Quel “Casermone sulla roccia” di Modica. La replica del professore Uccio Barone

Il Professore Uccio Barone, apprezzato storico e docente univeristario, interviene con una propria riflessione sul proprio profilo facebook dopo le considerazioni riportate in una lettera inviata a Radiortm.it dal dottore Carmelo Cataldi, riguardante l’appena inaugurato, a seguito di ristrutturazione, del Castello dei Conti a Modica.
“Solo chi non conosce la storia della città può avviare un’ altra inutile polemica sul Castello di Modica definendolo un “casermone”. Non c’è cittadino modicano, infatti, che non sappia che l’ antico maniero non esiste più dopo il sisma del 1693 e dopo una parziale ricostruzione settecentesca. L’ edificio principale è solo una sopraelevazione ottocentesca sede di un’ opera pia dedicata all’ Infanzia abbandonata.
Tutti i modicani sono però affezionati al Castello come “rocca” con l’ antico orologio e come aperta terrazza da cui si può ammirare una vista mozzafiato del paesaggio urbano. Con questo millenario sperone, e con le sue ancora misteriose storie, si identifica una città intera, le sue generazioni nel tempo, l’ anima profonda di un popolo.

Leggi tuttoQuel “Casermone sulla roccia” di Modica. La replica del professore Uccio Barone

Comitato di gestione della biblioteca a Modica: presidente Uccio Barone

Si è insediato oggi il comitato di gestione della biblioteca comunale di Modica. Presidente è stato nominato Uccio Barone. Il suo vice sarà la dirigente scolastica Concetta Spadaro. Gli altri componenti sono Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, la professoressa Lucia Trombadore, Epifania Di Gabriele, rappresentante dell’Osservatorio Letterario modicano, e Claudia Terranova del Liceo Verga.

Leggi tuttoComitato di gestione della biblioteca a Modica: presidente Uccio Barone