppe Calabrese, e il deputato regionale dem Nello Dipasquale in visita istituzionale al manager dell’Asp 7, il commissario straordinario Salvatore Lucio Ficarra. Una visita dalle finalità specifiche, promossa per portare il saluto del Pd di Ragusa, per augurare buon lavoro al commissario e confrontarsi con lui sulla delicata questione riguardante l’apertura dell’ospedale Giovanni Paolo II. I dem hanno sottolineato di volersi mettere a disposizione del manager in chiave collaborativa.
Leggi tuttoIl futuro dell’ospedale di Ragusa e non solo. Il Pd incontra il Manager Asp Ficarra