Cgil Ragusa, Mobilitazione sulle pensioni. Circa 500 partecipanti dal territorio ragusano alla manifestazione di Palermo

Saranno più di cinquecento i partecipanti provenienti dal territorio ragusano alla mobilitazione nazionale sulle pensioni che in Sicilia si terrà Palermo (ma si manifesterà anche a Roma, Torino, Bari e Cagliari) sabato 2 dicembre in Piazza Verdi con concentramento alle ore 8,30 in Piazza Francesco Crispi.

Leggi tuttoCgil Ragusa, Mobilitazione sulle pensioni. Circa 500 partecipanti dal territorio ragusano alla manifestazione di Palermo

Il Cioccolato di Modica al Convegno Eusair di Palermo

Si è svolto a Palermo presso l’Arsenale della Marina Regia, organizzato dall’assessorato regionale al Turismo, un convegno internazionale sul turismo sostenibile. L’iniziativa rientra nelle attività svolte dalla Sicilia nell’ambito della Strategia EUSAIR, la macroregione adriatico- ionica nata su impulso dell’Unione europea. Un convegno sulla governance del turismo sostenibile.
I delegati e i convegnisti se da un lato si sono preoccupati di esaminare la strategia EUSAIR che poggia su quattro “pilastri”; di cui il quarto è dedicato al turismo sostenibile, dall’altra hanno potuto apprezzare, sia in occasione della cena di gala che durante il convegno la dolce granulosità del cioccolato di Modica prodotto per l’occasione dal Caffè dell’Arte di Ignazio Iacono

Leggi tuttoIl Cioccolato di Modica al Convegno Eusair di Palermo

Palermo, via il processo contro il giornalista Di Natale intentato dalla Rai

E’ iniziato a Palermo il processo penale contro il giornalista professionista modicano Angelo Di Natale, accusato di calunnia. Il procedimento scaturisce da una querela dell’ex caporedattore di Tgr Sicilia, Vincenzo Morgante, oggi direttore, promosso” dopo il licenziamento del Di Natale,

Leggi tuttoPalermo, via il processo contro il giornalista Di Natale intentato dalla Rai

Relatore di Modica al convegno su “Arbitrato e Mediazione”

Sarà presente con un relatore anche la sezione di Modica del Centro di Mediazione della Corte Arbitrale Europea al convegno su “Arbitrato e Mediazione” organizzato dalla Corte Arbitrale Europea in collaborazione con l’ Associazione Nazionale Avvocati Italiani e con il supporto dell’Avvocato Massimo Petrucci Responsabile delegazione Sicilia Ceam –Corte Europea d’Arbitrato e Mediazione, con studio Legale a Palermo e a Roma ove esercita l’attività di legale in Diritto Amministrativo.

Leggi tuttoRelatore di Modica al convegno su “Arbitrato e Mediazione”

Fondi all’ex Provincia regionale di Ragusa, l’on. Ragusa: “Oggi alle 12 la conferenza degli Enti locali chiamata a decidere sulla ripartizione

Si riunisce questa mattina presso l’assessorato regionale alle Autonomie locali la conferenza degli Enti locali chiamata a decidere sulla ripartizione di 25 milioni euro dopo che oltre 21 sono stati già assegnati alle ex Province per il funzionamento degli Enti in difficoltà. L’onorevole Orazio Ragusa, dopo un incontro avuto ieri con l’assessore regionale al ramo Luisa Lantieri,

Leggi tuttoFondi all’ex Provincia regionale di Ragusa, l’on. Ragusa: “Oggi alle 12 la conferenza degli Enti locali chiamata a decidere sulla ripartizione

Sicilia, il tribunale di Palermo conferma la sospensione delle Regionarie M5s

Le Regionarie siciliane M5s restano sospese. Il Tribunale di Palermo, infatti, ha confermato lo stop deciso il 12 settembre in via cautelare. Ma per il Movimento Giancarlo Cancelleri, scelto con la consultazione online, resta il candidato governatore della Sicilia. A presentare il ricorso era stato l’attivista Mauro Giulivi, che era stato escluso dalla lista dei candidati per non aver sottoscritto in tempo utile il codice etico dei 5 Stelle.

Leggi tuttoSicilia, il tribunale di Palermo conferma la sospensione delle Regionarie M5s

Sicilia, tegola sul M5S: il tribunale di Palermo sospende le Regionarie

Stop improvviso per le Regionarie del Movimento 5 Stelle che avevano incoronato Giancarlo Cancelleri candidato governatore della Sicilia alle elezioni del 5 novembre. Il Tribunale di Palermo, infatti, ha accolto in via cautelare il ricorso presentato da Mauro Giulivi, escluso dalla selezione, e ha deciso per la sospensione.

Leggi tuttoSicilia, tegola sul M5S: il tribunale di Palermo sospende le Regionarie

Rivendicazioni docenti. Incontro a Palermo con le rappresentate sindacali Regionali e della Provincia di Ragusa

Ieri si è svolto a Palermo, presso la sede della Direzione Generale dell’USR Sicilia, l’incontro in merito alle rivendicazioni dei docenti del territorio ragusano presentate all’assessore Marziano e ricalcanti la piattaforma rivendicativa delle Organizzazioni Sindacali siciliane stipulata lo scorso 1 agosto nella quale si richiedeva formale tavolo tecnico politico al MIUR del quale si facevano garanti il presidente della Regione Sicilia on. Rosario Crocetta e l’assessore Marziano.

Leggi tuttoRivendicazioni docenti. Incontro a Palermo con le rappresentate sindacali Regionali e della Provincia di Ragusa

Palermo, sequestrati i cani affidati ad un’associazione ragusana

C’è di mezzo l’associazione Aivac di Ragusa che fa capo al presidente Antonio Capizzi e all’animalista Chiara Notaristefano nell’indagine della magistratura palermitana che ha fatto sequestrare circa trenta cani, riaffidati all’amministrazione comunale di Palermo, e che vede quattro persone indagate tra cui il dirigente comunale Gabriele Marchese, il dirigente del canile municipale Claudio Tedesco, e, appunto, due animalisti.

La vicenda è all’attenzione del giudice per le indagini preliminari di Palermo, Nicola Aiello, che ha emanato l’atto di sequestro che ha previsto il trasferimento dei cani dalla struttura della Dog Professional in Via Tiro a Segno a Ragusa.

Leggi tuttoPalermo, sequestrati i cani affidati ad un’associazione ragusana

Missione a Palermo del Sindaco di Ragusa Piccitto per Cava dei Modicani

Emergenza rifiuti, duplice importante risultato ottenuto nella odierna missione a Palermo del sindaco di Ragusa Federico Piccitto. Per quanto concerne il futuro utilizzo di Cava Dei Modicani, su pressante richiesta dell’Amministrazione Comunale, il Dirigente Generale del dipartimento Acque e Rifiuti, ha convocato, per domani una conferenza di servizi presso il Dipartimento dell’Assessorato Territorio ed Ambiente al fine di completare l’iter necessario per il provvedimento autorizzatorio di AIA per il sito ibleo.

Leggi tuttoMissione a Palermo del Sindaco di Ragusa Piccitto per Cava dei Modicani

Atletica. Il modicano Bramanti fa bene nelle gare di Palermo

A Palermo, presso lo Stadio delle Palme, si sono disputate le gare societarie Master su pista di atletica leggera, valide per il titolo Regionale e anche per la qualificazione alle fasi Nazionali.
Come ogni anno la partecipazione è stata notevole, tante squadre sono scese in campo nel dare il meglio di sè, cercando di totalizzare quanti più punti possibili, dove ciascuno atleta era impegnato nella propria specialità, come l’anno precedente i favoriti erano La CUS Palermo e La Puntese Catania dove gareggia il modicano Carlo Bramanti, i giochi si sono svolti in casa del CUS Palermo che erano favoritissimi per tanti fattori, sia perchè hanno atleti di un certo livello che per il fatto di essere in casa.

Leggi tuttoAtletica. Il modicano Bramanti fa bene nelle gare di Palermo

Consiglieri comunali di Modica ricevuti a Palermo per i danni dell’alluvione di gennaio

Stamani i consiglieri comunali Stracquadanio, Scucces, Caruso e Andrea Rizza sono stati ricevuti da Calogero Foti, capo della Protezione Civile Regionale. L’incontro, favorito dagli Onorevoli Di Pasquale e Ragusa, è scaturito su iniziativa degli stessi consiglieri a seguito del dibattito consiliare e delle tante segnalazioni dei cittadini modicani. Foti ha illustrato l’iter amministrativo, cui ad oggi è pervenuto il suo dipartimento a seguito della documentazione già inoltrata dal Comune di Modica.

Leggi tuttoConsiglieri comunali di Modica ricevuti a Palermo per i danni dell’alluvione di gennaio

Palermo, il modicano Gerratana si aggiudica la “Corsa per la memoria” dedicata a Giovanni Falcone

Il modicano Giuseppe Gerratana si è aggiudicato la “Corsa della Memoria”, gara dedicata al ricordo delle vittime delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio: a 25 anni dagli attentati, a Palermo nasce la I edizione della “Corsa per la memoria”, una gara di 10 km promossa dalla Fondazione Falcone e da FidaL, la Federazione Italiana di Atletica Leggera. Al nastro di partenza della 10km, inserita nel calendario nazionale, presenti molti atleti della nazionale italiana: Giuseppe Gerratana, specialista sui 3000 metri siepi, vicecampione continentale agli Europei under 23 di Tampere 2013,

Leggi tuttoPalermo, il modicano Gerratana si aggiudica la “Corsa per la memoria” dedicata a Giovanni Falcone

Diabete. Martedì sit in a Palermo presso Assessorato alla Salute

La federazione Diabete Sicilia, da circa due anni, siede ai Tavoli istituzionali come soggetto riconosciuto che si occupa di tutelare gli interessi della persona/bambino con diabete e di collaborare, insieme alle Società Scientifiche e all’Assessorato alla Salute per affrontare con spirito di razionalità l’ottimizzazione delle problematiche rilevate. Una collaborazione nata per condividere soluzioni che mirano al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione con diabete. Tuttavia questa volontà di collaborazione ad oggi, stenta a registrare risultati concreti e quindi la Federazione, sostenuta da tutte le Associazioni di persone con diabete, presenti e operative in Sicilia, ha deciso di organizzare un’azione di forte impatto scendendo in piazza martedì 16 maggio alle 10 per “denunciare”:

Leggi tuttoDiabete. Martedì sit in a Palermo presso Assessorato alla Salute

L’Ars approva la “Finanziaria”. Trovati 240 mila euro per i disabili

L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato la finanziaria. Una finanziaria in cui sono proviste somme per i disabili, 240 milioni di euro. Sei milioni di euro sono per l’avvio al lavoro degli ex sportellisti, reintegrati circa 200 ex Pip precedentemente espulsi. Ci sono i fondi per i forestali e per i Consorzi di bonifica ma c’è anche il nulla osta alla norma sugli enti in liquidazioni, tra cui Eas, Espi, Ems, Terme di Acireale e Sciacca, oltre che l’Arsea, l’Agenzia della Regione siciliana per le erogazioni in agricoltura.
Via libera anche alla norma per la stabilizzazione di circa seimila Asu ovvero precari degli enti locali utilizzati come amministrativi e salvataggio per i precari e pensionati ex Asi oggi Irsap.

Leggi tuttoL’Ars approva la “Finanziaria”. Trovati 240 mila euro per i disabili

Parroco allontanato da Mons. Corrado Lorefice, reagisce con una messa show

Messa show, trasmessa in diretta su Facebook celebrata da Don Alessandro Minutella, il parroco della parrocchia di San Giovanni Bosco a Palermo, “invitato” dall’arcivescovo di Palermo, Monsignor Corrado Lorefice, a lasciare il suo incarico. Uno scontro senza precedenti, determinato dal provvedimento dell’ex Arciprete di Modica e che alla base pare ci siano contrasti sulla pastorale di Don Minutella e sulle sue affermazioni rese pubbliche anche su Facebook di essere in contatto con la Madonna. Asserirebbe di essere la voce di santi, come padre Pio, e di Maria, la madre di Gesù. Il prete è stato invitato dal suo Superiore a mantenere

Leggi tuttoParroco allontanato da Mons. Corrado Lorefice, reagisce con una messa show

Canne spiaggiate a Scicli , vertice a Palermo

Dopo le due conferenze di servizio tenutesi a presso il Comune di Scicli e presso la Prefettura di Ragusa, si terrà il 14 marzo alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Protezione civile di Palermo una riunione fra tutti gli enti coinvolti nella vicenda dello smaltimento delle canne spiaggiate lungo il litorale di Scicli il 22 gennaio scorso.

Leggi tuttoCanne spiaggiate a Scicli , vertice a Palermo

Danni maltempo a Modica: vertice a Palermo. Entro il 10 febbraio le domande di risarcimento

Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, accompagnato dal suo vice Giorgio Linguanti e dal P.O. all’urbanistica, Salvatore Monaco, ha incontrato questa mattina a Palermo il direttore generale della Protezione Civile Regionale, Calogero Foti, per fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori del post alluvione a Modica. Alla riunione, collegati in video conferenza, hanno partecipato anche altri responsabili delle varie Protezioni Civili italiane.

Leggi tuttoDanni maltempo a Modica: vertice a Palermo. Entro il 10 febbraio le domande di risarcimento

Il comune di Scicli richiede il riesame della procedura autorizzativa del mega impianto di rifiuti speciali di contrada Cuturi. Missione palermitana

Il Sindaco di Scicli Enzo Giannone e gli assessori Viviana Pitrolo e Giorgio Vindigni, nella giornata di ieri hanno avuto un incontro a Palermo all’assessorato regionale Territorio ed Ambiente con l’assessore Maurizio Croce in merito alla procedura con la quale si è rilasciata l’autorizzazione all’ampliamento della piattaforma di trattamento rifiuti speciali di contrada Cuturi a Scicli.

Leggi tuttoIl comune di Scicli richiede il riesame della procedura autorizzativa del mega impianto di rifiuti speciali di contrada Cuturi. Missione palermitana