SITUAZIONE DELL’ORDINE E DELLA SICUREZZA PUBBLICA A VITTORIA, DOPO L’INCENDIO DOLOSO IN DANNO DELLA “C.A.A.I.R”.

Si è svolta  in Prefettura  una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Maria Carmela Librizzi, al fine di approfondire le varie problematiche connesse alla situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica del Comune di Vittoria, a seguito dell’atto incendiario ai danni dell’azienda di autotrasporti avente la ragione sociale “Caair”.

Leggi tuttoSITUAZIONE DELL’ORDINE E DELLA SICUREZZA PUBBLICA A VITTORIA, DOPO L’INCENDIO DOLOSO IN DANNO DELLA “C.A.A.I.R”.

 La Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket incontra la scuola

Un interessante accordo è stato siglato dalla Virtus Eirene Ragusa e l’istituto tecnico industriale Galileo Ferraris di San Giovanni La Punta, nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro. I ragazzi dell’indirizzo di grafica e comunicazione del Galileo Ferraris progetteranno il calendario 2017-18 della Virtus Eirene e le divise della prossima stagione.

Leggi tutto La Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket incontra la scuola

Modica. Risarcimento alle aziende agricole colpite dal maltempo. Incontro con Castiglione

Positivo incontro questa mattina del sindaco di Modica, Ignazio Abbate,  con il Sottosegretario all’Agricoltura, On. Castiglione, per parlare di risarcimenti alle aziende agricole per i danni ricevuti dall’alluvione dello scorso 22 gennaio a Modica. Si è rappresentata la situazione non facile di tante aziende che hanno avuto danni infrastrutturali, in particolar modo ai muri a secco di contenimento e delimitazione, e produttivi, raccolti danneggiati e terreni allagati per giorni. “L’On. Castiglione, che si occupa delle emergenze/calamità naturali su tutto il territorio italiano – spiega il primo cittadino –

Leggi tuttoModica. Risarcimento alle aziende agricole colpite dal maltempo. Incontro con Castiglione

Roma. 15 milioni di euro a favore dei privati siciliani che hanno subìto danni dopo gli eventi alluvionali del 22 e 23 gennaio scorsi.

Con un emendamento a prima firma dell’onorevole Nino Minardo verrà chiesto di stanziare le risorse per i danni alle aziende, attività commerciali e più in generale agli immobili dei privati. L’on. Nino Minardo ha incontrato insieme al Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, il capogruppo di area popolare, Maurizio Lupi per chiedergli un sostegno incisivo dall’intero gruppo in Parlamento per aiutare quanti hanno subito notevoli e gravi danni dopo gli eventi alluvionali del 22 e 23 gennaio che hanno fortemente compromesso e flagellato anche la città di Modica.

Leggi tuttoRoma. 15 milioni di euro a favore dei privati siciliani che hanno subìto danni dopo gli eventi alluvionali del 22 e 23 gennaio scorsi.

Il Sindaco di Modica a Roma per il sostegno ai danneggiati del maltempo

Importante missione romana domani per il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate. Il primo cittadino ha in agenda una serie di incontri al Ministero dell’Interno e al Ministero dell’Agricoltura, dove ad attenderlo ci sarà il sottosegretario Castiglione. Si parlerà di sostegno economico in chiave infrastrutturale per le aziende agricole colpite dagli eventi alluvionali del 22 e 23 gennaio scorsi.

Leggi tuttoIl Sindaco di Modica a Roma per il sostegno ai danneggiati del maltempo

Danni maltempo a Modica: vertice a Palermo. Entro il 10 febbraio le domande di risarcimento

Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, accompagnato dal suo vice Giorgio Linguanti e dal P.O. all’urbanistica, Salvatore Monaco, ha incontrato questa mattina a Palermo il direttore generale della Protezione Civile Regionale, Calogero Foti, per fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori del post alluvione a Modica. Alla riunione, collegati in video conferenza, hanno partecipato anche altri responsabili delle varie Protezioni Civili italiane.

Leggi tuttoDanni maltempo a Modica: vertice a Palermo. Entro il 10 febbraio le domande di risarcimento

Scoglitti. Diffondere il rugby tra i giovani della frazione vittoriese. Incontro presso l’Istituto Comprensivo “Sciascia”

Proficuo incontro martedì mattina, a Scoglitti, presso l’Istituto Comprensivo L. Sciascia, tra la dirigente Giuseppina Spataro, i Consiglieri comunali Toti Miccoli e Agata Iaquez e il presidente del Vittoria Rugby Paolo Fuggetta. A seguito della presenza della squadra seniores di rugby a Scoglitti nel campo sportivo “Andolina” recentemente adeguato dall’amministrazione del sindaco Moscato, nasce l’idea di portare questa nobile disciplina sportiva anche tra i giovanissimi abitanti della

Leggi tuttoScoglitti. Diffondere il rugby tra i giovani della frazione vittoriese. Incontro presso l’Istituto Comprensivo “Sciascia”

Scicli. Acqua potabile, incontro in Prefettura I problemi del depuratore di Modica

Ieri si è tenuto in Prefettura un incontro sul problema della potabilità dell’acqua a Scicli. Erano presenti i rappresentanti del Comune di Scicli, con il sindaco Giannone, del Comune di Modica, Genio civile, ASP, e ARPA. E’ emersa con chiarezza la difficile situazione della rete fognaria e del depuratore di Modica che, anche a causa dei danni arrecati dal nubifragio del 22 febbraio,

Leggi tuttoScicli. Acqua potabile, incontro in Prefettura I problemi del depuratore di Modica

Scicli. La giunta Giannone a confronto coi commissionari ortofrutticoli. I problemi della struttura e i progetti dell’amministrazione

Si è tenuto stamani, al mercato di Donnalucata, un incontro fra il sindaco Enzo Giannone, l’assessore allo sviluppo economico Viviana Pitrolo e i commissionari ortofrutticoli della struttura di contrada Spinello. Gli operatori chiedono la rimodulazione del regolamento del mercato, in ordine alla locazione degli immobili e alla estensione delle attività autorizzate all’interno dei box. La richiesta riguarda l’ampliamento della filiera, con riferimento alla possibilità di operare la lavorazione e il confezionamento dell’ortofrutta.

Leggi tuttoScicli. La giunta Giannone a confronto coi commissionari ortofrutticoli. I problemi della struttura e i progetti dell’amministrazione

Il sindaco Piccitto a Roma presso la sede di Rfi per definire il cronoprogramma delle attività per la metropolitana di superficie a Ragusa

Ieri mattina presso la sede romana di Rfi si è tenuta una riunione utile a definire un cronoprogramma che porterà alla redazione del progetto definitivo della metropolitana di superficie di Ragusa. Per questo motivo il sindaco di Ragusa Federico Piccitto e l’assessore alle risorse economiche e patrimoniali Stefano Martorana, accompagnati dal dirigente del Settore programmazione opere pubbliche Michele Scarpulla, sono stati in missione ieri a Roma per incontrarsi con l’ing. Andrea Esposito, referente di Rfi.

Leggi tuttoIl sindaco Piccitto a Roma presso la sede di Rfi per definire il cronoprogramma delle attività per la metropolitana di superficie a Ragusa

Barbagallo: Scicli capitale morale del Sudest Missione palermitana del vicesindaco Caterina Riccotti.

La Festa della Madonna delle Milizie tornerà nel Calendario delle manifestazione di interesse regionale. Dopo la vacatio di un anno la festa della Madonna guerriera di Scicli torna fra gli appuntamenti segnalati dalla Regione Siciliana come evento di grande richiamo turistico. Il vicesindaco di Scicli, Caterina Riccotti, ha incontrato ieri a Palermo l’assessore regionale al turismo Tony Barbagallo al fine di programmare un’azione concertata di promozione delle tre feste di primavera, la Cavalcata di San Giuseppe, il Cristo Risorto e la festa della Madonna delle Milizie.

Leggi tuttoBarbagallo: Scicli capitale morale del Sudest Missione palermitana del vicesindaco Caterina Riccotti.

Modica. Incontro con l’Assessore Cracolici su richiesta di calamità

Incontro questa mattina con l’assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici, sulla richiesta di calamità naturale dopo le grandinate e le gelate di questo inizio 2017. Il Comune di Modica aveva inoltrato già ieri la richiesta di calamità anche alla luce delle numerose richieste dei produttori orto floro vivaistici.

Leggi tuttoModica. Incontro con l’Assessore Cracolici su richiesta di calamità

LA SENATRICE PADUA INCONTRA IL MINISTRO LORENZIN: “PRESENTERO’ UN EMENDAMENTO PERCHE’ POSSA ESSERE REALIZZATO IN PROVINCIA UN ALTRO DEA DI PRIMO LIVELLO”

“Gli ospedali riuniti di Modica-Scicli, all’interno del piano regionale della riorganizzazione ospedaliera, sono un presidio fondamentale per il territorio e vanno salvaguardati, evitando assolutamente ogni scenario che determini una possibile diminuzione funzionale delle strutture e, quindi, una ridotta risposta per le necessità di salute dei cittadini”. A dirlo è la senatrice del Pd, Venera Padua, dopo l’incontro con il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.

Leggi tuttoLA SENATRICE PADUA INCONTRA IL MINISTRO LORENZIN: “PRESENTERO’ UN EMENDAMENTO PERCHE’ POSSA ESSERE REALIZZATO IN PROVINCIA UN ALTRO DEA DI PRIMO LIVELLO”

 PIANO DI RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA IN SICILIA, LAVIMA E L’ON. RAGUSA A CONFRONTO CON L’ASSESSORE GUCCIARDI

Proficua giornata, ieri, per gli incontri che il coordinatore provinciale dei Centristi per la Sicilia, Pinuccio Lavima, e il deputato regionale Orazio Ragusa hanno avuto a Palermo sul piano di riordino della rete ospedaliera in Sicilia che vede interessati gli ospedali dell’area iblea con particolare attenzione verso quelli riuniti di Modica e Scicli.

Leggi tutto PIANO DI RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA IN SICILIA, LAVIMA E L’ON. RAGUSA A CONFRONTO CON L’ASSESSORE GUCCIARDI

Modica. Riunione con i dirigenti scolastici, ribadita la catena di comando in caso di emergenza

E’ durata quasi due ore la riunione che si è tenuta questo pomeriggio a Palazzo S.Domenico tra il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, l’Assessore alla pubblica istruzione Orazio Di Giacomo, il dirigente della Protezione Civile Enzo Terranova, il P.O. alla pubblica istruzione Stefano Indelicato ed i dirigenti scolastici

Leggi tuttoModica. Riunione con i dirigenti scolastici, ribadita la catena di comando in caso di emergenza

Incontro Abbate – Aricò su futuro Ospedale Maggiore di Modica

Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, ha incontrato ieri il Direttore Generale dell’Asp di Ragusa, Maurizio Aricò. Con lui anche il direttore sanitario dell’Ospedale Maggiore, Piero Bonomo. E’ stato il primo incontro tra il Primo Cittadino e il Direttore Aricò dopo il turbinio di polemiche della scorsa settimana legato all’approvazione

Leggi tuttoIncontro Abbate – Aricò su futuro Ospedale Maggiore di Modica

Scicli, Sviluppo economico Un tavolo dell’economia fra amministrazione e commercianti Istituito dall’assessore Viviana Pitrolo

Si è tenuto venerdì pomeriggio, nei locali dell’Opera Pia Carpentieri, il programmato incontro dell’amministrazione con i gestori degli esercizi commerciali di Scicli e delle borgate, finalizzato alla costituzione di un tavolo tecnico operativo intorno al quale rappresentanti delle associazioni commerciali, singoli commercianti e l’amministrazione potranno confrontarsi su tematiche inerenti l’area commerciale e produttiva in genere.

Leggi tuttoScicli, Sviluppo economico Un tavolo dell’economia fra amministrazione e commercianti Istituito dall’assessore Viviana Pitrolo

Scicli. Impianto trattamento rifiuti pericolosi, Comune chiederà riapertura procedura Aia alla Regione. Incontro stamani in Municipio

Valutare tutti i margini per verificare l’esecutività dell’Aia, l’Autorizzazione Integrata Ambientale, su un piano tecnico-legale. Si è tenuta stamani nella stanza del sindaco di Scicli la riunione fra gli enti coinvolti nella vicenda dell’autorizzazione dell’impianto di trattamento rifiuti in contrada Cuturi.

Leggi tuttoScicli. Impianto trattamento rifiuti pericolosi, Comune chiederà riapertura procedura Aia alla Regione. Incontro stamani in Municipio

Il nuovo dirigente del Commissariato di Modica incontra sindaco e polizia locale

Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, ha ricevuto oggi nella sua stanza il nuovo dirigente del Commissariato di PS, Nicodemo Liotti, accompagnato dal vice sovrintendente Rosario Giurdanella. Con il Primo Cittadino anche il comandante della Polizia Locale, Rosario Cannizzaro ed i suoi vice Giorgio Ruta e Roberto Amore.

Leggi tuttoIl nuovo dirigente del Commissariato di Modica incontra sindaco e polizia locale