Missione romana, martedì 20 giugno, per il sindaco di Scicli Enzo Giannone. Il primo cittadino incontrerà il Ministro della Cultura Dario Franceschini al fine di pianificare la nascita del Polo Museale di Scicli. All’incontro prenderà parte la senatrice Venerina Padua.
incontro
La senatrice Padua incontra il ministro Franceschini. “Vogliamo far nascere un polo museale a Scicli”
“Di recente ho avuto modo di incontrare il ministro Dario Franceschini, con cui ho direttamente interloquito sulla possibilità di costituire, a Scicli, un polo museale”. Ad affermarlo è la senatrice della Repubblica, Venera Padua,
Opere pubbliche a Pozzallo. Il neo sindaco Ammatuna incontra i “vertici” del Libero Consorzio Comunale
Appena insediatosi, il neo sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna ha incontrato i vertici amministrativi e tecnici del Libero Consorzio Comunale di Ragusa per avere contezza dello stato dell’arte di alcune opere pubbliche ricadenti nel suo Comune.
S.Croce Camerina. La Cna ha incontrato i candidati a sindaco, ecco le richieste per fornire il dovuto supporto all’economia locale
La Cna comunale di Santa Croce Camerina, in vista delle ormai imminenti elezioni amministrative, ha incontrato, nei giorni scorsi, tutti i candidati a sindaco allo scopo di esporre a ciascuno di loro i vari punti di interesse per il tessuto imprenditoriale locale. In primo piano azioni qualificanti come quelle che riguardano: la zona artigianale,
Scicli, Proficuo incontro sull’Ospedale Busacca All’opera pia Carpentieri
Un lungo momento di confronto pubblico, democratico e molto partecipato, durato più di tre ore, quello che ieri sera ha avuto luogo a Scicli nel cortile dell’Opera Pia Carpentieri sul tema del futuro dell’Ospedale “Busacca”, organizzato dai movimenti Città Aperta, Start, Cittadini per Scicli e Scicli bene comune, oggi forze di governo a Scicli. Soprattutto un incontro in cui si è fatto chiarezza sull’attuale situazione e sulle prospettive dell’ospedale sciclitano. Presenti, oltre al sindaco Enzo Giannone, Maurizio Aricò, direttore generale dell’Asp n. 7 di Ragusa e l’on. Pippo Di Giacomo, presidente della Commissione salute all’Assemblea regionale siciliana.
Leggi tuttoScicli, Proficuo incontro sull’Ospedale Busacca All’opera pia Carpentieri
Scicli. La giunta Giannone a confronto con i commercianti sullo sviluppo della città
Proficuo incontro stamani, in sala giunta, del sindaco Giannone e dell’assessore allo sviluppo economico Viviana Pitrolo con i rappresentanti di Confcommercio, Raffaele Giallongo e Giuseppe Puglisi, in ordine ad alcuni temi emergenti.
Leggi tuttoScicli. La giunta Giannone a confronto con i commercianti sullo sviluppo della città
A Monterosso Almo incontro/dibattito sul tema “Un Patto per la Partecipazione”. Presenti i candidati a sindaco anche di Giarratana
L’Arci di Monterosso Almo e l’associazione regionale “Un’altra storia” hanno organizzato per oggi pomeriggio con inizio alle 18, nei locali del Centro Giovanile un incontro – dibattito sul tema ” Un Patto per la Partecipazione – La rete delle città per un’amministrazione condivisa”.
Pozzallo. Proficuo confronto tra i candidati sindaco, promosso dall’Ascom
Un confronto serrato, a tratti anche acceso, ma sempre nel pieno rispetto delle parti. E’ risultato parecchio proficuo, questa mattina, alla sala Meno Assenza, il confronto tra i candidati a sindaco della città promosso dalla sezione cittadina dell’Ascom. I cinque candidati, Pino Asta, Piero Storniolo, Raffaele Monte, Paoletta Susino e Antonella Giannone
Leggi tuttoPozzallo. Proficuo confronto tra i candidati sindaco, promosso dall’Ascom
Modica, incontro su “Agricoltura sociale, una concreta occasione d’inclusione”
La Domus Sancti Petri a Modica ospiterà lunedì prossimo alle 17,30 un incontro sul tema “Agricoltura sociale, una concreta occasione d’inclusione”.
Di assoluto rilievo il parterre dei relatori: parleranno Lorenzo Cunsolo, Uo S1208 assistenza tecnica, consulenza, formazione, informazione; Salvatore Cacciola, dirigente sociologo della Uo Educazione alla salute aziendale e presidente Aies Sicilia; la senatrice Leana Pignedoli, vicepresidente della nona commissione Agricoltura e produzione agroalimentare a palazzo Madama. Sono, inoltre, già programmati gli interventi di Alessandra Barone, dirigente sociologa, dipartimento salute mentale dell’Asp 7; Francesca Bruno; Valeria Nigro, psicologa associazione “Ci siamo anche noi”; Muni Sigona de “La Casa di Toti”.
Leggi tuttoModica, incontro su “Agricoltura sociale, una concreta occasione d’inclusione”
Strade private ad uso modo pubblico a Marina di Ragusa. I residenti di Contrada Nave ricevuti dal sindaco
Risolvere l’annosa questione delle strade private usufruite in modo pubblico senza che, però, il Comune voglia saperne di includerle tra quelle demaniali. Mercoledì scorso, la questione è stata al centro dell’incontro tra Peppe Calabrese,
Modica. L’evoluzione digitale e la grande minaccia per le reti scolastiche. I database delle scuole sono al sicuro? Tutte le risposte all’evento del 25 maggio.
L’evoluzione delle tecnologie digitali ha modificato radicalmente il nostro modo di vivere e di lavorare. Il mondo delle imprese e delle istituzioni pubbliche si è informatizzato, così computer e connessione ad internet sono diventati elementi imprescindibili in ogni professione. Anche le scuole hanno aperto le porte all’avvento di internet
Modica, incontro sulla prevenzione cardiovascolare
D’intesa con il direttore sanitario del Presidio Ospedaliero Modica-Scicli, Piero Bonomo, e con la collaborazione dell’Università delle tre età di Modica (Unitre). il dott. Guglielmo Piccione, referente del Reparto cardiologia dell’Ospedale di Modica ha organizzato per il 24 maggio, alle 18.30, presso l’auditorium Pietro Floridia di Piazza Matteotti, un incontro informativo su “La corretta conoscenza … Leggi tuttoModica, incontro sulla prevenzione cardiovascolare
Pozzallo. “L’analisi dei flussi migratori e le prospettive in Italia ed in Europa”, incontro con il senatore Dalla Zuanna
L’analisi dei fenomeni migratori negli ultimi decenni del XX secolo e la situazione odierna, in pieno tempo di crisi, in cui i temi dello sviluppo economico si intersecano con quelli di una precarietà lavorativa sempre crescente. Sono i temi affrontati sabato 20 maggio, a Pozzallo, nel corso dell’incontro organizzato dal “Centro mediterraneo di studi e formazione “Giorgio La Pira”. L’incontro è una delle tappe del corso di “mediatore interculturale”, attivato a Pozzallo per la formazione di stranieri residenti in Italia, titolari di protezione internazionale e operatori italiani impegnati nell’accoglienza. Il primo corso semestrale si è concluso a novembre, il secondo, iniziato il 26 gennaio, si concluderà il 17 giugno. Vi partecipano 40 giovani, alcuni italiani, la maggior parte stranieri, provenienti soprattutto dalle nazioni dell’Africa occidentale (Nigeria, Mali, Togo, Senegal), che vivono nelle province di Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania, Siracusa, Ragusa.
Unitre Modica: Interessante incontro-dibattito su “Sovranita’ popolare e monetaria”
“Sovranità popolare e sovranità monetaria” è stato questo il tema dell’incontro che, promosso ed organizzato dalla locale sede dell’Unitre, ha avuto luogo a Modica presso i locali della Fondazione Grimaldi.
Leggi tuttoUnitre Modica: Interessante incontro-dibattito su “Sovranita’ popolare e monetaria”
Ragusa. Ripartizione interna dei consumi idrici per utenze condominiali. L’assessore incontra gli amministratori di condominio
Ieri pomeriggio, presso la sala giunta del comune di Ragusa, l’assessore alle Risorse Economiche e Patrimoniali Stefano Martorana, insieme al dirigente del Settore X (Tributi), Francesco Scrofani ed alla responsabile del servizio Rosalba Criscione, ha incontrato gli amministratori di condominio per affrontare il tema della ripartizione interna dei consumi idrici per utenze condominiali.
Ragusa. Ieri pomeriggio il primo incontro della Consulta comunale giovanile
Presso il Centro polifunzionale di viale Colajanni a Ragusa si è tenuto ieri il primo incontro dei componenti della Consulta comunale giovanile. Alla riunione, presieduta dall’Assessore Gianluca Leggio, presenti il dirigente Antonino Virginia e la funzionaria Elide Ingallina, sono intervenuti i rappresentanti delle Associazioni, delle scuole e dei gruppi politici presenti in Consiglio Comunale.
Leggi tuttoRagusa. Ieri pomeriggio il primo incontro della Consulta comunale giovanile
Scicli, Stati generali del turismo e Infiorata di Noto. L’11 maggio, giovedì alle 18 a palzzo Spadaro
L’Amministrazione Comunale di Scicli ha aderito all’invito a partecipare alla 38esima edizone dell’Infiorata di Noto, organizzata nei giorni 19, 20 e 21 maggio, che quest’anno avrà come tema “Sogni e colori del Principato di Monaco”.
A Chiaramonte Gulfi importante incontro dei rappresentanti della Polizia Locale iblea. Presente anche il Questore
Importante incontro ieri delle Polizie Locali della provincia di Ragusa in noto locale della cittadina montana “U Dammusu”( mancavano solo i rappresentanti dei comuni di Acate, Giarratana, Monterosso Almo e Pozzallo per precedente impegni presi).
I sindaci dei comuni di Ragusa, Giarratana e Chiaramonte Gulfi incontrano al Ministero degli Interni il Prefetto Caterina Amato per i fondi PAC
Si è svolto ieri pomeriggio l’incontro programmato nella sede del Ministero degli Interni, tra il prefetto Caterina Amato, responsabile dei fondi PAC (Piani di Azione e Coesione) ed i sindaci dei Comuni del distretto socio-sanitario 44, Federico Piccitto, Vito Fornaro e Lino Giaquinta, accompagnati dagli assessori Vargetto e Leggio.
A Modica lo scorso venerdi incontri sulle Monete complementari Locali organizzati dal Comune
Si sono svolti a Modica, presso l’Auditorium Floridia, i due incontri più importanti sulle Monete complementari Locali organizzati dal Comune di Modica.